Il cannolo siciliano si veste di novità rinnovandosi nel suo prezioso e saporito interno. Il 28 maggio, domenica alle ore 19, la sua nuova versione capace di unire il dolce al salato verrà presentata al Bar Sport Bistrot di Acquedolci, in provincia di Messina, sulla costa Tirrenica rivolta verso le Eolie. Ecco quindi il “Cannolo…
Tag: gusto di Sicilia
“Gente culture e cucina”, collana edita da Villaggio Letterario: la storia dei territori del Sud attraverso le tradizioni in Cucina
Edita dall’Associazione Villaggio Letterario, la collana di studi “Gente culture e cucina” diretta da Anna Russolillo pone il Sud dell’Italia al centro del racconto e della lettura. Lo fa narrando il Meridione con le sue tradizioni, la sua storia e le sue storie legate alla Cucina. I primi volumi hanno visto due protagoniste eccezionali, Ustica e Procida.Adesso…
“Street Food – Sicily on Tour” da fine aprile a giugno: Arancino con Maialino Nero dei Nebrodi, “Tempestina Croccante”, Cannolo di Piana degli Albanesi e molto altro
In Sicilia scocca l’ora a tutto Gusto dello “Street Food – Sicily on Tour”: dal 28 aprile al 1° maggio a Oliveri, culla della Riserva Naturale dei Laghi di Marinello; seconda tappa dall’11 al 14 maggio a Santo Stefano di Camastra, patria delle ceramiche; terza parte dal 22 al 25 giugno a Milazzo, perla mamertina,…
Sicilia, a Ramacca la XXXI edizione della Sagra del Carciofo: a tutto gusto con il protagonista, il Violetto ramacchese… e non solo
Ci sono stato in passate edizioni e la consiglio a tutti per la grande varietà dei prodotti che ricalcano specie fortemente presenti in Sicilia. A Ramacca la, XXXI edizione della Sagra del Carciofo che comparirà in tutte le sue varianti di forme, colori, dimensioni e sapori. Dal 14 al 16 aprile e dal 22 al…
Gusto di Sicilia con “Gioiosa Gustosa”, nel Messinese, a Gioisa Marea il 29, 30 e 31 luglio
Gli itinerari del gusto mi sono sempre piaciuti e ho sempre cercato di diffonderne la conoscenza. Poi ci sono le grandi manifestazioni che insieme agli itinerari sposano sapori e profumi con il paesaggio, le ricchezze della natura, le bellezze architettoniche, esaltando questo miscuglio in eventi molto particolari. Ecco quindi “Gioiosa Gustosa”, un trionfo del gusto…
Arriva la Scuola di Granita Siciliana… e chi se la perde! Tutti a Oliveri, in provincia di Messina
Limone, caffè, mandorla, cioccolato, i sapori più classici che in periodo estivo si sciolgono in bocca dando pieno refrigerio a tutto gusto. Magari con la compagnia di una “brioscia” (brioche), preferibilmente col tuppo. Ottima combinazione a cominciare dalla prima colazione, assaporata con voluttà osservando magari i faraglioni di Aci Trezza che emergono dal luccicore del…
La magia dei Cannoli siciliani preparati a mano: il celebre video della signorina Clara
Un video favoloso. Protagonista è la signorina Clara insieme a Cannoli siciliani da lei preparati a mano, passo per passo, la scelta degli ingredienti, la loro lavorazione, fino all’unione in una sinfonia di gusto unica. Avevo visto il filmato appena uscito e l’ho rivisto nel gruppo Facebook Sicily World. Oggi mi sono detto: adesso rendo…
Gusto di Sicilia, quando inventiva e tradizione vincono: Ice Gelina, al maestro gelatiere Pietro Di Noto il premio “Ricerca e innovazione” del Gal Nebrodi Plus
La tradizione enogastronomica di Sicilia parte da tradizioni molteplici, frutto della commistione di culture che hanno fatto parte dell’Isola, quindi tipicamente locali insieme a influenze greche, romane, bizantine, arabe, normanne, aragonesi-spagnole. Ricco patrimonio di gusto e abbinamento di sapori cui i siciliani hanno sempre unito esperienze personali e grande inventiva. Questa volta a primeggiare è…