Non potevo non riprendere la notizia. Bottiglie di plastica per il ketchup e la maionese finite sulle spiagge di Lecce e di Gallipoli. A centinaia e in vari formati. Naufragate? Cadute? Perse?Buttate? Vera l’ultima ipotesi. Le acque del Salento-Σαλέντο sono state trattate come fossero una pattumiera (foto Ansa utilizzate per questo post). Notizia non di…
Tag: Puglia
Tornato in Italia un dipinto di Artemisia Gentileschi rintracciato in Austria dai Carabinieri TPC
Era parte dell’eredità del Conte Giangirolamo II Acquaviva ed era conservato al Castello Marchione di Conversano, in provincia di Bari. Però era finito oltralpe dove una casa d’aste doveva venderlo all’incanto. Per fortuna l’operazione è stata sventata. Tornato in Italia un dipinto di Artemisia Gentileschi rintracciato in Austria dai Carabinieri TPC. Lì era finito quando…
Operazione Taras: recuperati dai Carabinieri TPC più di 2000 reperti archeologici della Magna Grecia rubati in Puglia, finiti in Germania, Belgio, Olanda, Svizzera
É come dire che la Penisola italiana rimane sempre terreno di saccheggio. Ormai ho preso il numero delle volte che ho raccontato queste storie di furti e depredazioni. Altri episodi, tra i più recenti, li ho inseriti da un anno a questa parte su questo mio blog. In quest’ultima “puntata” lo scenario è la Puglia,…
Tornato in Italia un tesoro archeologico di quasi 800 pezzi razziati in Puglia e finiti in Belgio: recuperati dai Carabinieri TPC
Per il patrimonio culturale-storico italiano e della Puglia è stato un bel colpo. I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale sono riusciti in un’altra delle loro celebri imprese riportando in Italia un tesoro archeologico di quasi 800 pezzi (VI-III secolo a.C.) che erano finiti in Belgio. Ad agire direttamente sono stati i Carabinieri TPC di…
Roma zona bianca, ma non priva di Covid: 14 giugno sera, l’assalto in centro di ragazzini senza mascherina. Non si riesce più a comunicare con loro…
In centro a Roma, 14 giugno 2021 ore 23 tra piazza Trilussa e Campo de’ Fiori, branchi di giovani e giovanissimi (età media circa 17 anni), tutti insieme senza mascherina: volendo fare una stima in eccesso, solo uno su 30 aveva la mascherina sul viso, spesso neppure a coprire il naso. Due su 30 la…