Distruzione, morte. Il fragore di quelle armi che hanno devastato terre tormentate da sempre, nazioni e regioni affascinanti e instabili, attraversate da armate, da trasmigrazioni. Nel fracasso continuo di questa lotta ecco emergere vite quotidiane dilaniate da quelle violenze, i veri eroi, i sopravvissuti, i veri eredi di quei conflitti. Ad amplificare la loro voce…
Tag: libro
C’è chi torna a bruciare libri? Roma e il complesso-maledizione di Nerone. Il caso di piazzale Flaminio. Torna il fantasma di tempi che sembravano ormai lontani
Non importa se ragazzata o altro, resta il fatto che c’è chi torna a bruciare libri, sperando sia un fatto episodico, seppur grave. Il caso di piazzale Flaminio a Roma è emblematico di tempi caratterizzati da decadenza e da pericoloso analfabetismo di ritorno, come molti lo definirebbero. Le fiamme hanno distrutto La Bancarella del Professore,…
I Carabinieri TPC ritrovano un’opera di D’Annunzio che era stata rubata dalla Biblioteca del Gabinetto Scientifico Letterario Viesseux di Firenze
Gabriele D’annunzio aveva donato un suo libro allo scrittore Ugo Ojetti. Nelle prime pagine del volume aveva tracciato e firmato la dedica allo scrittore e giornalista romano. Si trattava di una copia de “L’Allegoria d’Autunno, omaggio offerto a Venezia da Gabriele D’annunzio”, parte di una serie, una prima edizione stampata a Firenze nel 1895. Il…
“Bonjour Casimiro”, il libro di Alberto Samonà sull’universo di Casimiro Piccolo e dei “Gattopardi siciliani”
Sarà presentato a Palermo sabato 6 novembre nella cornice di Villa Malfitano, sede della Fondazione Whitaker, in via Dante 167 (ore 17,30). Il libro “Bonjour Casimiro” scritto dal giornalista Alberto Samonà, nonché assessore regionale ai Beni Culturali e Identità Siciliana, è un viaggio dentro una realtà del passato siciliano, quella che è stata definita come…
Verba volant, per una brillante conversazione (parte 1) occorre una certa valenza erotica della voce. A cena parlare anche di sesso (con levità), mai di politica e sport
Scrivendo, parlando e incontrando per motivi di lavoro e di viaggio – soprattutto tra luglio e agosto quando mi sono deciso a muovermi fuori da Roma – non ho potuto fare a meno di ricordarmi di un volume. Tornato nella Capitale l’ho preso di nuovo tra le mie mani: “Verba Volant – Manuale di brillante…
Deiana (Confassociazioni), nuovo volume “Rilanciare il management facendo cose semplici”: trasformazione e transizione d’impresa, mettersi in gioco senza paura
“Nel management bisogna avere la capacità di mettere le competenze al servizio della soluzione dei problemi. Tutto il resto sono bellissime chiacchiere di marketing”. Definizione immediata che forse ad alcuni potrebbe sembrare appena brutale, ma la brevità e l’efficacia sono essenziali per raggiungere efficacemente un obiettivo. In questo, Angelo Deiana, presidente di Confassociazioni, non è secondo…
Il mio libro fondamentale per la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore 2021
Fin dalle elementari la mia passione si divideva tra cielo e terra, tra storia antica e missioni spaziali/fantascienza. Ero proprio piccolo quando ci trasferimmo a Roma, città che divenne nostra sede definitiva dopo aver sostato per sei mesi/un anno a Livorno, Savona, Parma, Crotone. Una vita peregrinante tra lunghi intervalli nella mia Catania. Quindi, stop…
Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, online il bollettino “Arte in ostaggio-Art Held Hostage”: è caccia ai capolavori trafugati
Da anni mi occupo di capolavori trafugati, di reperti archeologici depredati soprattutto dalle nostre ricche aree storiche che vanno dalla Sicilia a tutto il meridione e centro Italia fino alle Alpi. Protagonisti delle mie ricerche e dei miei approfondimenti sono sempre loro, i Carabinieri TPC-Comando Tutela Patrimonio Culturale. Proprio questa particolare sezione dell’Arma che ci…
Vedendo una ragazza perfetta al 100% in una bella mattina di aprile
Visto che il cammino verso la primavera è aperto e che, con mia somma gioia, la parte più calda dell’anno si sta avvicinando, richiamo alla memoria e ripongo qui le parole di questo racconto che mi ha sempre accarezzato l’anima. Consapevolezza: le occasioni profonde non si ripresentano più… da “L’elefante scomparso e altri racconti“, di…
Dalla Russia con… sapore, Giulia Nekorkina torna alle origini raccontando il gusto della sua terra
Da 26 anni in Italia, si è sempre occupata di enogastronomia descrivendo i sapori della nostra penisola mediterranea, esaltando realtà gastronomiche, turistiche e vitivinicole del Bel Paese. Adesso racconta agli italiani pietanze squisitamente russe grazie al suo libro “Dalla Russia con… Sapore!”. Volume contenente 128 ricette accompagnate da storie e aneddoti per scoprire al meglio…