Ci sono stato in passate edizioni e la consiglio a tutti per la grande varietà dei prodotti che ricalcano specie fortemente presenti in Sicilia. A Ramacca la, XXXI edizione della Sagra del Carciofo che comparirà in tutte le sue varianti di forme, colori, dimensioni e sapori. Dal 14 al 16 aprile e dal 22 al…
Tag: enogastronomia
Gusto di Sicilia con “Gioiosa Gustosa”, nel Messinese, a Gioisa Marea il 29, 30 e 31 luglio
Gli itinerari del gusto mi sono sempre piaciuti e ho sempre cercato di diffonderne la conoscenza. Poi ci sono le grandi manifestazioni che insieme agli itinerari sposano sapori e profumi con il paesaggio, le ricchezze della natura, le bellezze architettoniche, esaltando questo miscuglio in eventi molto particolari. Ecco quindi “Gioiosa Gustosa”, un trionfo del gusto…
Calici di Stelle 2022 nel Lazio, in Abruzzo e in tutta Italia, dal 29 luglio al 15 agosto
Vino e cielo notturno, un connubio unico, un grande classico della stagione enologica estiva, una lunga serie di appuntamenti a tutto Gusto. Quindi, è tempo del Calici di Stelle nel Lazio, in Abruzzo e non solo, dal 29 luglio al 15 agosto. Cantine, vigne, piazze e aree verdi di moltissime città e paesi sono coinvolti…
“Viaggio nell’Italia del vino”, la realtà del settore tra eccellenze ed esigenze, enoturismo in forte crescita e l’urgenza di potenziare strumenti di sviluppo
Promozione, comunicazione, formazione, digitalizzazione e monitoraggio sono strumenti imprescindibili, anzi, da potenziare per venire incontro a sempre nuove esigenze, per rispondere con successo alla crescita dell’enoturismo e a una domanda sempre maggiore da parte degli enoturisti nel voler vivere esperienze nelle cantine, nelle vigne, vivere i territori, comprenderli e gustarli. Questa la realtà venuta fuori,…
“Vino X Roma” dal 15 al 17 luglio: cultura enogastronomica e ri-generazione urbana, degustazioni, dibattiti, masterclass e cooking show
Non solo vino, ma molto di più. Il Nettare degli dei rimane attore principale e imprescindibile, ma intorno si sviluppa un universo di confronti e proposte grazie a un programma molto ricco. “Vino X Roma” da venerdì 15 a domenica 17 luglio mette in campo di tutto per approfondire la conoscenza dei territori, delle produzioni…
Vinòforum dal 10 al 19 giugno, a Roma chef stellati e grandi vini: si torna a festeggiare il Nettare di Bacco
Negli oltre 12.000 metri quadri del Parco Tor di Quinto a Roma lambito dal laghetto che abbraccia questa area verde, torna Vinòforum, dal 10 al 19 giugno 2022. Una grande festa del vino in tutte le sue declinazioni di gusto, giunta alla sua diciannovesima edizione. Presenti oltre 2.500 etichette e 820 cantine. Ricordo benissimo le precedenti…
Afidop: Formaggi italiani Dop e Igt, grande successo nell’export, ma stop al penalizzante e pericoloso Nutri-Score, etichetta europea “a semaforo”
Semaforo rosso al Nutri-Score che deve essere bloccato. Una parmigiana di melanzane, una spolverata di parmigiano reggiano e di pecorino su una pasta con sugo di pomodoro e melanzane, un pezzo di Taleggio che si scioglie in bocca, un Asiago, un Provolone, un Gorgonzola, una marea di pietanze tipiche italiane con l’ingrediente formaggio: ne potreste…
Il cibo, il gusto, il corpo, l’anima… le diete secondo il pensiero senza tempo
Ho un rapporto viscerale col cibo e col vino (sì, è proprio il caso di dirlo: quanto mai perfetto oltre che divertente): lo amo, lo racconto perché significa anche narrare territori e tradizioni oltre ai sapori che mi stupiscono da sempre, come quando da bambino mi regalavano un giocattolo o un soldatino. Naturalmente, si cresce,…
Primavera del Prosecco Superiore 2022: eccola servita con date e particolari sulle iniziative tra enogastronomia, visite, sport
La rassegna enogastronomica avrà il suo via domenica 27 marzo in concomitanza con la prima Giornata Regionale per i Colli Veneti, ma conta tantissime altre date, dal 16 aprile fino al 12 giungo in diciassette luoghi diversi. Primavera del Prosecco Superiore 2022, un’avventura tra bellezza, gusto, profumi, posti incantevoli. Una continua scoperta guidati dal sapore del…
Heinz Beck, chef fuoriclasse: intervista integrale sulla vita di questo artista del Gusto
È sempre un piacere ripercorrere i propri passi per rivisitarli, per completare gli approfondimenti permettendo così a chiunque mi legga di conoscere al meglio le situazioni e i personaggi che ho incontrato e su cui ho scritto. Questa volta si tratta di Heinz Beck, chef fuoriclasse, sposato con una siciliana, innamorato della cucina siciliana, artista…
Carsoli, Tagliacozzo, Avezzano per mangiare di gusto godendo di storie e storia. L’incanto chiamato Abruzzo
Tutti abbiamo sempre più desiderio di perderci in un tour del gusto che porti in sé anche la storia e la bellezza di luoghi e paesaggi. L’obiettivo è l’Abruzzo, un cammino che – da Roma – può essere fatto lungo l’autostrada A24 oppure utilizzando la Tiburtina. Ed eccole qui, Carsoli, Tagliacozzo e Avezzano. Partendo quindi…
La magia dei Cannoli siciliani preparati a mano: il celebre video della signorina Clara
Un video favoloso. Protagonista è la signorina Clara insieme a Cannoli siciliani da lei preparati a mano, passo per passo, la scelta degli ingredienti, la loro lavorazione, fino all’unione in una sinfonia di gusto unica. Avevo visto il filmato appena uscito e l’ho rivisto nel gruppo Facebook Sicily World. Oggi mi sono detto: adesso rendo…