Ottobre, obbligo Green Pass anche per i deputati, la Camera ha deciso: parlamentari come tutti gli altri lavoratori d’Italia, no-privilegio, no-ritardo, no-particolarità

Decisione definitiva presa nel pomeriggio del 22 settembre e, come speravo con forza, nonostante la discrezionalità sull’applicazione i deputati hanno deciso di allinearsi subito a tutti i lavoratori d’Italia: obbligo Green Pass dal 15 ottobre per entrare nel Palazzo di Montecitorio e in qualsiasi altra pertinenza che fa capo alla Camera. No-privilegio e no-ritardo all’applicazione della misura decisa dal governo Draghi a livello nazionale (a questo link che comprende anche la possibilità di scaricare il documento del decreto legge).

Per arrivare a questa decisione i deputati hanno prima dovuto attendere la riunione del capigruppo della Camera. In serata il via libera unanime dell’Ufficio di presidenza di Montecitorio: obbligo Green Pass dal 15 ottobre e fino al 31 dicembre.

Entrare in tutte le sedi di Montecitorio sarà possibile solo dopo l’esibizione del certificato verde. E dovrà farlo ogni categoria che frequenta le diverse sedi funzionali della Camera.

Quindi obbligo Green Pass per deputati, dipendenti della Camera e dei Gruppi parlamentari, collaboratori dei deputati, giornalisti, dipendenti delle imprese appaltatrici e, come logico, per i rappresentanti del Governo, i senatori e gli ex parlamentari.

Sanzioni per i parlamentari che tentassero di aggirare i controlli: interdizione dai lavori da 2 a 15 giorni e sospensione della diaria di 206 euro al giorno.

La riunione dei capigruppo ha pure evidenziato che il costo dei tamponi per i deputati è a carico del Fondo di solidarietà, un mezzo che è costituito dai contributi versati dagli stessi parlamentari della Camera.

Atteso analogo provvedimento al Senato.

Pubblicità

15 commenti Aggiungi il tuo

  1. Alessandro Gianesini ha detto:

    Ha dell’eclatante! 😮

    Piace a 1 persona

    1. Giuseppe Grifeo ha detto:

      Dico la mia: pur essendoci stati alcuni dei soliti a fare casino tipico, la decisione finale è stata così pronta perché ci sono delle elezioni vicine. Che dici?

      Piace a 1 persona

      1. Alessandro Gianesini ha detto:

        ehehehe

        Dovrebbero fare elezioni un giorno sì e l’altro pure, se servisse a inculcare buon senso! 😛

        Piace a 1 persona

        1. Giuseppe Grifeo ha detto:

          Guarda un’amica e collega in un suo post su Facebook ha scritto che ci vorrebbero elezioni ogni due mesi 😄

          Piace a 1 persona

          1. Alessandro Gianesini ha detto:

            No, no: se fossero così distanti si potrebbero organizzare come succede ora: se le fai più frequentemente, allora puoi ricorrere a metodi meno costosi, come il voto elettronico e/o virtuale (non nel senso di fittizio, ma direttamente da casa)

            Ok, stiamo divagando: quando ci sono elezioni, la gente inizia a tornare coi piedi per terra e ricordarsi che deve rappresentare persone reali che hanno una vita reale, non come i signorini parlamentari

            Piace a 1 persona

            1. Giuseppe Grifeo ha detto:

              Allora cercati i programmi-proposte dei candidati sindaci di Roma… pur non conoscendo tu i problemi quotidiani della capitale, quelli strutturali per primi, dimmi se in quelle proposte trovi idee di persone con i piedi per terra 😉

              Piace a 1 persona

              1. Alessandro Gianesini ha detto:

                Vado sulla fiducia e dico “NO”: ci ho azzeccato?

                Grifeo for presidente, anzi… Grifeo for Arcipapa-Re

                Piace a 1 persona

                1. Giuseppe Grifeo ha detto:

                  Meglio Imperatore: non mi sento vocato all’astensione dalla carne come per gli appartenenti al clero 🧖🏻

                  Piace a 1 persona

                2. Alessandro Gianesini ha detto:

                  Ma che astensione della carne: si rimodulano i dogmi a nostro uso e consumo! 😀

                  Piace a 1 persona

                3. Giuseppe Grifeo ha detto:

                  No, no, ne ho conosciuti tanti e a vari livelli, che si attengono alle regole in maniera scrupolosa: sentono profondamente la missione

                  Piace a 1 persona

                4. Alessandro Gianesini ha detto:

                  😛

                  Piace a 1 persona

  2. wwayne ha detto:

    Questa decisione ti trova d’accordo?

    Piace a 1 persona

    1. Giuseppe Grifeo ha detto:

      Certo che sì: negli obblighi un deputato non può essere diverso da nessun altro italiano che lui stesso rappresenta.

      "Mi piace"

      1. wwayne ha detto:

        Grazie per la risposta, e buon fine settimana! 🙂

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...