Scrivere… sì, mi piace assai: è come cucinare un bel piatto

Ti piace il tuo lavoro?

WordPress mi pone quella che è la domanda del giorno e non mi sottraggo di certo. Mi permette di descrivere una delle cose che amo di più.

Ho sempre voluto scrivere e indagare. Nella mia prima parte di vita era proprio una questione di istinto, innata, non pensavo ancora a una mia professione legata alla scrittura. Raccontavo avventure e fatti a me stesso, ai miei cugini, ad amici e arrivavo pure a inventarne di belle. Le disegnavo pure.

Poi ne ho fatto il mio lavoro. Sono vicino ai 30 anni da giornalista, inizialmente pubblicista, poi professionista. Sono molto curioso, vado continuamente a caccia di spiegazioni e di storie. Perfetto per la mia professione (ma non solo). L’amore per la Lingua italiana mi ha poi spinto a cercare di usarla al meglio.

Col tempo ho potuto scegliere di approfondire argomenti particolari, quelli che stuzzicavano alcuni anfratti della mia mente. Ecco quindi l’Egittologia o l’enogastronomia. Quest’ultima l’ho scelta (o mi ha scelto?) seguendo la mia curiosità e il mio amore per il connubio storie/sapori in terre italiane ed estere. Assaporare un formaggio, un piatto, un vino e scriverci sopra qualcosa fu per me una novità nei primi anni dell’era 2000. Devo riconoscere che ci arrivai per caso. All’inizio avvenne attraverso eventi del Gambero Rosso, poi fui invitato a Montefalco per assaggi di vini dei produttori di zona. Mi si aprì un mondo sensorialmente e mentalmente gustoso. Da allora il mio essere narratore del gusto ha preso sempre più spazio. Mio personale giudizio: è uno degli aspetti più belli per chi scrive.

Che dire di più?

Sicilianità (nacqui in quell’Isola), leggende, aspetti della scienza che mi hanno sempre appassionato e, non ultima, la voglia di smascherare baggianate, invenzioni e speculazioni che imperano soprattutto sui social. Anche a questo mi dedico. Non di sola cronaca e di politica di deve scrivere.

Andrò oltre?

Voglio ampliare il mio racconto superando il “limite fisico” di un articolo.

Un libro non ci starebbe male: in effetti un progetto in iniziale definizione c’è. Ma vorrei già fissare anche un secondo obiettivo… vedrò poi.

Buona storia a tutti, sia che siate narratori o lettori. La scrittura è la migliore invenzione umana.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...