Censis, gli italiani e l’insicurezza, la pressione dell’inflazione, sentire il mondo come ostile: meglio chiudersi in se stessi e rimuginare sui pericoli

Per il 19,9% degli italiani il 5G era ed è uno strumento sofisticato per controllare le persone, per il 10,9% il vaccino è inutile, per il 5,8% la Terra è piatta, per il 10% l’uomo non è mai sbarcato sulla Luna, per il 5,9% degli italiani (circa 3 milioni) il Covid non esiste. Ma, rispetto al documento 2021, i…

Gustatevi le ricchezze d’Italia: XI edizione delle “Giornate FAI d’Autunno”, il 15 e il 16 ottobre 2022

Aprono scenari unici italiani, 700 luoghi speciali in 350 città d’Italia per l’XI edizione delle “Giornate FAI d’Autunno”, il 15 e il 16 ottobre 2022, sabato e domenica di metà mese. C’è l’imbarazzo della scelta e non c’è regione che non apra molti dei suoi grandi tesori architettonici, storici, paesistici, dell’archeologia industriale e dei luoghi…

Terra e cambiamento climatico: quanto pesa davvero l’azione dell’uomo? Le mutazioni ambientali, anche a breve termine, sono sempre avvenute. Riflessioni

Riflettere e scrivere sul clima è cosa molto complessa. Da quanto scritto da esperti del settore, uomini di scienza, dalla Commissione Europea con gli ultimi rapporti sul cambiamento climatico, non esiste ancora una visione che sia veramente univoca, un unico metodo di lettura del fenomeno. Nonostante la/le tesi più enunciate e pubblicate da diversi anni….

La Cantina Pizzolato di Villorba diventa una holding del vino biologico

Vini certificati biologici dal 1991, la sostenibilità è tra gli obiettivi primari come asset di riferimento dell’intera filiera vantando un successo di produzione e vendita nel segno della qualità. Il tutto dal Veneto. Così la Cantina Pizzolato di Villorba (Treviso) si trasforma, cambia pelle lasciando intatti obiettivi e lavorazione d’eccellenza diventando la Settimo Pizzolato Holding….