Per la ricorrenza della Pasqua di luce e di risurrezione, rispolvero William Shakespeare e una sua creazione che canta e definisce l’amore, sentimento e status strettamente legato alla Pasqua: Amore è un faro sempre fisso (un punto sempre fisso)… Non sia mai ch’io ponga impedimenti all’unione di anime fedeli (di menti vere).
Non sia mai ch’io ponga impedimenti
all’unione di anime fedeli (di menti vere); Amore non è amore
se muta quando scopre un mutamento
o tende a svanire quando l’altro s’allontana.Oh no! Amore è un faro sempre fisso (un punto sempre fisso)
che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
è la stella-guida di ogni sperduta barca,
il cui valore è sconosciuto, benché nota la distanza.Amore non è soggetto al Tempo (allo sciocco Tempo), pur se rosee labbra e gote dovran cadere sotto la sua curva lama;
Amore non muta in poche ore o settimane,
ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio (sull’orlo del destino).Se questo è errore e mi sarà provato,
Sonetto 116
io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato (né nessun uomo ha mai amato).
Let me not to the marriage of true minds
Admit impediments. Love is not love
Which alters when it alteration finds,
Or bends with the remover to remove.
O no! it is an ever-fixed mark
That looks on tempests and is never shaken;
It is the star to every wand’ring bark,
Whose worth’s unknown, although his height be taken.
Love’s not Time’s fool, though rosy lips and cheeks
Within his bending sickle’s compass come;
Love alters not with his brief hours and weeks,
But bears it out even to the edge of doom.
If this be error and upon me prov’d,
I never writ, nor no man ever lov’d.
Sonnet 116

Stupenda, semplicemente stupenda, 🤩.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi ha sempre colpito, ogni volta che mi capitava davanti agli occhi
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ultima parte del sonetto “Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato” mi è già capitato di leggerla e di sentirla ma forse, trattandosi solo dell’ultimo verso e non dell’intero sonetto, mi chiedevo sempre chi fosse l’autore di queste parole. Ora, grazie al tuo post, so che l’autore è Shakespeare, 🙂.
"Mi piace"Piace a 1 persona
A volte qualcuno ha estrapolato frammenti. Per quanto mi riguarda non vedo bene quest’opera di “estrazione”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Condivido: sarebbe bello vederlo, quando viene scritto o recitato, l’intero sonetto e non solo una piccola parte. È bellissimo e merita che sia conosciuto per intero come hai fatto tu, 👍.
"Mi piace"Piace a 1 persona