I “Canti popolari siciliani” raccolti da Giuseppe Pitrè, tra storia, tradizione popolare, carattere della gente

Mi ha sempre affascinato approfondire i retaggi della mia Sicilia. La storia mi incanta, ma se mi mettete tra le mani degli antichi volumi, io letteralmente brillo. Mio nonno Salvatore Geraci ha alimentato questa mia passione grazie a volumi che da lui ho ereditato. Tra questi i “Canti popolari siciliani” raccolta dello studioso-medico Giuseppe Pitrè…

Va all’asta antico gesso di “Amore e Psiche stanti” del Canova: era nello studio del grande scultore. Dal 2004 in Veneto Banca, istituto in liquidazione

Era nello studio romano di Antonio Canova nel 1829 e nelle mani dei suoi eredi, un fatto ampiamente documentato. Si tratta di un gesso raffigurante “Amore e Psiche stanti” ricavato dal marmo oggi presente al Louvre. L’opera è nell’ambito delle proprietà di Veneto Banca Spa in LCA e in vendita tramite la Casa d’Aste Bonino…

Gli emblemi degli imperatori giapponesi e lo Shintoismo

Questo antico racconto e la sua appendice sono strettamente legati agli emblemi degli imperatori giapponesi e allo Shintoismo narrando proprio il punto d’origine della discendenza divina dei sovrani nipponici nonché al possesso dei sovrani di quegli antichi oggetti che rappresentano il loro potere temporale e divino. Il racconto inizia in un remotissimo e leggendario passato….

Una leggenda che è Sicilia, Mediterraneo e Oriente, quella di Piramo e Tisbe: il rosso dell’Amore e del sangue che tinge i gelsi

In questa leggenda un Amore tinge di rosso profondo non solo per la passione e l’affinità totale tra due amanti, ma per la sua tragica fine. Sono cosciente che in questo modo forse anticipo troppo la conclusione, ma gustatevi il racconto che, come è mio costume, qui rivisito e ripropongo. Ovidio nelle “Metamorfosi”, seguito da tanti altri…