Il Super Green Pass, chi potrà fare cosa, dove, come, quando, in zona bianca, gialla, arancione

Credevo non ce ne fosse bisogno, ma da ieri mi sono arrivate molte mail e messaggi chiedendomi qualcosa di riassuntivo e di grafico facilmente consultabile sulle limitazioni a chi non ha la “Super” Carta Verde. Ecco quindi quanto serve, materiale messo a disposizione dall’ANCI Lazio, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani. Misure che varranno fino al 15…

Al voto, al voto! Domenica 3 e lunedì 4 ottobre 2021. In moto il “preistorico” sistema cartaceo nelle sezioni elettorali. Il Green Pass non serve… con eccezioni

Al Voto con un compagno scomodo come il Covid, in 1.157 comuni italiani su 7.904, a cominciare dalla mega metropoli di Roma (estesa quanto sei delle più grandi città italiane messe insieme) e ancora a Milano, Napoli, Torino, Bologna e Trieste. Siete pronti a entrare nei seggi elettorali e a destreggiarvi tra schede e matite…

Ottobre, obbligo Green Pass anche per i deputati, la Camera ha deciso: parlamentari come tutti gli altri lavoratori d’Italia, no-privilegio, no-ritardo, no-particolarità

Decisione definitiva presa nel pomeriggio del 22 settembre e, come speravo con forza, nonostante la discrezionalità sull’applicazione i deputati hanno deciso di allinearsi subito a tutti i lavoratori d’Italia: obbligo Green Pass dal 15 ottobre per entrare nel Palazzo di Montecitorio e in qualsiasi altra pertinenza che fa capo alla Camera. No-privilegio e no-ritardo all’applicazione…

Green Pass obbligatorio dal 15 ottobre per tutti i lavoratori, pubblici e privati, per i magistrati e per tutti gli eletti, senatori, onorevoli, consiglieri regionali e comunali

Il provvedimento approvato all’unanimità dal Consiglio dei ministri è chiaro. Green Pass obbligatorio dal 15 ottobre per tutti i lavoratori pubblici e privati. Senza il documento non sarà possibile entrare in nessun luogo di lavoro, pubblico o privato. Obbligo che coinvolge anche particolari categorie come i magistrati e chiunque sia stato eletto in organismi rappresentativi,…

Economia, sicurezza e ripartenza al tempo del Covid. Deiana (Confassociazioni): il Green Pass è misura economica, troppe morti bianche, nuovi ammortizzatori sociali

Fare il punto, tracciare prospettive, mettere in campo le urgenze, le riforme e le soluzioni per ripartire, quelle necessarie a molti settori dell’economia italiana. Il tutto in una sede istituzionale, in risposta alla situazione emergenziale scatenata dalla pandemia Covid-19. Questo il focus della conferenza stampa del 7 settembre a Palazzo Madama, Sala Caduti di Nassiriya,…

Come si fa a tornare “zona gialla” in periodo di vaccini anti Covid-19? Il caso Sicilia e la mia esperienza a Trapani con una no-vax

Devo dire che me lo aspettavo. Non era una sensazione dettata solo da meri numeri che rimangono freddi anche se molto indicativi. È stato per esperienza diretta, sgradevole, ma estremamente illuminante. Ricordo a tutti che nell’ambito della Sicilia, da oggi in zona gialla, sono però in zona arancione (alcune, per adesso, lo saranno fino al…

Italia, Green Pass dal 6 agosto: utilizzo, applicazioni per vivere in sicurezza liberandosi dal Covid-19 e sue varianti (attuali e future)

Le misure legate al Green Pass a partire dal 6 agosto 2021. Nonostante le polemiche, le speculazioni politiche e gli sciocchi passaparola social e le pseudo ricerche acchiappaclick, è del tutto inutile pensare che possano esistere delle misure alternative a quelle appena decise (immagini e capitolo dedicato appena sotto): i dati sui contagi e sui…

Green pass-Certificazione verde COVID-19: comunicazione tramite sms o e-mail: chi può averlo, come utilizzarlo

Signore e signori, il presidente del Consiglio Mario Draghi ha firmato l’apposito decreto, il Green pass è servito: i cittadini italiani possono avere questo documento “liberatorio” dopo la vaccinazione oppure dopo un test negativo o ancora dopo essere guariti da Covid-19. La certificazione viene emessa automaticamente dalla piattaforma nazionale in formato digitale stampabile. Per chi…