Riccardo Cenci, “Il libro delle voci dimenticate”, tra volti ed esistenze sopraffatte dalla violenza della storia

Distruzione, morte. Il fragore di quelle armi che hanno devastato terre tormentate da sempre, nazioni e regioni affascinanti e instabili, attraversate da armate, da trasmigrazioni. Nel fracasso continuo di questa lotta ecco emergere vite quotidiane dilaniate da quelle violenze, i veri eroi, i sopravvissuti, i veri eredi di quei conflitti. Ad amplificare la loro voce…

L’arte, il pensiero, i rifiuti, la scrittura e la stampa… equilibri sempre più instabili

Precarietà, assurdità, equilibri sul punto di rottura alla ricerca di una bellezza che ancora non torna, quella di un pensiero che si riattivi, che renda nuovamente viva e mentalmente dinamica l’umanità. Quella moltitudine oggi così compiaciuta di rimestare tra rifiuti e riflessioni preconfezionati, digeriti, espulsi. Accetto un solo potere: il potere dell’arte sulla spazzatura, il…

Raggiunta quota 500 articoli sul blog Il Grifone: bel traguardo con tanti lettori, inaspettati così presto dal primo post del 13 ottobre 2020

Libertà di penna, voler impostare i miei racconti su storie, fatti, cronaca in maniera spiccatamente personale. Ero partito con queste idee, con la volontà di seguire sempre la deontologia giornalistica (impossibile distaccarmene) facendo però trapelare maggiormente la mia personalità e i miei desideri di comunicazione. In questo 24 marzo 2022 ho raggiunto quota 500 articoli…