Eumetra: nove mamme su dieci preoccupate per il futuro, cercano promozioni online, sui social dove vorrebbero trovare recensioni qualificate

La Festa della Mamma è passata da un giorno, l’abbiamo festeggiata con affetto. Ho evitato discorsi seri durante la celebrazione delle nostre madri, ma adesso si può tirare un bilancio grazie a uno studio dell’istituto di ricerca sociale e di marketing Eumetra. Nove mamme su dieci sono preoccupate per il futuro, il 70% di loro dall’aumento…

Gryphon, Minotaur, Chiron, Aeterna, Typhon, Cerberus, nuove varianti del Coronavirus SARS-CoV-2. I “doni” dell’autunno

Nomi temibili per varianti che sono caratterizzate da una particolare capacità di diffusione, ma meno gravi come letalità o gravità dei sintomi per la malattia Covid-19. Gryphon, Minotaur, Chiron, Aeterna, Typhon, Cerberus: ecco le nuove varianti del Coronavirus SARS-CoV-2, ma la ricerca tira fuori nuove possibili armi contro l’infezione. La sottovariante Centaurus sembra non essere…

Dalla Svizzera: Puregene studia le genetiche della Canapa per la bioedilizia, depurazione, tessile, farmaceutica, cosmetica, mangimi e nuovi alimenti

Intelligenza Artificiale, un ricchissimo database e agricoltura, un trinomio di base utile per realizzare un modello agricolo-produttivo predittivo, per valutare il rendimento di una coltura, le vocazioni di produzione delle diverse genetiche della Cannabis. Un metodo decisivo per migliorare la qualità e la resa del raccolto a seconda degli scopi dei diversi agricoltori/produttori e dei…

Ho vissuto in entrambe. Parma e Crotone, agli antipodi della classifica sulla Qualità della Vita 2021. Corrisponde ai miei ricordi: pochi cambiamenti dagli anni 70?

Anni 70 del 1900. Ero bambino, ho vissuto in entrambe, Parma e Crotone, due città che oggi sono agli antipodi della classifica sulla Qualità della Vita tra le province italiane: la prima è la migliore d’Italia. L’altra, al 107o posto, è la peggiore. Prima del racconto, una constatazione generale Da uomo del profondo Sud mi…

Parola d’ordine “liquido”: dai nuovi robot per esplorare i pianeti a una retina artificiale. Impensabili frontiere della Scienza

Ebbene ci siamo. Dopo tanto parlare, progettare tecnologie sperimentali come i nanobot grandi come batteri o ancora meno, ecco arrivare la “tecnologia liquida”. Un robot liquido e una retina liquida. Sono soluzioni tra il tecnologico e lo scientifico che baseranno la loro forza proprio sul loro essere effettivamente liquidi – anche se molto particolari, con…

Il Tumore ha un’instabilità cromosomica, una sorta di continuo rimescolamento dei geni, che lo fa sopravvivere anche alla chemioterapia

Si potrebbe immaginare che pensi, che sia dotata di un istinto di sopravvivenza, ma non è così. È solo una cellula. Tumorale in questo caso da me considerato. Eppure il suo comportamento farebbe sembrare il contrario, che offesa, si difenda. Bisogna partire da un assunto completamente diverso considerando questa alterazione cellulare e la patologia conseguente:…