Anche io dovrei dire la mia sulla situazione politica? Evito di farlo completamente. Se dovessi aprire del tutto i recinti della mia mente, ne uscirebbero grifoni inc… arruffati, tutto un furore di becchi aguzzi spalancati e artigli taglienti.
Ne ho per tutti, stellati, gialli, verdi, rossi, neri, azzurri, bianchi, a pois ecc.
Movimenti e partiti hanno tracimato verso i loro rivoli/liquami da campagna elettorale forzando il ricorso alle elezioni e la fine del governo Draghi. Per convenienze politiche miopi, hanno anticipato le elezioni SOLO di alcuni mesi rispetto alla scadenza naturale dell’attuale XVIII legislatura che sarebbe stata per marzo 2023. La confusione, il casino economico e di riforme congelate… tutto questo vale la pena per votare qualche mese prima?
Tutta questa assurdità per votare circa cinque mesi prima? Si prevede il voto anticipato a ottobre 2022. Che senso ha?
Ora è-sarà casino estremo.


Aggiornamento – Sì voterà il primo giorno disponibile dopo la maturazione della previdenza agevolata per i parlamentari… quindi il 25 settembre 2022. Il termine previsto dalla Costituzione (articolo 61) è entro i 70 giorni dal decreto presidenziale di scioglimento delle Camere, quindi era da decidere tra le due domeniche vicine, il 18 e il 25 settembre (il settantesimo giorno è in effetti il 29 settembre, ma è un giovedì). È stato scelta la data più “conveniente”.
Costituzione, articolo 61
Le elezioni delle nuove Camere hanno luogo entro settanta giorni dalla fine delle precedenti.
La prima riunione ha luogo non oltre il ventesimo giorno dalle elezioni.
Finché non siano riunite le nuove Camere sono prorogati i poteri delle precedenti.
Per adesso avremo quindi un governo azzoppato, non nel pieno dei suoi poteri perché sarà solo da tramite verso il futuro esecutivo nazionale post elezioni, un futuro governo che sarà frutto delle solite ed estenuanti trattative-compromessi tra i nostri leader partitici che, è vero, sono sotto-nani della politica, ma campioni di slogan senza contenuti. Alcuni di costoro sono bravi anche a travisare frasi ben chiare parlando di un Mario Draghi che nelle sue dichiarazioni al Senato avrebbe sostanzialmente chiesto i pieni poteri. Da questo mi accorgo che i nostri sotto-nani della politica devono prendere lezioni di Lingua Italiana. Oppure si tratta degli ennesimi slogan del cavolo, sensazionalistici e populisti, lanciati urbi et orbi per acchiappare qualche voto in più (ora a loro serve più che mai).
Lo affermo senza nascondermi e nascondervi nulla: dovremo continuare nel tirare a campare anche dopo il voto tanto desiderato e anticipato dai leader sotto-nani. Costoro non saranno mai capaci di tirar fuori dal cilindro un governo solido, autorevole, capace. Neppure dopo venti elezioni, naturali o anticipate che siano.
Col governo di transito che ci ritroveremo da adesso decadono la riforma del fisco e la concorrenza… poi penso al bilancio nazionale con scadenze forzate, approvazione entro fine settembre, anche in ambito europeo, col quadro di previsioni da inviare a metà ottobre a Bruxelles (coinvolgendo i fondi europei d’emergenza), gli impegni finanziari, il Pnrr (rimangono da decidere progetti per circa 70 miliardi? Non ho verificato e fanno parte delle tranche da definire… ma da parte di un esecutivo normale), la riduzione del cuneo fiscale, casca la delega fiscale per la riforma del sistema tributario.
E il salario minimo?
E la sterilizzazione delle accise sui carburanti che vada oltre la data già fissata del 21 agosto, altrimenti dovremo andare coi lingotti d’oro alle aree di servizio per fare rifornimento grazie a movimenti speculativi?
E la riproposizione del sostegno ai redditi per l’erosione dell’inflazione che ha raggiunto quota 8%?
Potrei continuare a lungo, la lista è enorme, comprendente anche la questione del caro bollette.


Da giovedì mattina 21 luglio i mercati impazziranno in negativo, con i bond greci considerati meno rischiosi di quelli italiani (e mi sembra ben chiaro l’andazzo). Poi non ci resterà che aspettare l’evolversi continuo degli eventi con la stessa tensione provata in tempi antichi dai galli quando avevano timore – l’unica loro paura – che il cielo potesse cadere sulle loro teste.
Un invito-consiglio a tutti. Risparmiate ogni centesimo perché non sappiamo come potrebbe finirci e a cosa andremo incontro fin da subito.
Non escludo che potrebbero esserci colpi di scena fra il presidente Mattarella, Draghi e altri “attori” da individuare. Pur essendo uno scenario possibile, ci credo poco, ma rimane ipotizzabile.



… e nessuno che propone un referefendum per tornare alla monarchia: STOLTI! 😤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco, questo è il dolore più grande, la somma delusione! 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
In Italia la gente non capisce niente, è risaputo! 😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Direi cinque anni di Monarchia assoluta, comunque non meno di tre, per sistemare un po’ di cose. Poi Monarchia parlamentare con divieto di far parte delle camere e dei partiti rivolto a precedenti caporioni. Occorrerebbe però anche il superamento di prove di conoscenza per essere candidati politici, a cominciare dalla Lingua Italiana (non basta proprio avere una laurea) 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Candidati: avrai il mio appoggio! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco, ottima idea. La propongo a parenti, amici e siciliani o amanti della Sicilia. Sempre che per quel che stiamo scrivendo qui non verremo arrestati subito per sovversivi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ne dicono di fesserie in parlamento… 🎉🙈
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si potrebbe farne un bestiario più ampio di qualsiasi enciclopedia. Il maggior contributo dalla fine anno 90 in poi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh, sì: mi sa che ce ne sarebbe di roba da scrivere… 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona