In barba alle assurde e mal pensate etichettature ideate in altre nazioni per i vini, la bellezza, il busto e il sapore delle nostre case vitivinicole, primeggiano sempre di più. Sarebbe impossibile il contrario. E tra i nostri protagonisti ce n’è uno che continua con grandi passi in avanti. Valpolicella e il suo Re, l’Amarone,…
Tag: Veneto
Dio salvi il Re Formaggio, tutti a “Caseus” XVIII edizione, per un pieno di gusto: 1-2 ottobre a Piazzola sul Brenta (Padova)
Immaginate una manifestazione dove trovare 503 tipi di formaggi. Al solo pensiero mi brontola lo stomaco per il desiderio. Lo so, mi riconosco come un grosso peccatore di gola. Sono abituato a provare di tutto – e ovunque – per andare alla scoperta del gusto in tutte le sue declinazioni italiane e mondiali. Quindi, se…
Primavera del Prosecco Superiore 2022: eccola servita con date e particolari sulle iniziative tra enogastronomia, visite, sport
La rassegna enogastronomica avrà il suo via domenica 27 marzo in concomitanza con la prima Giornata Regionale per i Colli Veneti, ma conta tantissime altre date, dal 16 aprile fino al 12 giungo in diciassette luoghi diversi. Primavera del Prosecco Superiore 2022, un’avventura tra bellezza, gusto, profumi, posti incantevoli. Una continua scoperta guidati dal sapore del…
Il Prosecco si difende dalla possibile e assurda istituzione dell’area Prosek in Croazia. UIC: approccio “bicefalo” della Commissione UE
A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca. La frase è, nel suo significato primario, di Giulio Andreotti. Bisognerebbe iniziare ad applicarla in ambito europeo dove le contraddizioni sono assolute. A cominciare dalla vicenda che vede crescere la preoccupazione tra le Dop di maggiore successo che producono l’italianissimo Prosecco, vino di gran…
Valpolicella Annual Report 2021, produzione più bassa ma più green con qualità in ulteriore crescita
Il territorio della Doc Valpolicella è in continua evoluzione. Il dossier appena presentato dal Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella mette nero su bianco la realtà di questa primaria fetta d’Italia per la produzione di vini d’eccellenza, vanto del Veneto e del Veronese. Il 24 giugno è andato in scena l’evento online “Valpolicella Superiore –…
Valpolicella doc Superiore: i produttori del Consorzio Valpolicella uniti sull’antica denominazione e sul prodotto
Il 93 per cento dei produttori della Valpolicella punta sulla denominazione più antica ma anche la più giovane sotto il profilo commerciale, il Valpolicella doc Superiore. Vino rosso che è emblema della viticoltura veneta e di 19 comuni del Veronese, caratterizzato da vitigni autoctoni Corvina, Corvinone e Rondinella come principali, accompagnati in misura residuale da…
La Cantina Pizzolato di Villorba diventa una holding del vino biologico
Vini certificati biologici dal 1991, la sostenibilità è tra gli obiettivi primari come asset di riferimento dell’intera filiera vantando un successo di produzione e vendita nel segno della qualità. Il tutto dal Veneto. Così la Cantina Pizzolato di Villorba (Treviso) si trasforma, cambia pelle lasciando intatti obiettivi e lavorazione d’eccellenza diventando la Settimo Pizzolato Holding….