Il cannolo siciliano si veste di novità rinnovandosi nel suo prezioso e saporito interno. Il 28 maggio, domenica alle ore 19, la sua nuova versione capace di unire il dolce al salato verrà presentata al Bar Sport Bistrot di Acquedolci, in provincia di Messina, sulla costa Tirrenica rivolta verso le Eolie. Ecco quindi il “Cannolo…
Tag: Messina
“Street Food – Sicily on Tour” da fine aprile a giugno: Arancino con Maialino Nero dei Nebrodi, “Tempestina Croccante”, Cannolo di Piana degli Albanesi e molto altro
In Sicilia scocca l’ora a tutto Gusto dello “Street Food – Sicily on Tour”: dal 28 aprile al 1° maggio a Oliveri, culla della Riserva Naturale dei Laghi di Marinello; seconda tappa dall’11 al 14 maggio a Santo Stefano di Camastra, patria delle ceramiche; terza parte dal 22 al 25 giugno a Milazzo, perla mamertina,…
Battaglia di Falconaria, primo dicembre 1299, Federico III d’Aragona, Re di Sicilia-Trinacria, sconfigge Filippo I d’Angiò
Sono passati 723 anni da uno dei capitoli che costituiscono le Guerre del Vespro. È la Battaglia di Falconaria, primo dicembre 1299, Federico III d’Aragona, Re di Sicilia-Trinacria, sconfigge Filippo I d’Angiò, Principe di Taranto. Fu un episodio cruciale della contrapposizione tra gli Aragona cui apparteneva Re Federico e gli Angiò, lotta finalizzata al controllo…
Misterbianco, 15 novembre, show cooking della Scuola di Granita Siciliana per il Ristora Hotel Sicilia
La mia passione o, almeno, una delle mie più grandi passioni di Gusto. Non potevo non annunciare un evento che ha a che fare con la granita siciliana in una delle sue massime espressioni. Ecco quindi che dopo i successi estivi, la Scuola di Granita Siciliana, ideata lo scorso giugno (link a mio precedente articolo)…
Gusto di Sicilia con “Gioiosa Gustosa”, nel Messinese, a Gioisa Marea il 29, 30 e 31 luglio
Gli itinerari del gusto mi sono sempre piaciuti e ho sempre cercato di diffonderne la conoscenza. Poi ci sono le grandi manifestazioni che insieme agli itinerari sposano sapori e profumi con il paesaggio, le ricchezze della natura, le bellezze architettoniche, esaltando questo miscuglio in eventi molto particolari. Ecco quindi “Gioiosa Gustosa”, un trionfo del gusto…
Arriva la Scuola di Granita Siciliana… e chi se la perde! Tutti a Oliveri, in provincia di Messina
Limone, caffè, mandorla, cioccolato, i sapori più classici che in periodo estivo si sciolgono in bocca dando pieno refrigerio a tutto gusto. Magari con la compagnia di una “brioscia” (brioche), preferibilmente col tuppo. Ottima combinazione a cominciare dalla prima colazione, assaporata con voluttà osservando magari i faraglioni di Aci Trezza che emergono dal luccicore del…
Sicilia, i Carabinieri TPC ritrovano ben 11.000 reperti archeologici rubati dai siti di Halaesa Arconidea, Himera, Morgantina e Megara Hyblea
Una quantità imponente di reperti erano stati rubati dall’area archeologica di Halaesa Arconidea, nel territorio di Tusa (Messina), antico sito che risale al 403 a.C., da Himera, Morgantina e Megara Hyblea. A ritrovarli e a sequestrarli i Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Palermo, in collaborazione con la Sezione di…
Sicilia, l’Ordine Costantiniano di San Giorgio e S.A.R. la Principessa Beatrice di Borbone con gli allevatori dei Nebrodi
Gravi le perdite subite dagli allevatori dei Nebrodi e delle Madonie dopo gli incendi di questa estate 2021, le fiamme hanno incenerito ettari di territorio e ucciso intere mandrie di bovini e di ovini. Così il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio e S.A.R. la principessa Beatrice di Borbone Due Sicilie hanno donato 3.600 chili di…
Sicilia, a Milazzo i giornalisti del SAGI hanno premiato il meglio dell’imprenditoria e della letteratura
Premi Nazionali SAGI-Sindacato Autonomo Giornalisti Italiani, per la “Letteratura e Poesia 2021” e per il settore “Imprenditoria” che mettono in risalto eccellenze di Sicilia. Il primo dei due riconoscimenti è andato al professore Salvatore Bucolo, il secondo al dottor Ferdinando Del Bello. Cerimonia che è andata in scena l’8 settembre nella Sala del Consiglio Comunale…
Gusto di Sicilia, quando inventiva e tradizione vincono: Ice Gelina, al maestro gelatiere Pietro Di Noto il premio “Ricerca e innovazione” del Gal Nebrodi Plus
La tradizione enogastronomica di Sicilia parte da tradizioni molteplici, frutto della commistione di culture che hanno fatto parte dell’Isola, quindi tipicamente locali insieme a influenze greche, romane, bizantine, arabe, normanne, aragonesi-spagnole. Ricco patrimonio di gusto e abbinamento di sapori cui i siciliani hanno sempre unito esperienze personali e grande inventiva. Questa volta a primeggiare è…
Orient Express, arrivo in Sicilia il 30 giugno 2021: progetto turistico Arsenale Spa-Trenitalia “Il Treno della Dolce Vita”. Ricordi anni 60 e 70
Tre carrozze ristorante, tre carrozze Pullman, di cui una saloon bar, le vetture ferroviarie che molti ricorderanno comparse in tanti film, ma anche quelle dei vagoni letto appartenuti alla alla Compagnie Internationale des Wagons-lits. Il 30 giugno il convoglio sbarca in Sicilia dirigendosi poi verso Palermo. Viaggio di presentazione per venerdí 2 luglio con partenza…
Storie e leggende di Sicilia (13): Ciafar e Iras, fratello e sorella travolti dal cambiamento di dominio nell’Isola
Questa vicenda tra storia e leggenda è tornata alla mia memoria leggendo “Leggende e racconti popolari della Sicilia” di Nino Muccioli. Come sempre ho rimodellato la storia a mio gusto narrativo. Ciafar e Iras, fratello e sorella, si trovarono a vivere in un periodo di stravolgimenti in Sicilia, di passaggio tra il dominio musulmano e…