Premio Nobel per la Fisica nel 1921, Albert Einstein corrispondeva perfettamente alla definizione del genio misto ad atipicità e originalità di vita. “Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso”. da una lettera di Einstein nel 1952 I numeri per lui non furono solo uno strumento di definizione dell’universo, andava ben oltre la sua formula…
Tag: uomo
Le forme dell’Amore e i ruoli dei sessi, Rivelazione e Scienza: San Tommaso d’Aquino, tra posizioni moderne e forma mentis del XIII secolo
Si ama ciò che è simile ma anche ciò che è opposto. Così si espresse San Tommaso d’Aquino, religioso, teologo e filosofo italiano del XIII, affermazione che lascia in un certo qual modo stupefatti vista l’epoca in cui fu pronunciata. Non si può che rimanere sorpresi mettendo a confronto con le intolleranze di oggi o…
Il Creato, il mondo animale e la presupposta superiorità dell’uomo…
Le sragionevolezze umane e la ragionevolezza animale. Un parallelismo tra l’uomo e il mondo animale, tra le intenzioni del primo e quelle dei secondi, una sorta di “confronto morale” tra i motivi che scatenano le azioni dei due mondi… forse. Non mi sorge altra definizione per poter descrivere al meglio il punto nodale, il contenuto….
“La Signora dei sogni”, distillato di vita e d’amore: il racconto che estrae l’uomo nudo dalla corazza di celebre figura… e spicca la donna al suo fianco
«È stata una storia molto lunga. Quando ho sposato mio marito, ho creduto di sposare la poesia». Ancora io sento su la mia bocca fremer le tue labbra voraci… Oh se il mio lungo dolor ti tocca, vieni a’ miei baci! «Avrei fatto meglio a comprare, per tre franchi e cinquanta, ogni volume di versi…
Pan, paniskoi e panico. La paura della propria istintualità. La Fonte di Papacqua, la simbologia, la mente, la propria natura, la sessualità
Prendendo spunto dal recente mio articolo (lettura a questo link) dove ho raccontato la Fonte di Papacqua a Soriano Nel Cimino, ecco tornare a galla una relazione scritta dall’amico e psicologo Danilo Moncada-Zarbo di Monforte al simposio del 2019 su Eros e Arte nasce da una mostra ospitata nelle scuderie di Palazzo Chigi-Albani e che…
Preservativo, contraccettivo e protezione: non c’è più bisogno di autorizzazioni per pubblicizzarlo, ma pregiudizio e vergogna pesano ancora
Il dottor Danilo Moncada Zarbo, psicanalista, traccia un breve e incisivo affresco sul mondo dei meccanismi mentali e del retaggio storico che pesano sull’utilizzo del preservativo. Intanto è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 14 novembre 2020 il decreto del ministero della Salute che esclude i preservativi dall’obbligo di autorizzazione ministeriale a fini pubblicitari e…