Come appena comunicato dagli organizzatori del Teatro Massimo di Palermo, “appuntamento sulla WebTv del Teatro oggi e domani: congediamoci in musica da un anno veramente difficile, guardando con speranza al 2021“.
Quindi, questo pomeriggio del 31 dicembre 2020, alle ore 17 un concerto di San Silvestro fuori dagli schemi e ricco di sorprese, diverso, come l’anno che sta per concludersi (a questo link il programma di sala).
Un concerto (link diretto) che vuole essere un omaggio alla Musica, tutta, da quella classica a quella contemporanea, al jazz, alla musica colta. Quel balsamo per lo spirito che riesce a sollevare gli animi anche nei momenti più ardui.
C’è un aspetto particolare a caratterizzare questo appuntamento. Lo spettacolo ha una dedica in sottotesto sotto forma di un “grazie” che si respira dalla prima all’ultima nota.
Questa dedica è un pensiero a chi ha lavorato senza sosta contro il virus. Un grazie dal profondo del cuore a medici, infermieri, operatori della sanità che a vario titolo si sono battuti, rischiando di persona, per arginare l’emergenza Coronavirus. E a loro sarà dedicato un applauso, l’unico applauso che risuonerà in teatro dopo il blocco imposto da quarantene e lockdown.
“A New Age of Hope”, concerto continuo in streaming per il primo gennaio 2021

Tutto cambia per il primo gennaio 2021 con “A New Year of Hope”. Il concerto sarà disponibile per TUTTA la giornata a partire dalle ore 8. Quale benvenuto migliore poteva essere dato, se non da giovani e geniali musicisti, all’alba del nuovo anno, alla speranza, all’augurio di un periodo che porti tutti verso una normalizzazione dei rapporti, alla rinnovata godibilità della vita, dell’Arte, dei rapporti umani e del lavoro?
Il benvenuto al 2021 sarà dato infatti dalle formazioni giovanili del Teatro Massimo dirette dal Maestro Michele De Luca.
Si tratta di circa 200 ragazzi e bambini tra i sette e i ventitré anni che animano la Massimo Youth Orchestra e la Massimo Kids Orchestra. E ancora, la Cantoria, il Coro di voci bianche e il Coro Arcobaleno, diretti dal Maestro Salvatore Punturo.
Per assistere basta collegarsi al sito web del Teatro.
Per chi volesse è possibile fare una donazione libera tramite carte di credito o PayPal.