Cosa è, cosa non è, dare una definizione non è proprio facile. Con otto miliardi di persone al mondo (sì, siamo andati oltre i 7 miliardi), diventa molto complesso dare una definizione universale, distillare in parole l’essenza dell’Amicizia. Si sarebbe portati a dire e a scrivere, 8 miliardi di persone, quindi altrettante visioni sull’amicizia, come…
Tag: amicizia
La poltrona a cuore
Accogliente, morbida, unione, la nostra poltrona a cuore nel nostro salotto. Ha vissuto l’alba dei nostri pensieri. L’abbiamo voluta, ci ha voluti, l’abbiamo curata, ci ha curati e lei sempre lì. Seduti a turno, o insieme, un film davanti, sonno sereno, intimo, a ronfare, scosso da chi desiderava che l’altro si destasse. Unione. La poltrona…
Il Piccolo Principe 2 – Amore, amicizia, abbandono: “Non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”
L’Amore, l’Amicizia e l’abbandono che potrebbe manifestarsi e che bisognerà affrontare per aver voluto i primi due. Antoine de Saint-Exupéry (Antoine Jean Baptiste Marie Roger de Saint-Exupéry) – “Le Petit Prince – Il Piccolo Principe”. È la seconda volta che cito questo racconto (link al precedente) capace di affrontare e raccontare i moti della mente…
L’Amicizia…
“L’amicizia non deve guarire le pene della solitudine, ma duplicarne le gioie”. Simone Weil Scrittrice e filosofa francese, nata in una famiglia molto colta di origine ebraica, sorella del matematico André Weil poi naturalizzato statunitense. Per Simone Adolphine Weil (Parigi, 3 febbraio 1909 – Ashford/Contea del Kent in Inghilterra, 23 agosto 1943) fin da bambina la passione-guida era l’interesse per coloro…
Che vita è quella di chi non ha vino?.. che vita è quella di chi non sa gustarla
Il vino è come la vita per gli uomini, purché tu lo beva con misura. Che vita è quella di chi non ha vino? Questo fu creato per la gioia degli uomini. Allegria del cuore e gioia dell’anima è il vino bevuto a tempo e a misura. Amarezza dell’anima è il vino bevuto in quantità,…
A caccia della normalità perduta ripescando una meta sfuggita: Barcellona e… buone vacanze!
Tra poco entrerò in pausa vacanziera, ma non a lungo. Sarà una breve ma importante parentesi. Il primo viaggio extra Italia dall’inizio della pandemia Covid-19. Non è poco. Psicologicamente è un ulteriore gradino-capitolo a caccia della normalità perduta, rimettere la mente in carreggiata riparando anche pesanti colpi subiti negli ultimi otto mesi: non c’è stato…
Sparisce il tocco umano, d’affetto. I danni della “virtualità”, l’animale uomo senza freni sia pre che durante il Covid-19
Critiche continue si susseguono in un profluvio di parole e di post perdendo di vista le ottime opportunità di socialità e di business in un mezzo come Facebook. È una pressione senza freni lungo il precipizio che ci butta nel buco nero del giudizio sul comportamento altrui, forse anche proiettando le proprie “mancanze” sugli altri….