Attrattività dei borghi 61.959 milioni. Efficientamento di teatri, cinema e musei 9.044 milioni. Manutenzione dei luoghi di culto 104 milioni. A questi si aggiungono altri 76 milioni del bando tutela e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale e le risorse per gli interventi nei parchi e nei giardini storici. Non è una lista della spesa,…
Tag: Arte e Spettacolo
Pupella Maggio, “chesta so’: ‘na cartuscella”. Dal nostro incontro nacque un’intervista emblematica, divertente
Ora non ricordo con precisione, ma credo fosse il 1996. Il testo che qui inserisco riguarda una mia intervista fatta a Pupella Maggio nella sua casa romana di via Valsavaranche. La scelta di abitare a Roma e in questa porzione della metropoli fu dettata anche dal fatto che i De Filippo avevano preso casa tra…
“Trapani Classica”: definito tutto il programma della prima stagione concertistica 2022. Il dominio della Musica
Sicilia – L’Associazione Musicale e Culturale “Trapani Classica” (link Facebook) ha definito negli ultimi particolari il programma della sua prima stagione invernale concertistica che era già stato in gran parte pubblicato in un precedente articolo (link). Non resta che partecipare ai singoli eventi scegliendo tra quelli indicati più in basso su questa pagina. Poi, basterà prepararsi a…
“Trapani Classica”, una nuova alba per la musica e le arti: il programma e il racconto della nuova Associazione
Musica, arte, cultura, ingegno, luoghi di storia e di tradizioni, divertimento, scoperta. Tutto questo concorre a rendere la vita degna d’essere vissuta, spinge alla scoperta di nuove frontiere della conoscenza, al godimento artistico, dei territori e di quelle menti che ne esaltano l’essenza. Troppe parole? Non è così. Descrivere la nascita di una nuova realtà…
Teatro Massimo di Palermo, eventi fine 2021: Concerto di Natale Kids, “Suoni in Estinzione”, “Romeo e Giulietta”
Concerti di Natale che rientrano nella tradizione degli eventi artistici di fine anno, per la Natività e per momenti prossimi al Capodanno. La splendida cornice artistica/architettonica e sonora del Teatro Massimo di Palermo (link) anche quest’anno custodisce momenti di splendida musica e non solo. E poi entrerete in uno dei massimi templi dell’arte, il più…
Raffaella Carrà, tra i miei primi ricordi televisivi
Alcuni personaggi sono presenti da così tanto tempo nella mia e nella vita di noi tutti da non considerare, nemmeno lontanamente, che possano morire. Ma non sono immortali. Raffaella Carrà, tra i miei primi ricordi televisivi, ha chiuso la sua fase terrena a 78 anni passando ad altro piano d’esistenza. Alle 16,20 del 5 giugno…
Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, online il bollettino “Arte in ostaggio-Art Held Hostage”: è caccia ai capolavori trafugati
Da anni mi occupo di capolavori trafugati, di reperti archeologici depredati soprattutto dalle nostre ricche aree storiche che vanno dalla Sicilia a tutto il meridione e centro Italia fino alle Alpi. Protagonisti delle mie ricerche e dei miei approfondimenti sono sempre loro, i Carabinieri TPC-Comando Tutela Patrimonio Culturale. Proprio questa particolare sezione dell’Arma che ci…
Return to the innocence (High Hopes) progetto installativo itinerante di Sergio Angeli, dal 10 marzo al 10 maggio 2021
Ha una sua prosecuzione il progetto installativo itinerante concepito da Sergio Angeli, iniziativa che tornerà alla luce il 10 marzo fino al 10 maggio 2021 nella Riserva Naturale Valle dell’Aniene, zona della Ripa Mammea (Ponte Mammolo-Rebibbia) a Roma. Return to the innocence (High Hopes), quindi con un nuovo sottotitolo caratterizzante, “High Hopes” appunto, Grandi speranze,…
Arte rubata: dall’Italia Lynda Albertson, a capo dell’associazione ARCA, combatte questo crimine in tutto il mondo
Quasi dieci anni di lavoro, dall’estate 2011 a oggi, passati alla ricerca di reperti trafugati, di opere d’arte rubate, tesa ad aiutare le Forze dell’Ordine nel rintracciare le rotte organizzate da ricettatori e da mercanti d’arte senza scrupoli per vendere o esportare illegalmente beni preziosi piazzandoli nei mercati internazionali. Lynda Albertson è protagonista da tutti…
Leggende di Sicilia (8) Il Canto di Dafni
Continua il mio riproporre antiche leggende del lontanissimo passato, sempre ambientate in Sicilia. Questa volta “Il Canto di Dafni”. Come capita spesso per altri racconti, gli antichi autori greci e latini ne riportano differenti versioni e scenari. Io preferisco e adatto quelli che si svolgono nell’Isola del Mediterraneo: la Trinacria (anche su questo nome scriverò)….
Verbier Art Summit 2021, arte contemporanea, pensiero e proposte sull’ambiente, contro il cambiamento climatico
Il Verbier Art Summit è giunto al suo quinto anno di vita così per il 29 e 30 gennaio 2021 sarà lanciata una nuova piattaforma virtuale. A questa sono invitati i principali artisti e “pensatori” (scienziati e intellettuali) di tutto il mondo per approfondire il dibattito su:– Resource HungryOur Cultured Landscape and its Ecological Impact…
Teatro Massimo di Palermo: concerti in diretta streaming per abbandonare il 2020 e salutare il 2021
Come appena comunicato dagli organizzatori del Teatro Massimo di Palermo, “appuntamento sulla WebTv del Teatro oggi e domani: congediamoci in musica da un anno veramente difficile, guardando con speranza al 2021“. Quindi, questo pomeriggio del 31 dicembre 2020, alle ore 17 un concerto di San Silvestro fuori dagli schemi e ricco di sorprese, diverso, come l’anno che sta…