La Maiuscola servile, ampollosa, autoreferenziale e la maiuscola dovuta, corretta, ma sempre più abbandonata

Si sta manifestando una pessima deriva nella comunicazione di oggi. Nella Lingua scritta c’è un travaso disfunzionale di lettere maiuscole. Diventa evidente uno stravolgimento visivo di notevole importanza concettuale. È sempre più comune la Maiuscola servile, ampollosa, autoreferenziale e la maiuscola dovuta, corretta, ma sempre più abbandonata. Stanno malamente cambiando le gerarchie della parola scritta,…

Esami di maturità, risposte assurde dei maturandi anche nel 2022: la scuola porta ignoranti alla prova finale dell’anno scolastico e del liceo?

Cascano letteralmente le braccia. Lungi da me il voler generalizzare, ma a sentire le ultime notizie su alcune delle risposte date da maturandi, siamo in pieno disastro. Ecco gli esami di Maturità 2022 che stanno mettendo in luce l’assurda preparazione di molti. In evidenza anche l’impossibilità di un corpo insegnante (solo una parte, ma ugualmente…

È Primavera, chi vuole essere lieto, lo sia adesso!

Stiamo entrando nella parte dell’anno che amo di più e che durerà fino ad autunno accennato. È Primavera, chi vuole essere lieto, lo sia adesso! Non sono solo i tempi attuali a far pensare che il domani sia del tutto incerto. Per esperienza confido ormai poco in atteggiamenti, persone, situazioni per avere certezza nella costruzione…

Manager, giornalisti, legislatori (e non solo) affetti da provincialismo tutto italico quando infarciscono frasi italiane, lettere, articoli, leggi di anglicismi e affini

Sull’uso della Lingua italiana ho scritto infiniti articoli non per ergermi a giudice, ad arbiter elegantiarum del “parlato” e dello “scritto”, ma in quanto giornalista da circa trent’anni e da operaio della parola non riesco a non vedere le numerose pecche oggi infestanti le frasi italiane infarcite di anglicismi e affini. I colleghi e il…

Parole dimenticate, desuete, curiose, particolari

Come giornalista mi è capitato spesso di avere sotto gli occhi alcuni articoli di aspiranti operai della parola (modo alternativo ed efficace per definire un giornalista). Spesso la conoscenza della “parola” (il mattone di questa professione) è piuttosto scarsa sia nei significati che nella corretta costruzione delle frasi e dei periodi. Molti credono di risolvere…

Errori-orrori nella Lingua italiana scritta (anche parlata): siamo in pieno imbarbarimento da ignoranza?

È un falso alibi quello che racconta una Lingua italiana in continua evoluzione pronta a inglobare cambiamenti. Per coloro che ignorano questo falso alibi giustifica l’inserimento, l’abuso di termini stranieri o provenienti da storpiature di espressioni-vocaboli-verbi nostrani. La verità è che l’ignoranza è diffusissima. I social stanno facendo risaltare sempre più questa situazione. Più in…