Le forme dell’Amore e i ruoli dei sessi, Rivelazione e Scienza: San Tommaso d’Aquino, tra posizioni moderne e forma mentis del XIII secolo

Si ama ciò che è simile ma anche ciò che è opposto. Così si espresse San Tommaso d’Aquino, religioso, teologo e filosofo italiano del XIII, affermazione che lascia in un certo qual modo stupefatti vista l’epoca in cui fu pronunciata. Non si può che rimanere sorpresi mettendo a confronto con le intolleranze di oggi o…

Parola d’ordine “liquido”: dai nuovi robot per esplorare i pianeti a una retina artificiale. Impensabili frontiere della Scienza

Ebbene ci siamo. Dopo tanto parlare, progettare tecnologie sperimentali come i nanobot grandi come batteri o ancora meno, ecco arrivare la “tecnologia liquida”. Un robot liquido e una retina liquida. Sono soluzioni tra il tecnologico e lo scientifico che baseranno la loro forza proprio sul loro essere effettivamente liquidi – anche se molto particolari, con…