“Amici vitia si feras, facias tua”.La scrisse Publilius Syrus – Publilio Siro nelle sue Sententiae – Le Sentenze, opera composta da settecento massime di un solo verso. Tanto per essere chiaro, la frase si traduce in “Se sopporti i vizi dell’amico, li fai tuoi”. Da intendere, se li si sopporta senza neppure tentare di correggerli……
Tag: teatro
Luoghi spariti: il Teatro dei Satiri a Roma, creato nel 1949 da Gianni Partanna
Quando scrissi questo articolo era il 2009, il Teatro dei Satiri a Roma, creato da Giovanni Grifeo nel 1949, compiva ben 60 anni. Giovanni, in arte Gianni Partanna come attore e Maria Carmela, cugini di mio padre, erano ben attivi. La storica sala teatrale era tornata a bei fasti dopo un periodo complesso vissuto qualche…
La giusta forma del Mondo, tondo o poco più quadrato?.. La mancanza di appigli per il rispetto e i principi scivolano via dalla sfera
Lo spirito di miseria, cinismo, furbizia e rassegnazione del dopoguerra napoletano si accomuna all’incertezza, allo smarrimento, al crollo di ideologie e metodi che oggi rendono tutti senza una meta certa. Il Sindaco del Rione Sanità, opera teatrale scritta da Eduardo De Filippo, in parallelo con il mondo d’oggi, due realtà nate da profonde crisi. Oggi…
Premio Anna Magnani – VIII Edizione, il mondo del cinema celebrato a Roma: riconoscimenti ai migliori
Un premio che è andato ad artisti e personaggi del cinema, della musica, della tv, del giornalismo, del teatro, delle maestranze, i più autorevoli e i nuovi talenti. Questo 2022 ha visto andare in scena l’ottava edizione del Premio Anna Magnani in un luogo principe di questa arte interpretativa e rappresentativa, nella Sala Fellini degli…
Pupella Maggio, “chesta so’: ‘na cartuscella”. Dal nostro incontro nacque un’intervista emblematica, divertente
Ora non ricordo con precisione, ma credo fosse il 1996. Il testo che qui inserisco riguarda una mia intervista fatta a Pupella Maggio nella sua casa romana di via Valsavaranche. La scelta di abitare a Roma e in questa porzione della metropoli fu dettata anche dal fatto che i De Filippo avevano preso casa tra…
“Ha da passa’ ‘a nuttata”: Eduardo De Filippo e la sua Napoli milionaria, opera scritta contro ogni guerra
Napoli milionaria, manifesto contro ogni guerra! Così ho visto titolato un articolo sull’Avanti, un approfondimento su Eduardo De Filippo che si raccontava in quel periodo immediatamente dopo la liberazione dell’Italia, mentre osservava le macerie che erano parte della Napoli di allora, colpita da bombardamenti e da confronti armati, cumuli di rovine, distruzione, vite lacerate. Un…
Monica Vitti, presenza costante dalla mia infanzia con le sue molteplici espressioni: ironia, comicità, tragicità del vivere quotidiano
Come per molte altre figure dello spettacolo, dell’arte in tutte le sue sfaccettature, ne sentivo la mancanza, il contatto visivo che per decenni, da quando ho i miei primi ricordi, non era mai mancato. Non sono certo qui a scrivere che Monica Vitti è morta, è un fatto di dominio pubblico da qualche ora. Quel…
“La Signora dei sogni”, distillato di vita e d’amore: il racconto che estrae l’uomo nudo dalla corazza di celebre figura… e spicca la donna al suo fianco
«È stata una storia molto lunga. Quando ho sposato mio marito, ho creduto di sposare la poesia». Ancora io sento su la mia bocca fremer le tue labbra voraci… Oh se il mio lungo dolor ti tocca, vieni a’ miei baci! «Avrei fatto meglio a comprare, per tre franchi e cinquanta, ogni volume di versi…
Gabriele Cirilli, “360 Sfumature di Artista”: 22 e 23 maggio, workshop di formazione artistica
Workshop online a numero chiuso suddiviso in due giornate per la formazione artistica. A tenere “360 Sfumature di Artista” sarà Gabriele Cirilli, attore, regista, autore, molto amato dal pubblico italiano. Ognuna delle due sezioni avrà una durata di tre ore. Le date sono state fissate per il 22 e per il 23 maggio 2021. “Il…
Decreto contenimento epidemia da COVID-19: dal 26 aprile cosa si può fare e cosa no
Nuove regole in vigore da lunedì 26 aprile 2021 con il Decreto contenimento epidemia da COVID-19 proposto dal presidente del Consiglio Mario Draghi e dal ministro della Salute Roberto Speranza, documento approvato dal Consiglio dei ministri. In questo articolo cerco di mettere schematicamente quanto è possibile fare dall’ultimo lunedì di questo aprile in poi, in…