La Festa della Mamma è passata da un giorno, l’abbiamo festeggiata con affetto. Ho evitato discorsi seri durante la celebrazione delle nostre madri, ma adesso si può tirare un bilancio grazie a uno studio dell’istituto di ricerca sociale e di marketing Eumetra. Nove mamme su dieci sono preoccupate per il futuro, il 70% di loro dall’aumento…
Tag: famiglia
Capodanno in versi sulla scia del Natale: speranza poetica, magia e realtà, sei visioni del grande Gianni Rodari, augurio-carezza per un felice nuovo anno
Da un messaggio di una cara amica ho preso lo spunto per una rassegna di poesie scritte da Gianni Rodari, scrittore, poeta e giornalista italiano, il primo a essere insignito (1970) del prestigioso Premio Hans Christian Andersen. Sono parole che seguono il filo rosso dei festeggiamenti di fine anno, iniziando dal Capodanno in versi con…
Sondaggio Italia SWG: forte attrito sociale sulle aperture-chiusure per la pandemia, più che sui problemi del lavoro; il 30% vorrebbe restare nel bozzolo dell’isolamento
SWG, storica e nota società che fotografa la realtà sociale, fa ricerche di mercato, di opinione, istituzionali, compie studi di settore, ha analizzato gli ultimi status tra la gente. Nella settimana 19-25 aprile 2021 le tendenze sociali sono chiare e hanno evidenziato in Italia profonde spaccature, prima tra tutte quella che riguarda il tema delle aperture…
Nonno Salvatore Geraci, una mente libera: “Non c’è verità senza ricerca dialettica e rispetto per tutti”
Fu un esempio per tanti, capace di far scoprire a molti le potenzialità della loro mente, la forza invincibile del ragionamento. L’ambiente è la Sicilia, Catania per la precisione e Adrano come origine di vita. Non mi stancherò mai di riportare quanto ho scritto su mio nonno Salvatore Geraci, professore, storico e filosofo, amico di…
I gigli, Giuseppe e l’Eternità
Riprendo un ricordo di mio cugino Beppe, mio omonimo, Giuseppe Grifeo, figlio di un fratello di papà. Rammento come se fosse ieri questa esperienza dettata dalla sua fine terrena, ma passaggio spirituale potente: entrò nel mio profondo. E proprio oggi che è un 19 marzo, riscrivo tutto. Due o tre giorni prima di morire, mio…
Vedendo una ragazza perfetta al 100% in una bella mattina di aprile
Visto che il cammino verso la primavera è aperto e che, con mia somma gioia, la parte più calda dell’anno si sta avvicinando, richiamo alla memoria e ripongo qui le parole di questo racconto che mi ha sempre accarezzato l’anima. Consapevolezza: le occasioni profonde non si ripresentano più… da “L’elefante scomparso e altri racconti“, di…
Viva l’Amore, ma non solo oggi per San Valentino. Celebrato dall’alba dei tempi, continuiamo a cantarlo ogni giorno
C’è un mondo d’Amore dall’alba al tramonto, durante la notte e di nuovo all’alba lungo un ciclo vitale senza fine. C’è spazio per tutti… e anche di più. L’Amore è infinito, promessa senza tempo. Al suo cospetto secoli ed ere si polverizzano. Liriche dal Papiro Harris 500, Fiori degli amanti:Piante di portulaca sono là.Il mio…
Le crociate, Gerusalemme, Guglielmo II di Sicilia, il Saladino e alcune misteriose figure nel passato di famiglia
La fortuna di appartenere a una famiglia storica sta anche nel fatto di poter rintracciare personaggi lontani nei secoli, conoscerne la vita, le imprese, i misfatti, gli aspetti più curiosi, gli atti eroici. Ma non sempre è così. Soprattutto quando le vicende si sviluppano tra luoghi e uomini lontani oltre 800 anni. Per i protagonisti…