Era il 13 febbraio 1524 e a scrivere questa lettera fu Alfonso I d’Este, Duca di Ferrara. Destinata a Ludovico Ariosto, aveva come oggetto l’amministrazione della Giustizia nel territorio della Garfagnana: all’epoca lo stesso Ariosto era commissario generale di quel territorio. Rubata dall’Archivio di Stato di Massa dove era conservata da tempo, la missiva adesso…
Tag: Carabinieri
Storia e storie: i gioielli rubati nel 2013 a Villa Giulia e recuperati nel 2016, furto che fu commissionato dalla moglie di un miliardario russo
Tra le curiosità che ogni tanto pesco dal passato del mio lavoro, questa volta ho scelto una storia a cui voglio dare risalto. Si tratta di un grande furto, nello stile di quelli che sono al centro di film spettacolari, sia per il valore e la bellezza di quanto fu rubato, sia per il tipo…
Sessanta reperti archeologici tornati in Italia dagli USA: erano stati trafugati nel nostro Paese. Il 23 gennaio presentazione al ministero della Cultura
Altra bella operazione curata ed eseguita dai Carabinieri TPC-Tutela Patrimonio Culturale. Per adesso anticipo qualche elemento attendendo la presentazione diretta di tutto. Sessanta reperti archeologici tornati in Italia: il 23 gennaio conferenza al ministero della Cultura. Sono pezzi di eccezionale valore culturale che negli ultimi decenni erano stati commercializzati negli Stati Uniti da trafficanti internazionali….
Un cancro in meno per la Sicilia: dopo trent’anni di latitanza il boss della mafia Matteo Messina Denaro è stato arrestato a Palermo dai Carabinieri del Ros
Quasi un terzo di secolo. Per tutto questo tempo è riuscito a scamparla il boss della mafia Matteo Messina Denaro, uomo sanguinario. Le indagini che hanno messo fine a trent’anni di latitanza portano la firma procuratore di Palermo Maurizio de Lucia e dal procuratore aggiunto Paolo Guido. Il capomafia di Castelvetrano, in provincia di Trapani,…
Quadro di Rubens da 4 milioni di euro esposto a Genova: sequestrato dai Carabinieri TPC per esportazione illecita e riciclaggio
“Cristo risorto appare alla Madre”, questo il titolo del dipinto di Rubens assicurato per 4 milioni di euro esposto a Genova e sequestrato dai Carabinieri TPC per esportazione illecita e riciclaggio. Operazione avvenuta mentre il quadro era esposto alla mostra “Rubens a Genova” al Palazzo Ducale, esposizione prodotta dal Comune di Genova con Palazzo Ducale…
Prezioso manoscritto del 1600 ritrovato dai Carabinieri TPC in una casa d’aste di Firenze: era stato rubato in una chiesa alle porte di Roma
Un antico manoscritto del 1633 miniato da padre Francesco da Ischia per il Cardinale Scipione Borghese stava per essere venduto all’asta e chissà quale rotta avrebbe preso. Era sparito, o meglio, era stato rubato anni fa – la data non è determinabile – dalla Chiesa di Santa Maria del Gesù. I Carabinieri TPC del nucleo…
Eroi d’Italia (1): Genserico Fontana, Carabiniere, Roma 26 gennaio 1918 – Fosse Ardeatine 24 marzo 1944
A ricordare Genserico Fontana oggi è una targa in marmo su via Nomentana all’angolo di un palazzo romano, lì dove abitava, in corrispondenza dei numeri civici 84 e 86, un edificio a poca distanza da Villa Torlonia. È tra i trucidati delle Forse Ardeatine, arrestato nel 1944 insieme a Romeo Rodriguez Pereira, anche lui carabiniere,…
Truffe agli anziani, l’ultima a Genazzano, in provincia di Roma: i Carabinieri arrestano il colpevole a Napoli. Fate attenzione!
Immaginate la situazione che sto per raccontarvi e calatevi nella parte come se fosse accaduto a voi stessi. Impersonate una signora piuttosto avanti negli anni. Incrociate un uomo e questo inizia a raccontarvi storie su storie, una valanga di parole che sembrano convincenti, ma è solo potere della superproduzione di frasi che non permettono di…
L’Arte salvata, reperti recuperati da furti e saccheggi: in mostra nell’Aula Ottagona del Museo Nazionale Romano
L’hanno restituita i responsabili del Getty Museum di Los Angeles: una giara rossa a disegni bianchi del VII secolo a.C., opera che racconta uno degli episodi più emblematici dei miti appartenenti alle culture mediterranee, l’accecamento di Polifemo-Πολύϕημος narrato però in chiave etrusca: contrariamente al racconto omerico, il ciclope è dipinto come un nobiluomo d’area tirrenica…
Antico manoscritto di Michel de Nostredame o Nostradamus, rubato a Roma, ritrovato in Germania dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale
Lo hanno riportato in Italia dalla Germania. Era stato rubato in data non determinata dalla Biblioteca Generalizia del Centro Studi Storici Barnabiti di Roma (link). Si tratta di un antico manoscritto di Michel de Nostredame o Nostradamus. recuperato dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (link). Il titolo dell’opera in Latino risalente al XVI…
Sicilia, individuati due vandali che hanno imbrattato la scogliera della Scala dei Turchi a Realmonte-Agrigento: uno, pluripregiudicato, già noto per due attentati
Ai Carabinieri sono bastate 48 ore per dare nome e cognome ai vandali che hanno imbrattato la scogliera della Scala dei Turchi a Realmonte (Agrigento), in Sicilia. Efficienti i militari dell’Arma e lo vedo da tanti anni anche nei loro interventi a protezione di reperti archeologici e opere d’arte trafugate grazie al Nucleo Tutela Patrimonio…
Roma cronaca, spaccio e inventiva: quando palline per giocare a Padel diventano ottimi nascondigli per dosi di cocaina
Devo riconoscerlo, in tanti anni di cronaca non mi era mai capitato, non solo con il Padel, ma anche col Tennis, col calcio o con qualsiasi altro sport che richieda palle… Questa volta la cronaca di Roma mi ha sorpreso, è vero. Nel quartiere capitolino di Tor Bella Monaca, dove si svolgono spesso operazioni antidroga…