Concorso internazionale “Canapa è” 2023, VI Edizione: a caccia del miglior olio di semi di canapa

Ci siamo, ecco tornare il celebre Concorso internazionale per il miglior olio di semi di canapa, il Premio “Canapa è” 2023, VI Edizione. Arriveranno oli da tutta Italia e, come nella scorsa edizione, anche da altre nazioni.

A organizzare tutto, con l’efficienza di sempre, è l’Associazione Fracta Sativa UniCanapa (link) presieduta dall’avvocato Nicomede di Michele, figura consolidata nel panorama della Canapa industriale.

Insieme all’associazione nel gestire il Concorso ci sono i dipartimenti di Farmacia (link) e di Agraria (link) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, il dipartimento di Scienze e Tecnologie  Ambientali Biologiche e Farmaceutiche (link) dell’Università degli Studi della Campania “Luigi  Vanvitelli, il tutto con la collaborazione di Federcanapa e del dipartimento di Scienze e  Tecnologie Agro-Alimentari (link) dell’Università Alma Mater Studiorum di Bologna.

Da sottolineare l’ottavo compleanno di Fracta Sativa Unicanapa festeggiato lo scorso 27 aprile 2023 all’ex Linificio Canapificio Nazionale, oggi Mec Dab Group s.r.l., a Frattamaggiore, quando l’associazione ha presentato le sue nuove iniziative.

A questo link un articolo di Canapa Oggi a bilancio della scorsa edizione di Canapa è raccontando i vincitori.

La domanda di  adesione al Concorso e il questionario di coltivazione per l’edizione 2023 devono essere spediti dai concorrenti entro il 30 maggio 2023 alla mail info@canapae.it

Entro la stessa data i partecipanti a Canapa è devono inviare quattro campioni identici del loro olio, tutti confezionati senza etichetta e senza altri elementi che possano renderli riconoscibili, campioni che devono essere da almeno 250 ml ciascuno: l’indirizzo per l’invio è Ass.ne Fracta Sativa UniCanapa, via Giacomo Leopardi 12 –  Frattamaggiore (Napoli). Per maggiori particolari qui è inserito più in basso il regolamento di partecipazione.

I prodotti saranno analizzati per metterne in luce le caratteristiche tra quelle prettamente chimiche che ne rivelano la bontà o meno nei diversi processi produttivi, alle peculiarità di profumi e sapori per comprendere quanto a livello sensoriale ogni olio abbia raggiunto l’obiettivo dell’eccellenza o quanto ci sia avvicinato e quanta strada ci sia ancora da fare.

Un mercato in piena maturazione ed evoluzione quello dell’olio di canapa, una condizione del tutto evidente nelle scorse cinque edizioni di Canapa è quando accademici e tecnici hanno sottoposto questi prodotti a ogni verifica, a cominciare dalle analisi di laboratorio.
La tendenza in ogni annualità del Concorso è stata sempre in crescendo sia per numero di partecipanti che nella qualità degli oli presentati alla gara.

Qui in basso i link per visualizzare/scaricare i file pdf della scheda di adesione e del questionario di coltivazione:

Canapa è – Regolamento per la partecipazione

ART. 1 

Ente Organizzatore 

L’A.P.S. Fracta Sativa UniCanapa, in uno con i Dipartimenti di Farmacia e di Agraria  dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, il Dipartimento di Scienze e Tecnologie  Ambientali Biologiche e Farmaceutiche dell’Università degli Studi della Campania “Luigi  Vanvitelli”, e con la collaborazione di Federcanapa e del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari dell’Università Alma Mater Studiorum di Bologna, organizzano il concorso per l’assegnazione del Premio al Miglior Olio da Semi di Canapa, prodotto dal  raccolto di canapa del 2022.

ART. 2 

SCOPI 

Il Concorso si propone di:

1) stimolare i produttori al miglioramento della qualità del prodotto e alla sua  diversificazione;

2) censire e valorizzare le migliori tipologie di olio di semi di canapa prodotti sul  territorio nazionale;

3) standardizzare, su base scientifica, i valori di eccellenza dell’olio di semi di canapa.

ART. 3 

PRODUTTORI PARTECIPANTI 

Il Concorso è riservato esclusivamente ai produttori di olio di semi di canapa, per i lotti di  produzione ottenuti attraverso la trasformazione del raccolto ottenuto nell’annata 2022.

ART. 4 

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E MODALITÀ CONSEGNA DEI CAMPIONI

I partecipanti dovranno far pervenire via email, all’indirizzo info@canapae.it, la domanda di  adesione (Allegato 1) e il questionario agricolo (Allegato 2), ambedue reperibili all’indirizzo  www.canapae.it, entro il 30/05/2023. Entro tale data i partecipanti dovranno far pervenire  all’Ass.ne Fracta Sativa UniCanapa, presso la sede di via Giacomo Leopardi 12,  Frattamaggiore, quattro campioni identici confezionati in forma anonima (senza etichetta o  altre forme di riconoscimento) di almeno 250 ml, secondo il packaging normalmente  utilizzato per la sua commercializzazione.

ART. 5 

VALUTAZIONE 

La valutazione dei campioni si baserà su dati chimico-fisici ottenuti presso i laboratori di  Chimica degli Alimenti del Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Napoli  Federico II, del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali Biologiche e  Farmaceutiche dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e del  Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari dell’Università Alma Mater  Studiorum di Bologna. Saranno a tal fine determinati i parametri qualitativi di acidità libera,  numero di perossidi, indici spettrofotometrici, la composizione in acidi grassi, la  composizione in steroli, il contenuto in vitamina E, carotenoidi, polifenoli e i livelli dei  principali fitocannabinoidi. Sarà altresì condotta, presso i laboratori del Dipartimento di  Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’analisi sensoriale degli oli  mediante un opportuno panel di assaggiatori all’uopo addestrati.

ART.6 

ESITO DELLA VALUTAZIONE 

Il giudizio complessivo è da ritenersi inappellabile ai fini del concorso. A salvaguardia del  prestigio e della privacy delle informazioni delle Aziende partecipanti al Concorso, non  saranno resi noti i punteggi associati ai singoli campioni.

ART. 7 

CATEGORIE DI PREMI 

Tutti coloro che invieranno il proprio prodotto entro il termine stabilito dall’art. 4 avranno  diritto a partecipare all’assegnazione dei premi.

Sarà reso pubblico solo l’elenco dei primi tre partecipanti meritevoli di menzione. Su richiesta del singolo partecipante, copia delle analisi chimico-fisiche effettuate verrà  inviata in forma strettamente riservata allo stesso richiedente.

ART. 8 

PREMI 

Il premio per il vincitore del concorso, nonché per il secondo e il terzo classificato, consisterà  in una targa celebrativa.

I primi tre classificati, inoltre, potranno fregiarsi sulla confezione dei propri prodotti della  dicitura “Premio Canapa è 2023” per il miglior olio di semi di canapa. È, comunque, fatto assoluto divieto di utilizzare le denominazioni dei Dipartimenti Universitari, dell’A.P.S. Fracta Sativa UniCanapa, nonché di Federcanapa per qualsiasi forma  di pubblicità diretta, indiretta e comparativa con altri oli di semi di canapa o con altri prodotti  in generale.

Gli organizzatori si riservano il diritto di non assegnare i premi ove non ve ne fossero le  condizioni.

La premiazione avrà luogo il 15 settembre 2023, salvo limitazioni correlate ad eventuali  provvedimenti legislativi di natura locale, regionale e/o centrale in Frattamaggiore (Na)

ART. 9 

PUBBLICITÀ 

Dell’assegnazione dei premi sarà data comunicazione alla stampa specializzata e agli organi  d’informazione.

ART. 10 

DISPOSIZIONI FINALI 

La partecipazione al Concorso e l’utilizzazione dei riconoscimenti sono assolutamente  gratuiti e non comportano alcun vincolo o impegno di qualsiasi natura al di fuori delle  condizioni di partecipazioni previste dal presente regolamento.

I costi e le responsabilità della spedizione dei campioni, nonché l’arrivo degli stessi integri e  in condizioni tali da essere analizzabili, sono a totale carico dei partecipanti al Concorso. Tutti i dati di laboratorio e le informazioni raccolte, esclusivamente in forma anonima,  potranno essere oggetto di attività di ricerca e di divulgazione al solo fine di incentivare il  mercato della canapa alimentare e di tanto i partecipanti danno espressa autorizzazione. Gli organizzatori provvederanno a realizzare iniziative per la divulgazione dei nominativi  delle aziende partecipanti e per la valorizzazione del loro prodotto.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...