Trapani Classica, programma del primo trimestre per la stagione 2022/2023: Dina Ivanova, 26 novembre, per il primo appuntamento del Piano Festival

Torna Trapani Classica con la sua artistica tessitura di note e con i pianoforti a fare da telaio. L’Associazione Musicale e Culturale ha già compiuto i primi passi della stagione artistica grazie al giovanissimo Matteo Pierro che ha esordito col suo recital pianistico il 19 ottobre in Germania, a Francoforte sul Meno, nella HausKonzert Saal della storica Villa dei banchieri Bethmann-McGoldrick. Una grande serata nel segno di Trapani Classica in tournée, con la presenza del gotha europeo, personaggi di grande rilievo che andavano dall’alta finanza all’imprenditoria, mecenati e cultori delle arti. Il primo appuntamento Trapanese invece vedrà arrivare la grande arte musicale in Sicilia e giungerà il 26 novembre a Palazzo D’Alì con la nota pianista Dina Ivanova.

“Siamo pronti e felici di affrontare una nuova tournée di Trapani Classica – sottolinea il Maestro Vincenzo Marrone D’Alberti – convinti come sempre che il valore e il livello degli appuntamenti, nonché il talento degli artisti proposti, saranno apprezzati dal pubblico di studiosi e appassionati che ci ha dato finora segno di grandissimo gradimento. E il primo concerto di Francoforte è stato un vero successo”.

Da aggiungere che il 29 ottobre 2022 lo stesso Matteo Pierro (link articolo su di lui), brillantissimo pianista scovato nove anni fa dal Maestro d’Alberti, ha conseguito il diploma di laurea di Primo Livello al Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo con il punteggio di 110/110 con lode e Menzione d’ Onore. Magnifico compimento di un lavoro lungo e ricco di soddisfazioni oltre che di fatica.

“Si chiude il primo percorso con tutta la gioia possibile con una valutazione che ricompensa il lavoro serio di Matteo – ha detto il Maestro d’Alberti – la passione, il talento, la gioia del lavoro svolto insieme da sempre partendo dalle prime note timide fatte al Pianoforte. Nove anni di duro lavoro. Festeggiare tutto questo nel mio amato Conservatorio Alessandro Scarlatti Palermo che mi ha cresciuto”.

Sulla storia dell’Associazione, sui suoi fondatori e sui suoi intenti, basta leggere un mio precedente articolo (link).

Adesso Trapani Classica, sempre con la stessa compagine associativa, presieduta dal Maestro Vincenzo Marrone d’Alberti, ha annunciato il suo programma per il primo trimestre della stagione 2022-2023.

Per il Cartellone completo della stagione basteranno invece solo poche ore d’attesa e sarà pubblicato su questo blog oltre che durante una conferenza stampa e negli spazi web della stessa Trapani Classica (link Facebook e link sito web).

I primi due appuntamenti per gli eventi di questi primi tre mesi vedranno per protagonisti la pianista Dina Ivanova (Trapani, Palazzo D’Alì, 26 novembre, ore 18) e il Duo Federica Monti – Fabio Bianco (Trapani, Palazzo D’Alì, 10 dicembre, ore 18).

Successivi incontri con la musica avverranno in trasferte musicali fuori Trapani, i primi vedranno un concerto per clarinetto di Marco Conti Bellocchi ad Alcamo (Matinée, ore 10,30 al Centro Congressi Marconi) e un altro con il Duo Vincenzo e Giacometta Marrone d’Alberti al Castello di Salemi (18 dicembre, ore 18). Parallelamente andranno avanti i primi appuntamenti per il Festival dei giovani talenti.

A seguire gli altri appuntamenti.

Trapani Classica, programma primo trimestre per la stagione 2022-2023

(ingresso gratuito – prenotazione obbligatoria su www.trapaniclassica.it)

26 NOVEMBRE 2022
ore 18
Trapani – Palazzo D’Ali, Sala Sodano
Recital pianistico
Dina Ivanova
Concerto di inaugurazione serale

10 DICEMBRE 2022
ore 18
Trapani – Palazzo D’Ali, Sala Sodano
Pianoforte a 4 mani
Duo Federica Monti
Fabio Bianco

18 DICEMBRE 2022
ore 18
Salemi – Castello normanno
Recital pianistico
Duo Vincenzo e Giacometta
Marrone d’Alberti

FESTIVAL GIOVANI TALENTI
Primo trimestre stagione 2022-23

16 DICEMBRE 2022
Matinée, ore 10,30
Alcamo -Centro Congressi Marconi
Concerto per Clarinetto
Marco Conti Bellocchi

19 DICEMBRE 2022
Matinée, ore 10,30
Salemi -Castello normanno
Recital pianistico
Leonardo Scicolone

20 DICEMBRE 2022
Matinée, ore 10,30
Salemi -Castello normanno
Recital pianistico
Claudia Vento

Il programma proposto dalla pianista Dina Ivanova per Palazzo D’Alì, Trapani, 26 novembre 2022

  • Claude Debussy – Estampes, suite per pianoforte;
  • César Franck – Prélude, Choral et Fugue;
  • Robert Schumann – Carnaval op.9;
  • Franz Liszt – Rapsodia ungherese n° 10, , S.244/10 in Mi maggiore.

Dina Ivanova

Nata il 25 dicembre 1994 a Ryazan un Russia, Dina Ivanova (link sito web) all’età di quattro anni ha iniziato a prendere lezioni di pianoforte da sua madre. Quindi un talento e un desiderio di accostarsi a questo strumento che si sono manifestati nei primissimi anni di vita. Arrivata ai 6 anni ha partecipato a un concerto accompagnata dalla Ryazan Gubernatorial Symphonic Orchestra.

Dina si è poi formata e diplomata alla Scuola Centrale di Musica di Mosca e al Conservatorio Tchaikovsky di Mosca con Alexander Mndoyants prima di studiare con Grigory Gruzman alla Weimar Liszt Hochschule für Musik.

Ha seguito masterclass di Dmitri Bashkirov, Leslie Howard, Jerome Rose, Leon Fleisher, Awadagin Pratt, Pavel Gililov.

La pianista ha conquistato diversi riconoscimenti in varie competizioni internazionali come il secondo posto alla International Franz Liszt Piano Competition (link) a Weimar nel 2015, un Primo Premio al Tel-Hai Concert Contest in Israele nel 2016, il secondo premio al Ricard Viñes International Piano Competition (link) a Lleida, in Catalogna, Spagna e Premio menzione d’onore al International Paderewski Piano Competition (link), in Polonia o il Premio Artist Recognition all’International Keyboard Festival 2017 di New York.

Questi solo per citarne alcuni.

Innumerevoli concerti in tutto il mondo, Germania, Ungheria, Cuba, Bulgaria, Lituania, Danimarca, Norvegia, Polonia, Stati Uniti e Russia e tantissimi altri in programma grazie alle sue vittorie in concorsi internazionali, fatti che l’hanno messa in luce.

Di seguito il Curriculum Vitae completo in file pdf (italian and english version):

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...