Elezioni comunali di Roma (e in altre città italiane) ballottaggio 17 e 18 ottobre 2021: fac-simile scheda per il voto e modalità

Eccoci di nuovo chiamati alle urne per le elezioni comunali, questa volta per i ballottaggi, quei casi in cui nessuno dei candidati abbia superato il 50% al primo turno. Domenica 17 e lunedì 18 ottobre 2021 a questo secondo turno di voto si presentano 65 i comuni d’Italia (quelli con più di 15.000 abitanti) per l’elezione diretta dei sindaci, per un totale di 15 regioni a statuto ordinario, oltre al Friuli Venezia Giulia. Stessa cosa a Roma dove la partita politica è notevole.

Al voto in tutta Italia sono chiamati ai ballottaggi comunali circa 5 milioni di elettori. Coinvolti anche 10 capoluighi: oltre Roma, anche Torino e Trieste. Alle urne per eleggere il sindaco anche a Varese, Savona, Latina, Benevento, Caserta, Isernia e Cosenza.

ORARI stabiliti per poter andare a votare:

  • domenica 17 ottobre, dalle ore 7 alle ore 23;
  • lunedì 18 ottobre, dalle ore 7 alle ore 15.

Centrodestra o centrosinistra per quanto riguarda Roma?

Qui i votanti romani faranno la loro scelta consegnando lo scettro capitolino a uno dei due contendenti dopo sancendo di fatto la fuoriuscita dell’amministrazione uscente sotto il segno delle cinque stelle.

Il centrodestra con Enrico Michetti, in vantaggio al primo turno, affronta il candidato del centrosinistra, l’ex ministro Roberto Gualtieri (i risultati del primo turno su tutti i candidati romani si trovano a fine articolo).

Intanto ho inserito il fac-simile della scheda elettorale in modo che chi leggerà questo pezzo potrà farsi un’idea (sopra in immagini e qui sotto scaricabile in formato file pdf – dalla Prefettura di Roma, Ufficio territoriale del governo di Roma).

Ormai alle spalle – per fortuna -la dura prova della scheda-mostro (qui ne ho scritto) con 22 candidati sindaci e 38 liste con una media di 35 candidati consiglieri comunali (oltre 1.300) che si erano presentati al primo turno del 3 e 4 ottobre: non ci saranno!

Nella scheda del ballottaggio troverete solo i nomi dei due candidati sindaco che alla prima tornata hanno avuto più voti, affiancati ognuno dai partiti che li appoggiano.

Come indicato dal ministero dell’Interno,l’elettore può esprimere il suo voto tracciando un segno sul rettangolo contenente il nome e cognome del candidato sindaco prescelto sotto il quale sono riprodotti i contrassegni delle liste collegate“.

Carlo Calenda con la sua personale espressione di voto, senza voler indirizzare l’elettorato della sua lista (la più votata a Roma – e a livello personale ha pure superato di un punto percentuale Virgina Raggi, sindaco uscente), influenzerà comunque la tendenza di questo secondo turno.

Anche la volontà del sindaco uscente, Virginia Raggi, di non voler appoggiare alcuno e di non voler spingere il suo elettorato verso nessuno dei candidati come fosse un “pacchetto”, avrà ugualmente la sua influenza, mentre l’ex primo ministro Conte ha scelto inequivocabilmente Gualtieri.

Alle liste connesse al candidato sindaco che sarà vincente andrà il 60% dei seggi. Tutti gli altri saranno assegnati proporzionalmente alle altre liste secondo il “metodo D’Hondt”.

Vedremo lunedì sera come andrà a finire.

Intanto, io e i miei scrutatori passeremo un altro weekend in un mare di carte, di verbali da firmare (oltre un centinaio di firme ciascuno), registri di votazione, nastro adesivo gommato da portare da casa (quello di carta, in dotazione alle sezioni elettorali, non può garantire la tenuta dei plichi da spedire a fine scrutinio). Lavoro da moltiplicare per due visto che al voto comunale si aggiunge pure quello del ballottaggio per i presidenti dei municipi (scheda grigia).

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...