Si stava arrivando all’assurdo e abbiamo seriamente corso il pericolo che sulle etichette dei vini si dovessero mettere avvisi allarmanti che bevendo si corre il rischio di beccarsi il tumore… a modello di quanto avviene per le sigarette. Potete immaginare cosa sarebbe accaduto al sistema vitivinicolo italiano che sta battendo tutti nel mondo per qualità…
Tag: UE
La risposte della gente (alcune non attese) sull’accoglienza dall’Afghanistan, sul regime talebano, sulla questione sicurezza e sull’allargamento dell’Unione Europea
SWG traccia periodicamente i sentimenti degli italiani per disegnare un quadro preciso sulla situazione sociale, gli atteggiamenti, le reazioni. Tre questioni hanno dominato nell’ultimo sondaggio – una di grande attualità internazionale – e sono state registrate le risposte. Questione Afghanistan ed eventuali rapporti con il regime talebano: il 36% è per il dialogo, il 40%…
Green pass-Certificazione verde COVID-19: comunicazione tramite sms o e-mail: chi può averlo, come utilizzarlo
Signore e signori, il presidente del Consiglio Mario Draghi ha firmato l’apposito decreto, il Green pass è servito: i cittadini italiani possono avere questo documento “liberatorio” dopo la vaccinazione oppure dopo un test negativo o ancora dopo essere guariti da Covid-19. La certificazione viene emessa automaticamente dalla piattaforma nazionale in formato digitale stampabile. Per chi…
Da Bruxelles vogliono il vino annacquato. Giammai! È una proposta folle
Tra i primi a opporsi alla proposta UE sull’annacquamento del vino è l’Città del Vino Associazione Nazionale (link) che reputa giustamente assurda questa intenzione di Bruxelles. Una trovata europea che, in tal modo, vorrebbe abbassare il grado alcolico di un prodotto come quello dell’antico e storico mondo enologico. Francamente, la cosa sembra sfiorare l’assurdo. Nei…
Unione Italiana Vini: “Inaccettabile inserire il vino nella black list della Europe’s Beating Cancer Plan”
“Così la Commissione Europea azzera un settore da 1,3 milioni di addetti, simbolo della dieta mediterranea”. Queste le parole e la presa di posizione di UIV-Unione Italiana Vini dopo la presa di posizione europea di considerare pericoloso il consumo di alcol a prescindere dalla quantità del consumo stesso: una presa di posizione a Bruxelles che…
l’Italia e il suo Recovery Plan, tutto da valutare e… manca qualcosa?
Il documento dei desideri, quello dell’Italia e il suo Recovery Plan da presentare poi in Europa fremendo e sperando che non venga bocciato provvisoriamente e rimandato al destinatario (Roma) perché mancante di elementi necessari di controllo e di monitoraggio sull’impiego dei fondi. Un via libera, quello dato al documento, da parte del Consiglio dei ministri,…
Uiv-Unione Italiana Vini teme una ritorsione USA sull’export dei nostri vini come risposta alla Digital Tax
Da Trump al nuovo presidente Usa, Joe Biden, ormai il passo è breve, ma la Uiv-Unione Italiana Vini immagina uno scenario di continuità della nuova Amministrazione statunitense riguardo alle politiche di ritorsione trumpiane nei confronti di prodotti eutopei e italiani: una risposta sulla controversia Airbus e sul dossier relativo alla tassa sui servizi digitali (Dst)…
Produzione di vino e vendite UE nel 2019: 16 miliardi di litri. Italia prima con 5,5 mld e resterà in vetta nonostante previsione in calo (per tutti) a fine 2020
Nell’UE durante il 2019, la produzione venduta di vino, comprendente anche spumante, porto e mosto d’uva, è stata di quasi 16 miliardi di litri. I primi tre produttori di vino secondo Eurostat: Italia, Spagna e Francia. Pur nella tendenza al ribasso per le vendite 2020 a causa della pandemia Covid-19, il podio resterà invariato per il…