Roma Race for the Cure 2023, dal 4 al 7 maggio: sport e solidarietà per lottare contro il tumore al seno

È la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo. Roma Race for the Cure 2023, dal 4 al 7 maggio, è arrivata alla XXIV edizione capitolina e vede come protagoniste le Donne in Rosa in giornate di sport e solidarietà per lottare contro il tumore al seno….

La Canapa vince due volte, a livello internazionale e al Tar del Lazio che boccia il punto produttivamente castrante su questa pianta nel Decreto per le piante officinali. Che reazioni aspettarsi in Italia?

Il terreno di confronto sulla Canapa è sempre stato oggetto di continui voltafaccia, marce indietro, prese di posizioni battagliere, grandi propositi, conflitti a livello parlamentare e giuridico. Anche adesso, dopo questo punto segnato dal settore produttivo, bisogna aspettarsi reazioni, quelle che nella storia di questa pianta non sono mai mancate. La parola passa adesso al…

Tumore al colon-retto: che si sia arrivati a una cura possibile? L’immunoterapia è la strada giusta, ma deve essere adattata e queste neoplasie pretrattate. La ricerca italiana

A livello planetario è la seconda causa di morte per motivi oncologici. Il tumore al colon-retto è una delle più diffuse neoplasie nel mondo occidentale, miete migliaia di vittime all’anno anche se la tendenza è in calo non per cure più valide, ma per misure di prevenzione e di controllo sanitario più efficaci e diffuse….

Aifa, Agenzia Italiana del Farmaco: elenco dei farmaci carenti aggiornato al 20 gennaio 2023, difficoltà con 3.213 medicine per farmacie e ospedali

Vista la criticità del momento ho pensato di inserire qui l’elenco dei farmaci carenti, quelli difficili da trovare o anche mancanti nelle farmacie italiane ma non solo: sono carenti anche per le strutture sanitarie come gli ospedali. La lista è dell’Aifa, Agenzia Italiana del Farmaco. Tanto per farvi comprendere, la lista è composta da 3.213…

Gryphon, Minotaur, Chiron, Aeterna, Typhon, Cerberus, nuove varianti del Coronavirus SARS-CoV-2. I “doni” dell’autunno

Nomi temibili per varianti che sono caratterizzate da una particolare capacità di diffusione, ma meno gravi come letalità o gravità dei sintomi per la malattia Covid-19. Gryphon, Minotaur, Chiron, Aeterna, Typhon, Cerberus: ecco le nuove varianti del Coronavirus SARS-CoV-2, ma la ricerca tira fuori nuove possibili armi contro l’infezione. La sottovariante Centaurus sembra non essere…

“Cannabis terapeutica: la scintilla del cambiamento”, FAD-Formazione a Distanza fino al 7 settembre 2022. Iscrizioni aperte

FAD – Formazione a Distanza, “Cannabis terapeutica: la scintilla del cambiamento”, dopo il successo già riscontrato, il corso di formazione è stato prolungato fino al 7 settembre 2022. Iscrizioni aperte, il piano di formazione garantisce 18 crediti formativi, il tutto organizzato da A.S.F.I. (link) Associazione Scientifica Farmacisti Italiani. Come da presentazione del corso, tutto verte sull’utilizzo della Cannabis…

Olio al CBD sinonimo di salute: proprietà, effetti, concentrazioni di un integratore prezioso

Integratore alimentare e terapeutico sempre più popolare grazie alle sue spiccate qualità che lo rendono efficace sia nel campo della nutraceutica che nel trattamento di un’ampia varietà di sintomi e affezioni o nella cosmesi. Si tratta del CBD o cannabidiolo (elemento NON psicotropo della Canapa) che, soprattutto sotto forma di oli, sta riscuotendo un notevole successo proprio…

Parola d’ordine “liquido”: dai nuovi robot per esplorare i pianeti a una retina artificiale. Impensabili frontiere della Scienza

Ebbene ci siamo. Dopo tanto parlare, progettare tecnologie sperimentali come i nanobot grandi come batteri o ancora meno, ecco arrivare la “tecnologia liquida”. Un robot liquido e una retina liquida. Sono soluzioni tra il tecnologico e lo scientifico che baseranno la loro forza proprio sul loro essere effettivamente liquidi – anche se molto particolari, con…

Il Tumore ha un’instabilità cromosomica, una sorta di continuo rimescolamento dei geni, che lo fa sopravvivere anche alla chemioterapia

Si potrebbe immaginare che pensi, che sia dotata di un istinto di sopravvivenza, ma non è così. È solo una cellula. Tumorale in questo caso da me considerato. Eppure il suo comportamento farebbe sembrare il contrario, che offesa, si difenda. Bisogna partire da un assunto completamente diverso considerando questa alterazione cellulare e la patologia conseguente:…