Annientamento-annullamento di sé nell’estasi. Ungaretti, il pulsare del cuore universale, la grandezza della Natura

Annientamento – Il cuore ha prodigato le lucciole s’è acceso e spento di verde in verde ho compitato Colle mie mani plasmo il suolo diffuso di grilli mi modulo di sommesso uguale cuore M’ama non m’ama mi sono smaltato di margherite mi sono radicato nella terra marcita sono cresciuto come un crespo sullo stelo torto…

Ombra di libertà oggi, vera e luminosa solo quando saremo perfetti

Cosa significa libertà per te? Non è solo questione di poter agire e fare della propria vita quel che si vuole, sempre nel rispetto dei liberi spazi appartenenti agli altri. La piena libertà, quella vera, sarà quando nel plasmare la nostra esistenza non scatteranno in risposta occhi indagatori e critici, retropensieri altrui. Non deve poter…

La libertà…

L’ho fatto già un’altra volta, citare un testo da una serie televisiva invece che dedicarmi solo a citazioni dotte, di grandi autori sia presenti che del passato. Sì, lo faccio non perché actual, ma per il motivo che spesso sceneggiatori geniali fanno parte di ottime produzioni televisive, non solo cinematografiche. Quindi, eccomi qui a dissertare…

L’arte, il pensiero, i rifiuti, la scrittura e la stampa… equilibri sempre più instabili

Precarietà, assurdità, equilibri sul punto di rottura alla ricerca di una bellezza che ancora non torna, quella di un pensiero che si riattivi, che renda nuovamente viva e mentalmente dinamica l’umanità. Quella moltitudine oggi così compiaciuta di rimestare tra rifiuti e riflessioni preconfezionati, digeriti, espulsi. Accetto un solo potere: il potere dell’arte sulla spazzatura, il…

Gandhi, la gentilezza, la misura e la forza, un trio invincibile

“Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”. “Be the change you wish to see in the world”. —- “Quando la misura e la gentilezza si aggiungono alla forza, quest’ultima diventa irresistibile”. “When restraint and courtesy are added to strength, the latter becomes irresistible”. —- “La vita è governata da una moltitudine di forze. Le…

Gandhi e il coraggio dell’amore

“Un codardo non è capace di dichiarare il proprio amore. Questa è una prerogativa del coraggioso”. – “L’uomo è l’immagine dei suoi pensieri”. – “L’uomo diventa spesso ciò che crede di essere”. – “L’amore chiama amore da tutti”. (Mahatma – महात्मा “grande anima” Gandhi – Mohāndās Karamchand Gāndhī महात्मा गांधी)

L’Amicizia…

“L’amicizia non deve guarire le pene della solitudine, ma duplicarne le gioie”. Simone Weil Scrittrice e filosofa francese, nata in una famiglia molto colta di origine ebraica, sorella del matematico André Weil poi naturalizzato statunitense. Per Simone Adolphine Weil (Parigi, 3 febbraio 1909 – Ashford/Contea del Kent in Inghilterra,  23 agosto 1943) fin da bambina la passione-guida era l’interesse per coloro…

Intelligenti? Il QI, Quoziente Intellettivo, decresce nei paesi benestanti. Tempi strani. Neuroni versus virus: 0 a 19

Non è una valutazione di primissima mano, ma pochi ci hanno riflettuto, meno ancora ne hanno parlato approfonditamente. Quindi è interessante, oltre che curioso, ribadire il concetto. Al centro della vicenda, il rallentamento della crescita (quando non diminuisce) del QI- Quoziente Intellettivo umano. Ne ha scritto Christophe Clavé, manager, professore e personaggio poco avvezzo alle…