Eumetra: nove mamme su dieci preoccupate per il futuro, cercano promozioni online, sui social dove vorrebbero trovare recensioni qualificate

La Festa della Mamma è passata da un giorno, l’abbiamo festeggiata con affetto. Ho evitato discorsi seri durante la celebrazione delle nostre madri, ma adesso si può tirare un bilancio grazie a uno studio dell’istituto di ricerca sociale e di marketing Eumetra. Nove mamme su dieci sono preoccupate per il futuro, il 70% di loro dall’aumento…

Regine, grandi intellettuali, avvezze alla politica e al governo in millenni non favorevoli alle donne… ma nell’Antico Egitto era possibile

Originally posted on Il Grifone, l'artiglio, la penna e la forchetta:
Dalla regina più recente come Cleopatra VII o Cleopatra Tea Filopatore (in antico egizio ḳliw-pꜣ-drꜣ -?qliu-pa-dra, in greco Κλεοπάτρα Θεὰ Φιλοπάτωρ – Kleopátra Theà Philopátōr) ultima regina della dinastia dei Tolomei a regnare in un Egitto indipendente prima del prevalere della Roma augustea,…

Scarpette rosse in ceramica da 45 Città italiane della Ceramica Artistica contro la violenza sulle donne, dal 25 novembre

Scarpe, sandali, zoccoli, stivali, tutti modellati, cotti al forno, dipinti, smaltati, tutto fatto esclusivamente a mano. Il colore rosso come simbolo per eccellenza della violenza e della vita negata. Scarpette rosse in ceramica da 45 Città italiane della Ceramica Artistica contro la violenza sulle donne. Compariranno il 25 novembre nei luoghi di tutti i giorni,…

Violenza economica, ancora violenza sulle donne: lo studio “Tesoro” dell’Universitat de Vic – Universitat Central de Catalunya, Università Roma Tre, Universitat de Barcelona, Università la Sapienza

È un lavoro in divenire per monitorare un fenomeno diffuso, comprovato, dirompente oppressivo. Non è violenza diretta sul corpo, ma è psicologica, di dominazione, limitativa nelle disponibilità economica della donna in modo da garantirsene anche il pieno l’asservimento. Violenza economica, un altro modo per schiacciare le donne, esserne padroni, controllarle: lo studio è dell’Università Roma…

Sondaggio Italia SWG: forte attrito sociale sulle aperture-chiusure per la pandemia, più che sui problemi del lavoro; il 30% vorrebbe restare nel bozzolo dell’isolamento

SWG, storica e nota società che fotografa la realtà sociale, fa ricerche di mercato, di opinione, istituzionali, compie studi di settore, ha analizzato gli ultimi status tra la gente. Nella settimana 19-25 aprile 2021 le tendenze sociali sono chiare e hanno evidenziato in Italia profonde spaccature, prima tra tutte quella che riguarda il tema delle aperture…