Malaffare, anche di tipo mafioso, alla luce del sole. Ostia, aspiranti boss crescono ma, per fortuna, finiscono pure in manette, quelle dei Carabinieri

Lo sappiamo in molti, ma continuiamo a sorprenderci. Ogni volta. La sorpresa è dovuta perché a ogni nuovo episodio di sfruttamento e di incredibile malavita, crediamo di aver toccato il fondo. Invece, c’è sempre qualcosa di più assurdo da scoprire. Aspiranti boss crescono ma, per fortuna, finiscono anche in manette. L’ultima operazione dei militari della…

Carabinieri TPC-Tutela Patrimonio Culturale, bilancio finale delle operazioni 2021: 33.869 beni d’arte recuperati e sequestro di 1.748 opere false

Lavoro incessante e prezioso per riportare preziosi reperti e opere d’arte nelle loro “case”. i Carabinieri TPC-Tutela Patrimonio Culturale hanno appena presentato i risultati finali delle operazioni del 2021, una mole enorme di interventi e di oggetti inestimabili recuperati in giro per il mondo e nella stessa Italia. Inoltre, in quella che è la digitalizzazione…

L’Arte salvata, reperti recuperati da furti e saccheggi: in mostra nell’Aula Ottagona del Museo Nazionale Romano

L’hanno restituita i responsabili del Getty Museum di Los Angeles: una giara rossa a disegni bianchi del VII secolo a.C., opera che racconta uno degli episodi più emblematici dei miti appartenenti alle culture mediterranee, l’accecamento di Polifemo-Πολύϕημος narrato però in chiave etrusca: contrariamente al racconto omerico, il ciclope è dipinto come un nobiluomo d’area tirrenica…

Sicilia, individuati due vandali che hanno imbrattato la scogliera della Scala dei Turchi a Realmonte-Agrigento: uno, pluripregiudicato, già noto per due attentati

Ai Carabinieri sono bastate 48 ore per dare nome e cognome ai vandali che hanno imbrattato la scogliera della Scala dei Turchi a Realmonte (Agrigento), in Sicilia. Efficienti i militari dell’Arma e lo vedo da tanti anni anche nei loro interventi a protezione di reperti archeologici e opere d’arte trafugate grazie al Nucleo Tutela Patrimonio…

Sei affreschi strappati via da tombaroli sono tornati al Parco Archeologico di Pompei grazie ai Carabinieri TPC: erano finiti negli Usa, in Svizzera e in Gran Bretagna

L’operazione è stata portata avanti dai Carabinieri TPC-Tutela del Patrimonio Culturale di Monza e di Napoli. Recuperati sei strappi di affresco, databili al I secolo d.C., reperti che il 18 maggio sono stati consegnati al Parco Archeologico di Pompei (link) durante una cerimonia negli ambienti del Museo Archeologico Libero D’Orsi (link). L’indagine del Nucleo di…