Esperienze, vicende, sia personali che dai tempi più remoti. Ognuno le ha. Sottolineato questo status, concordate con due figure che ho preso nuovamente a simbolo per loro pensieri? È un ritornare sui miei passi, già accaduto un anno fa proprio in questo periodo, quando citai proprio questi personaggi dell’antico sapere. Rinnovata riflessione partendo dallo stesso…
Tag: amore
Un sigillo in più sull’amore da antiche e nuove parole, da passate saggezze, miti, dal mondo giapponese, egizio, latino, italiano, indiano e dall’odierno
San Valentino è stato il 14 febbraio, poi i giorni sono andati avanti, ma un segno deve rimanere. A questo punto mi sono annotato frasi, detti, prologhi di volumi in un viaggio letterario e sapienziale senza confini temporali e geografici e senza argini concettuali sull’Amore. L’aspetto più fisico e quello più spirituale, mentale. Sul pianeta…
Il Bacio e i sogni, le visioni di Alda Merini e Boccaccio
Alda Merini e Giovanni Boccaccio, tempi d’appartenenza diversissimi, sensibilità simili e diverse allo stesso tempo. Linguaggi separati da secoli lontani tra loro. Per quanto può sembrarmi, li accomuna spesso – non sempre – la freschezza dell’intesa d’amore, dell’unione tra due esseri, anche il rapporto tra il bacio, i sogni. Più d’anima la prima e più…
San Valentino, celebrazione dell’Amore da assaporare… boccone dopo boccone. Dove farlo a Roma?
Una coppia festeggia se stessa giorno dopo giorno, nella quotidianità riuscendo a scavalcare e a dimenticare gli inevitabili intoppi che due persone normali incontrano nella loro esistenza. Poi arriva un’occasione speciale, oltre a quella del personale anniversario. È San Valentino, celebrazione dell’Amore. In questo caso vorrei suggerire luoghi dove continuare a innamorarsi… boccone dopo boccone…
“L’amore può essere una maledizione, ma è e sarà sempre un dono immenso”. Pure chi viaggia tra le stelle si interroga su sentimenti, ricordi nascosti e sulla mente – “Star Trek: Picard”
Nel corso dei decenni i film e le serie televisive di fantascienza sono cambiate profondamente. Mi riferisco naturalmente a produzioni di primo livello. È balzata davanti ai miei occhi una delle ultime figlie del franchise Star Trek (link), serie che ho rivisto preparandomi all’uscita della sua continuazione. È la seconda stagione di “Star Trek: Picard”…
Va all’asta antico gesso di “Amore e Psiche stanti” del Canova: era nello studio del grande scultore. Dal 2004 in Veneto Banca, istituto in liquidazione
Era nello studio romano di Antonio Canova nel 1829 e nelle mani dei suoi eredi, un fatto ampiamente documentato. Si tratta di un gesso raffigurante “Amore e Psiche stanti” ricavato dal marmo oggi presente al Louvre. L’opera è nell’ambito delle proprietà di Veneto Banca Spa in LCA e in vendita tramite la Casa d’Aste Bonino…
Gli opposti: tra attrazione e completamento verso una… somiglianza
Opposti, attrazione e somiglianza, detto così sembra un trinomio impossibile, uno di quei grattacapi matematici senza soluzione. Eppure… Non cito il solito vecchio detto, ma sia nella fisica che nelle faccende umane, gli opposti si attraggono sul serio. Due protoni caratterizzati da carica positiva, tra loro si respingono. Stessa cosa per gli elettroni contraddistinti da…
A tutti gli illusi, ai pazzi per amore, agli uomini di cuore, a tutti i cavalieri erranti. Difficile l’arte di conoscere se stessi e i cambiamenti. Dal Don Chisciotte
La visione di Miguel de Cervantes Saavedra e le visioni del suo Don Chisciotte rivolte a tutti gli illusi, ai pazzi per amore, agli uomini di cuore, a tutti i cavalieri erranti. La difficile arte di conoscere se stessi e i cambiamenti delle epoche, quindi saper rispondere a questi. Nella vita tutto cambia continuamente, senza…
Luigi Pirandello e il suo Sogno di Natale
Originally posted on Il Grifone, l'artiglio, la penna e la forchetta:
Mi ha sempre incantato e qui riporto il testo del pirandelliano Sogno di Natale. A un certo punto della novella gli occhi leggeranno quasi un’implorazione, una triste richiesta fatta da Gesù al personaggio che racconta questo suo sogno-incontro: Cerco un’anima, in cui rivivere.…
La tormentosa cura: cercare un essere dinanzi a cui inchinarsi? Oltre il divino entrando nelle relazioni umane
Questa frase fa il paio con quanto ho scritto pochi giorni fa e che ho intitolato “Amore e desiderio, la paura di restare soli, le cosiddette anime gemelle, l’angoscia insita nella ricerca dell’altro”. Non c’è per l’uomo rimasto libero più assidua e più tormentosa cura di quella di cercare un essere dinanzi a cui inchinarsi…
La poltrona a cuore
Accogliente, morbida, unione, la nostra poltrona a cuore nel nostro salotto. Ha vissuto l’alba dei nostri pensieri. L’abbiamo voluta, ci ha voluti, l’abbiamo curata, ci ha curati e lei sempre lì. Seduti a turno, o insieme, un film davanti, sonno sereno, intimo, a ronfare, scosso da chi desiderava che l’altro si destasse. Unione. La poltrona…
Il filo rosso del Destino, 運命の赤い糸 – Unmei no akai ito… e gli altri
Posso scriverlo senza temere di sbagliare. Ne siamo consapevoli tutti a più livelli di coscienza. Gran parte della letteratura, delle arti e della filosofia si è occupata del destino, dell’amore, dell’eternità o caducità dei sentimenti, dei legami tra le persone. Durante il susseguirsi degli anni la vita ci dà conferme, poi smentite, poi di nuovo…