Vista la criticità del momento ho pensato di inserire qui l’elenco dei farmaci carenti, quelli difficili da trovare o anche mancanti nelle farmacie italiane ma non solo: sono carenti anche per le strutture sanitarie come gli ospedali. La lista è dell’Aifa, Agenzia Italiana del Farmaco.
Tanto per farvi comprendere, la lista è composta da 3.213 prodotti che per vari motivi – tutti indicati nell’elenco – non troverete in farmacia o potrete acquistare solo in alcune farmacie (quelle che per loro fortuna sono state rifornite dalla rete di distribuzione) per carenza dei farmaci nei depositi o ancora solo in alcune formulazioni tra quelle da sempre proposte.


Hanno e avranno un bel daffare i medici che dovranno scovare non tanto i generici equivalenti che spessissimo sono mancanti come i farmaci “firmati” di riferimento, ma nel trovare un altro prodotto con la stessa azione necessaria ai loro pazienti e che non abbia problemi di approvvigionamento. Stesso problema negli ospedali. Basta ricordare l’allarme dell’Aifa lanciato il 17 gennaio 2023: due farmaci a base di insulina umana (Insuman rapid) saranno carenti fino a dicembre 2023… con grave rischio per la vita di chi segue terapie con questi prodotti.
Per chi legge queste pagine propongo un file pdf scaricabile e comodamente leggibile nel vostro dispositivo.
In questa pagina non è possibile inserire (tentandoci ho trovato difficoltà) tutti quei dati, ovvero 11 colonne per identificare i nomi dei prodotti, numeri di identificazione, principi attivi, forme farmaceutiche e dosaggio, motivi della carenza o fine prodotto, note allegate, il tutto moltiplicato per 3.213 righe di farmaci differenti:
AIFA sottolinea che i medicinali carenti, per i quali il Titolare AIC non abbia provveduto a comunicare la data effettiva di fine carenza, continueranno ad essere presenti nella “Lista dei farmaci temporaneamente carenti”, anche oltre la “data di fine presunta” inizialmente comunicata e indicata nella presente lista.
Nelle quattro immagini qui di seguito trovate un esempio del primo foglio e di altri tre per farvi comprendere come è composto il documento. Rendere chiari i dati in pagine strutturate in larghezza per una piena e facile leggibilità, non è stato un compito proprio semplice.




A presto vederci in… farmacia!