Otto marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna o, più brevemente, Festa della donna. Una mia prima scelta cade di nuovo su questi antichi esempi di donne emancipate, donne che seppero far proprio il potere e dominare il loro destino.
Accadeva in epoche dove lo scettro e la Corona erano prerogativa esclusivamente maschile, pur essendo l’Antico Egitto una civiltà che garantiva ampi diritti (pure nel divorzio) alle donne.
Godetevi ancora una volta questa panoramica di donne mirabili perse solo nelle nebbie di tempi lontanissimi, nomi che risalgono a millenni fa.
Fatele rivivere scrutando le loro storie.
Il Grifone, l'artiglio, la penna e la forchetta
Dalla regina più recente come Cleopatra VII o Cleopatra Tea Filopatore (in antico egizio ḳliw-pꜣ-drꜣ -qliu-pa-dra, in greco Κλεοπάτρα Θεὰ Φιλοπάτωρ – Kleopátra Theà Philopátōr) ultima regina della dinastia dei Tolomei a regnare in un Egitto indipendente prima del prevalere della Roma augustea, passando per l’ancora più vicina Ipàzia(ingreco antico Ὑπατία -Hypatía), filosofa, astronoma e matematica egizia, nata poco prima che l’Egitto entrasse a far parte dell’Impero Romano d’Oriente. Regine, grandi intellettuali, avvezze alla politica e al governo, non sono state poche nell’Antico Egitto (qui in basso il nome Cleopatra in geroglifici da historiaeantiquae.com e due sue rappresentazioni).
La nazione nilotica ha avuto sempre grandi…
View original post 793 altre parole