“Trapani Classica” ad Alcamo, il 3 aprile con la giovane pianista Veronica Rango e sarà grande musica. Per la serie “Il Salotto del Maestro”

Ad Alcamo, il 3 aprile alle ore 18, la giovane pianista Veronica Rango sarà protagonista di un recital della serie “Il salotto del Maestro”, tipica della programmazione musicale orchestrata dall’Associazione Musicale e Culturale “Trapani Classica” presieduta dal Maestro Vincenzo Marrone d’Alberti. A ospitare l’artista, l’evento, i convenuti appassionati e cultori di musica, sarà Anna Maria…

“Trapani Classica” e il giovanissimo pianista Matteo Pierro: 14 marzo, concerto al Conservatorio di Trapani

Compirà 19 anni il prossimo settembre e da otto studia pianoforte rivelando la sua genialità interpretativa, tanto che ha conquistato 25 concorsi internazionali. A scoprire il talento di Matteo Pierro, nato a Banzi, in provincia di Potenza, è stato il Maestro Vincenzo Marrone d’Alberti che ne ha riconosciuto subito le grandissime potenzialità. Lo stesso cammino…

“Trapani Classica”, il primo Salotto culturale con il recital di Matteo Pierro, prologo del programma concertistico dell’Associazione

È stata una serata perfetta per dare l’avvio all’avventura dell’Associazione Musicale e Culturale “Trapani Classica”. Il 5 febbraio è stato sollevato il velo, un vero prologo del programma concertistico dell’Associazione. L’antefatto non solo artistico sul canto delle note scandite dal giovanissimo Matteo Pierro, ma la prima battuta esplicativa su cosa sono e saranno i Salotti…

“Trapani Classica”: definito tutto il programma della prima stagione concertistica 2022. Il dominio della Musica

Sicilia – L’Associazione Musicale e Culturale “Trapani Classica” (link Facebook) ha definito negli ultimi particolari il programma della sua prima stagione invernale concertistica che era già stato in gran parte pubblicato in un precedente articolo (link). Non resta che partecipare ai singoli eventi scegliendo tra quelli indicati più in basso su questa pagina. Poi, basterà prepararsi a…

“Trapani Classica”, una nuova alba per la musica e le arti: il programma e il racconto della nuova Associazione

Musica, arte, cultura, ingegno, luoghi di storia e di tradizioni, divertimento, scoperta. Tutto questo concorre a rendere la vita degna d’essere vissuta, spinge alla scoperta di nuove frontiere della conoscenza, al godimento artistico, dei territori e di quelle menti che ne esaltano l’essenza. Troppe parole? Non è così. Descrivere la nascita di una nuova realtà…