È stata aperta una strada di grande valore artistico grazie al 1° International Piano Competition “Domenico Scarlatti” Città di Trapani. Questo evento ha sancito una nuova e forte presenza della Sicilia lungo la rotta concertistica internazionale. Un appuntamento che ha coronato i migliori pianisti giunti da tutta Italia e dal mondo. Prima di descrivere i protagonisti…
Tag: Vincenzo Marrone d'Alberti
Dal 25 marzo il Primo International Piano Competition “Domenico Scarlatti” Città di Trapani: Musica, Cultura e Arte declinate dall’Associazione Trapani Classica
È arrivato l’appuntamento più atteso e inedito per il territorio siciliano, dal 25 marzo il 1° International Piano Competition “Domenico Scarlatti” Città di Trapani (link). L’evento, è stato fortemente voluto dal direttore artistico, il Maestro Vincenzo Marrone d’Alberti nonché presidente dell’Associazione Trapani Classica, artista noto a livello internazionale, pluripremiato tra concorsi e teatri del mondo, titolare…
Trapani, 4 febbraio, récital di Violetta Egorova, pianista di fama internazionale, una vita per la musica
Spesso compare un nome in un cartellone concertistico ed ecco un’artista di fama internazionale che porta con sé il suo grande bagaglio di esperienze e vittorie, ma in quanti ne conoscono veramente la vita, le sensazioni, i capitoli della sua esistenza musicale? Un curriculum dice molto, ma non tutto. Così colgo l’occasione per raccontarvi una…
Matteo Pierro e Leonardo Scicolone: successo al celebre Roma International Piano Competition 2022
Giovani musicisti di tutto il mondo, grandi artisti, geni in erba, tutti a Roma per esprimersi nella loro arte. Nella Capitale è arrivato un centinaio di concorrenti da 80 nazioni e da cinque continenti. In questo novembre Matteo Pierro e Leonardo Scicolone hanno avuto successo al celebre Roma International Piano Competition 2022, manifestazione giunta alla…
Trapani Classica, programma del primo trimestre per la stagione 2022/2023: Dina Ivanova, 26 novembre, per il primo appuntamento del Piano Festival
Torna Trapani Classica con la sua artistica tessitura di note e con i pianoforti a fare da telaio. L’Associazione Musicale e Culturale ha già compiuto i primi passi della stagione artistica grazie al giovanissimo Matteo Pierro che ha esordito col suo recital pianistico il 19 ottobre in Germania, a Francoforte sul Meno, nella HausKonzert Saal…
Trapani Classica, torna la grande Musica: 5 ottobre, il duo Marrone d’Alberti ospitato al Conservatorio di Palermo
Sarà un’anteprima, una presentazione-assaggio di quello che costituirà la prossima e grande stagione musicale dell’Associazione Trapani Classica. Si tratta del Recital pianistico al Conservatorio “Alessandro Scarlatti” di Palermo nella programmazione concertistica autonoma dell’Istituto musicale palermitano diretta dal professore Daniele Ficola, quindi non dell’Associazione, ma i fratelli Marrone d’Alberti, protagonisti dell’evento, restano naturali ambasciatori dell’esperienza artistica…
La pianista Lorena Gaccione per l’ultimo appuntamento di Trapani Classica prima del programma estivo: 21 maggio “Il salotto del Maestro” Giacometta Marrone d’Alberti
Siamo all’atto finale del programma di debutto per l‘Associazione Musicale e Culturale “Trapani Classica” (link) presieduta dal Maestro Vincenzo Marrone d’Alberti. Per questa prima parte e per questi mesi è stata organizzata una fitta rete di appuntamenti ricchi di qualità con artisti-concertisti-compositori-pianisti dotati di esperienze e preparazioni di primissimo livello, nazionali e internazionali. Adesso sarà…
“Trapani Classica”, 20 aprile: il pianista Tiziano Rossetti al matinée del Conservatorio di Trapani e non solo
Ha eseguito più di cinquecento concerti in tutto il mondo ed è stato incoronato con 62 primi premi internazionali vinti entro i suoi 28 anni. Tiziano Rossetti adesso porta la sua arte in Sicilia nell’ambito delle manifestazioni ideate e realizzate dall’Associazione musicale e culturale “Trapani Classica” (link Facebook) presieduta dal Maestro Vincenzo Marrone d’Alberti: il…
“Trapani Classica” ad Alcamo, il 3 aprile con la giovane pianista Veronica Rango e sarà grande musica. Per la serie “Il Salotto del Maestro”
Ad Alcamo, il 3 aprile alle ore 18, la giovane pianista Veronica Rango sarà protagonista di un recital della serie “Il salotto del Maestro”, tipica della programmazione musicale orchestrata dall’Associazione Musicale e Culturale “Trapani Classica” presieduta dal Maestro Vincenzo Marrone d’Alberti. A ospitare l’artista, l’evento, i convenuti appassionati e cultori di musica, sarà Anna Maria…
“Trapani Classica” e Carmen Sottile, geniale pianista diciannovenne, futuro della musica: 21 marzo recital al Conservatorio di Trapani
Carmen Sottile, 21 marzo 2022 alle ore 10,30 recital al Conservatorio di Trapani. Per la diciannovenne pluripremiata pianista sarà un appuntamento stimolante, un evento progettato secondo la filosofia scelta dall’Associazione Musicale e Culturale “Trapani Classica”, quella di avvicinare i ragazzi alla musica portando giovani artisti a esibirsi per loro. Gli eventi di “Trapani Classica” (link…
Trapani Classica, 5 marzo concerto inaugurale con la grande Marcella Crudeli. Intervista: una vita per la musica e l’idea di allievo vincente
Circa 3.000 concerti in 80 nazioni, dall’Asia all’Europa, passando per Medio Oriente, Africa e Australia. Decenni di grande carriera e tantissimi giovani che lei stessa ha formato e ha scoperto, ragazzi che hanno iniziato cammini concertistici favolosi. Si tratta del Maestro professore Marcella Crudeli, protagonista del concerto di inaugurazione (5 marzo 2022) dell’Associazione Culturale e…
Trapani, scuola pianistica all’avanguardia alla base della Master Class del 26 febbraio-13 marzo del Maestro Vincenzo Marrone d’Alberti
È la scuola pianistica più moderna degli ultimi anni. Alla sua base principi vitali sulla biomeccanica della mano, studi sulla corretta gestualità, le dita appropriate, quali muscoli sono i più importanti e vitali per tutto questo studio alla ricerca del movimento perfetto e delle note perfette. “Parte dal principio della tecnica pianistica che si deve…