Riccardo Cenci, “Il libro delle voci dimenticate”, tra volti ed esistenze sopraffatte dalla violenza della storia

Distruzione, morte. Il fragore di quelle armi che hanno devastato terre tormentate da sempre, nazioni e regioni affascinanti e instabili, attraversate da armate, da trasmigrazioni. Nel fracasso continuo di questa lotta ecco emergere vite quotidiane dilaniate da quelle violenze, i veri eroi, i sopravvissuti, i veri eredi di quei conflitti. Ad amplificare la loro voce…

Papa Francesco sull’Ucraina all’Angelus del 13 marzo: “In nome di Dio, vi chiedo: fermate questo massacro!”

A chiusura dell’Angelus di domenica 13 marzo 2022, l’esortazione alla Pace da parte di Papa Francesco si è fatta pressante, ha assunto un chiaro tono di tragica urgenza per l’attacco russo all’Ucraina e le sofferenze, le morti che stanno colpendo la popolazione ucraina, l’attacco a Mariupol e l’imminente marcia di conquista che colpirà Kiev. “Davanti…

L’Anschluss-подключение dello zar Putin: Ucraina nelle fauci dell’orso russo. Come sta andando? La Cina, “compagna di merende” della Russia. Di nuovo guerra in Europa

Inutile sprecare molte parole, l’equivoco e il subdolo atteggiamento di Vladimir Putin e della sua corte, rendono decisamente inaffidabile ogni dialogo. Altro che riportare le regioni filorusse dell’Ucraina nell’orbita russa. Le truppe di Mosca sono praticamente a Kiev, anche se oggi, 25 febbraio 2022, la resistenza delle forze armate ucraine sta sorprendendo i generali moscoviti….

Russia-Ucraina, grande pericolo per tutti, ma l’informazione è accecata dagli inciuci per l’elezione del Presidente, dal Grande Fratello Vip, dagli scontri urlati sul Covid

Finti/veri amori, doppi o tripli, insieme a finti-reali tradimenti ci vengono mostrati dagli studi del Grande Fratello Vip, una telenovela che ha occupato almeno un quarto delle puntate e delle paginate di giornali cartacei e online. Sull’elezione del nuovo Presidente della Repubblica dominano invece il ring tra partiti, il toto-nomi, il chiacchiericcio sui candidati per…

La risposte della gente (alcune non attese) sull’accoglienza dall’Afghanistan, sul regime talebano, sulla questione sicurezza e sull’allargamento dell’Unione Europea

SWG traccia periodicamente i sentimenti degli italiani per disegnare un quadro preciso sulla situazione sociale, gli atteggiamenti, le reazioni. Tre questioni hanno dominato nell’ultimo sondaggio – una di grande attualità internazionale – e sono state registrate le risposte. Questione Afghanistan ed eventuali rapporti con il regime talebano: il 36% è per il dialogo, il 40%…