Uno sguardo a tutto campo per comprendere meglio. L’economista Angelo Deiana, presidente di Confassociazioni (link), traccia una visione limpida sull’economia nazionale e mondiale, la globalizzazione, l’evidenza della speculazione sui costi energetici (e non solo). E ancora, l’impossibilità di un’autarchia economica, se non nei sogni e nelle favole. Globalizzazione da gestire diversificando e gestendo il rischio….
Categoria: Impresa, economia
Apprendistato, stage, tirocini, prove, un mondo confuso nella sua applicazione: il caso della gelateria bolognese e del suo messaggio, “fai la prova, poi si discuterà di soldi”
Se da una parte, dovendo affrontare un periodo di prova per un lavoro, non si dovrebbe chiedere subito “quanto prendo”, dall’altra, in tutta limpidezza, chi dà questa opportunità deve subito indicare il “quanto ti do” anche se è per una prova, per un apprendistato o uno stage che dir si voglia. Troppo numerose le storie…
“Canapa Mundi” alla Fiera di Roma, 1-3 aprile, tra le più grandi esposizioni d’Europa per il settore
Eccola tornare a fine dello stato d’emergenza per la crisi sanitaria da Covid. Tutto sarà come sempre a Canapa Mundi (link), quindi la massima espressione del mondo della Canapa considerando che questa è tra le più grandi fiere del settore nel panorama europeo. Apre alla Fiera di Roma dal primo al 3 aprile 2022, dal venerdì…
Unione italiana vini (Uiv): “Fornitori del vetro annunciano modifiche unilaterali (+15%) ai contratti”. Problemi anche per carta e cartone da imballi
Non c’è solo Putin a non rispettare i dettami contrattuali in essere (con la minaccia di volersi far pagare solo in rubli), ma se la vede male anche il settore delle aziende vitivinicole. L’Unione italiana vini (Uiv – link) informa che i fornitori del vetro annunciano modifiche unilaterali (+15%) ai contratti in essere e in…
Carburanti, taglio accise di 20 centesimi (-25 alla pompa)… ma solo per un mese. Una presa in giro?
Che vuol dire, cosa si vuol intendere con il taglio delle accise per un mese soltanto? Un taglio di 20 centesimi (-25 alla pompa) fino a fine aprile. Poi tutto tornerebbe come prima? Un provvedimento senza senso camuffato da misura temporanea. Così l’Esecutivo nazionale avrà modo di valutare le cose sorvegliando l’andamento del mercato dei…
Italia Ortofrutta e il Carciofo di Paestum IGP testimone e manifestazione di sapori e coltura ininterrotta nel tempo: tradizione che giunge a noi dai tempi della Magna Grecia
È iniziata la campagna di valorizzazione 2022 del Carciofo di Paestum IGP promossa da Terra Orti (link) che ha come missione la valorizzazione dei prodotti degli associati e finanziata dalla misura 3 Tipologia di intervento 3.2.1 del P.S.R. Campania 2014 – 2020. In quest’ambito si è inserita l’Unione nazionale Italia Ortofrutta (link) con il suo presidente…
UE: finalmente adottati i livelli massimi di THC negli alimenti che hanno canapa tra le materie prime
Da tempo si attendeva un adeguamento e un rinnovamento della normativa. Ora in Unione Europea sono stati finalmente adottati i livelli massimi di THC negli alimenti. A darne notizia è EIHA-European Industrial Hemp Association (link). I livelli massimi di delta-9-tetraidrocannabinolo (Delta-9-THC) sono stati fissati a 3,0 mg/kg per i prodotti secchi (farina, proteine, semi, snack) e a…
Italia Ortofrutta: settore pressato dai rincari tra energia e materiali, ma anche dal blocco dei trasporti
Costi di gestione che salgono alle stelle per il fortissimo rincaro delle forniture energetiche, ma anche dei materiali, a cominciare da quelli necessari per l’imballaggio e il trasporto. Il settore Ortofrutta è in grande difficoltà. Se poi ci aggiungiamo le proteste del settore trasporti che bloccano il trasferimento delle merci, molti dei prodotti devono rimanere…
L’Italia convince l’Europa. Città del Vino, Federvini e Coldiretti: sulle etichette dei vini nessun riferimento al cancro. L’abuso nel bere non più confuso col gusto e il semplice consumo
Si stava arrivando all’assurdo e abbiamo seriamente corso il pericolo che sulle etichette dei vini si dovessero mettere avvisi allarmanti che bevendo si corre il rischio di beccarsi il tumore… a modello di quanto avviene per le sigarette. Potete immaginare cosa sarebbe accaduto al sistema vitivinicolo italiano che sta battendo tutti nel mondo per qualità…
Confassociazioni, la tempesta di costi energetici e inflazione. Il presidente Deiana: “Cosa accadrà quest’anno? Analisi e proposte nel primo report 2022”
Per quanto rosee possano essere le aspettative e le previsioni di crescita del sistema economico Italia, tendenza già confermata dall’andamento del 2021, oggi si accumulano nubi sempre più scure e grandi incertezze. Difficile, nei fatti, produrre previsioni e ipotizzare scenari quando la forte crescita del costo energetico ha grandi ripercussioni su tutti i comparti produttivi,…
Stellantis Italia, confermata l’eccellenza degli stabilimenti di Pomigliano e Verrone. Bonus contrattuale medio di 1.400 euro per i dipendenti italiani
Il mondo dell’auto cambia, forte la spinta verso la soluzione della propulsione elettrica, un aspetto che non è privo di “dolori” visto che mette in crisi tantissime aziende satelliti che sono abituali fornitori dei grandi produttori automobilistici. Intanto, Stellantis Italia distribuirà un bonus contrattuale a tutti i dipendenti del Gruppo perché nel 2021 hanno prodotto…
Rischio paralisi nell’agroalimentare per aumento costi energia e materie prime: Alleanza Cooperative e Federalimentare scrivono a Draghi
Lo stiamo vivendo tutti quotidianamente, a cominciare dal prezzo della benzina, diesel, Gpl e metano nei rifornimenti di carburante. Inutile citare ancora una volta le previsioni sul costo in più annuale su tutte le bollette energetiche. In questo calderone dei costi ultra maggiorati ci sono anche le imprese. Il grido d’allarme che voglio porre in…