Sicilia, a Ramacca la XXXI edizione della Sagra del Carciofo: a tutto gusto con il protagonista, il Violetto ramacchese… e non solo

Ci sono stato in passate edizioni e la consiglio a tutti per la grande varietà dei prodotti che ricalcano specie fortemente presenti in Sicilia. A Ramacca la, XXXI edizione della Sagra del Carciofo che comparirà in tutte le sue varianti di forme, colori, dimensioni e sapori. Dal 14 al 16 aprile e dal 22 al…

“Viaggio nell’Italia del vino”, la realtà del settore tra eccellenze ed esigenze, enoturismo in forte crescita e l’urgenza di potenziare strumenti di sviluppo

Promozione, comunicazione, formazione, digitalizzazione e monitoraggio sono strumenti imprescindibili, anzi, da potenziare per venire incontro a sempre nuove esigenze, per rispondere con successo alla crescita dell’enoturismo e a una domanda sempre maggiore da parte degli enoturisti nel voler vivere esperienze nelle cantine, nelle vigne, vivere i territori, comprenderli e gustarli. Questa la realtà venuta fuori,…

Afidop: Formaggi italiani Dop e Igt, grande successo nell’export, ma stop al penalizzante e pericoloso Nutri-Score, etichetta europea “a semaforo”

Semaforo rosso al Nutri-Score che deve essere bloccato. Una parmigiana di melanzane, una spolverata di parmigiano reggiano e di pecorino su una pasta con sugo di pomodoro e melanzane, un pezzo di Taleggio che si scioglie in bocca, un Asiago, un Provolone, un Gorgonzola, una marea di pietanze tipiche italiane con l’ingrediente formaggio: ne potreste…

Primavera del Prosecco Superiore 2022: eccola servita con date e particolari sulle iniziative tra enogastronomia, visite, sport

La rassegna enogastronomica avrà il suo via domenica 27 marzo in concomitanza con la prima Giornata Regionale per i Colli Veneti, ma conta tantissime altre date, dal 16 aprile fino al 12 giungo in diciassette luoghi diversi. Primavera del Prosecco Superiore 2022, un’avventura tra bellezza, gusto, profumi, posti incantevoli. Una continua scoperta guidati dal sapore del…