Concorso internazionale “Canapa è” 2023, VI Edizione: a caccia del miglior olio di semi di canapa

Ci siamo, ecco tornare il celebre Concorso internazionale per il miglior olio di semi di canapa, il Premio “Canapa è” 2023, VI Edizione. Arriveranno oli da tutta Italia e, come nella scorsa edizione, anche da altre nazioni. A organizzare tutto, con l’efficienza di sempre, è l’Associazione Fracta Sativa UniCanapa (link) presieduta dall’avvocato Nicomede di Michele, figura consolidata nel…

La Canapa vince due volte, a livello internazionale e al Tar del Lazio che boccia il punto produttivamente castrante su questa pianta nel Decreto per le piante officinali. Che reazioni aspettarsi in Italia?

Il terreno di confronto sulla Canapa è sempre stato oggetto di continui voltafaccia, marce indietro, prese di posizioni battagliere, grandi propositi, conflitti a livello parlamentare e giuridico. Anche adesso, dopo questo punto segnato dal settore produttivo, bisogna aspettarsi reazioni, quelle che nella storia di questa pianta non sono mai mancate. La parola passa adesso al…

Malati che hanno bisogno della cannabis per le loro terapie: fornitura carente da sempre, 16 febbraio manifestazione a Roma per chiedere l’autoproduzione

È un grave problema che da molti anni appare senza soluzione tra veti incrociati tra partiti politici e non piena loro volontà di risolvere la situazione. Riguarda la mancanza di approvvigionamento di Cannabis per le terapie mediche accompagnate e imperniate sull’uso di questa pianta. Lo Stato italiano bandisce periodicamente gare per le forniture che vengono vinte…

Canapaforum 2022, dal 6 settembre a Napoli il punto della situazione su diritti, mercato, tecniche, formazione, innovazioni, ostacoli, potenzialità

Aprono al Sud le porte a questa seconda edizione internazionale con corsi e conferenze, visione di esperienze, bilanci sulla legislazione, lavorazione, forniture, capacità produttiva sulla Canapa. Napoli, una delle aree più vocate all’antica produzione insieme alla Sicilia, perfetta cornice per Canapaforum 2022, dal 6 al 10 settembre al Complesso Monastico di San Marcellino e Festo (Largo San Marcellino)….

“Canapa è”, alla scoperta dei vincitori del V Concorso internazionale sul miglior olio di semi di canapa

Canapa Campana ha primeggiato. Nata sette anni fa nel segno della grande tradizione agricola che ha sempre caratterizzato la Campania. È un’azienda-società cooperativa che a maggio 2022 si è aggiudicata il primo posto tra i vincitori del V Concorso internazionale sul miglior olio di semi di canapa “Canapa è”, competizione tutta basata sulla qualità, sulle…

Dalla Svizzera: Puregene studia le genetiche della Canapa per la bioedilizia, depurazione, tessile, farmaceutica, cosmetica, mangimi e nuovi alimenti

Intelligenza Artificiale, un ricchissimo database e agricoltura, un trinomio di base utile per realizzare un modello agricolo-produttivo predittivo, per valutare il rendimento di una coltura, le vocazioni di produzione delle diverse genetiche della Cannabis. Un metodo decisivo per migliorare la qualità e la resa del raccolto a seconda degli scopi dei diversi agricoltori/produttori e dei…

L’Erba del Prof all’ExpoCook 2022: scoprire prodotti superfood di Sicilia a base di Canapa Sativa “light”

Testo e foto di Maurizio Ceccaionigiornalista Non sono mai stato un grande esperto nel campo della coltivazione e utilizzo della canapa, ma seguendo sui media lo “scontro ideologico” sulla legalizzazione dell’uso ricreativo e medico della cannabis, ho cercato di documentarmi in materia. Per di più, avevo poi conosciuto persone che, per loro patologie, non potevano…

UE: finalmente adottati i livelli massimi di THC negli alimenti che hanno canapa tra le materie prime

Da tempo si attendeva un adeguamento e un rinnovamento della normativa. Ora in Unione Europea sono stati finalmente adottati i livelli massimi di THC negli alimenti. A darne notizia è EIHA-European Industrial Hemp Association (link). I livelli massimi di delta-9-tetraidrocannabinolo (Delta-9-THC) sono stati fissati a 3,0 mg/kg per i prodotti secchi (farina, proteine, semi, snack) e a…

Canapa Industriale e Light, l’ultimo decreto: più confusi che persuasi. Cambia tutto o non varia nulla?

Canapa Industriale e Light, decreto, piante officinali, testo unico sugli stupefacenti. Cambia tutto o non muta nulla? Più confusi che persuasi. Mi riferisco al decreto ministeriale scaturito dalla conferenza Stato-Regioni avvenuta mercoledì 12 gennaio 2022, assemblea che ha sancito quanto immesso nel nuovo decreto. Fiori e foglie della pianta nell’ambito delle piante officinali con tutto…

“Cannabis terapeutica: la scintilla del cambiamento”, FAD-Formazione a Distanza fino al 7 settembre 2022. Iscrizioni aperte

FAD – Formazione a Distanza, “Cannabis terapeutica: la scintilla del cambiamento”, dopo il successo già riscontrato, il corso di formazione è stato prolungato fino al 7 settembre 2022. Iscrizioni aperte, il piano di formazione garantisce 18 crediti formativi, il tutto organizzato da A.S.F.I. (link) Associazione Scientifica Farmacisti Italiani. Come da presentazione del corso, tutto verte sull’utilizzo della Cannabis…

Olio al CBD sinonimo di salute: proprietà, effetti, concentrazioni di un integratore prezioso

Integratore alimentare e terapeutico sempre più popolare grazie alle sue spiccate qualità che lo rendono efficace sia nel campo della nutraceutica che nel trattamento di un’ampia varietà di sintomi e affezioni o nella cosmesi. Si tratta del CBD o cannabidiolo (elemento NON psicotropo della Canapa) che, soprattutto sotto forma di oli, sta riscuotendo un notevole successo proprio…