Bertolami Fine Art casa d’aste internazionale a Roma curerà la messa all’incanto di oggetti e arredi della casa di Maria Pia Fanfani, scrittrice, fotografa, attivissima nelle opere di aiuto e soccorso nella Croce Rossa Italiana.
Maria Pia Tavazzani, questo il suo cognome prima del secondo matrimonio con Amintore Fanfani (entrambi erano vedovi dalle precedenti unioni), fu presidente del Comitato Nazionale Femminile della Croce Rossa Italiana e anche vicepresidente della Lega Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa.
Nella collezione che andrà all’asta (link al catalogo) sono presenti anche pezzi che rappresentano – in maniera diversa dal consueto – momenti di storia della cosiddetta Prima Repubblica fin dalla sua formazione post Regno sabaudo. Sono le caricature disegnate dal marito di Maria Pia, Amintore Fanfani, storico, economista, membro dell’Assemblea Costituente, segretario della Democrazia Cristiana, sei volte presidente del Consiglio dei ministri, nove volte ministro, cinque volte presidente del Senato, Presidente dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite.

I ritratti sono stati disegnati in momenti cruciali del confronto politico, ad esempio nel 1947 durante le sedute dell’Assemblea Costituente, nell’intento di evidenziare comportamenti e caratteri.
In questi disegni viene fuori l’anima ironica di Amintore Fanfani, la sua capacità di dare vita a pure rappresentazioni caricaturali o a tratteggi essenziali dei visi. Grandi nomi della politica italiana emergono così in maniera del tutto diversa e alternativa rispetto alle versioni ufficiali.
Lista semplificata – per brevità – di alcuni personaggi/protagonisti dei disegni di Amintore Fanfani, modellatori della Costituzione Italiana, responsabili dell’amministrazione e del governo nazionale per decenni:
- Alcide De Gasperi, fondatore della Democrazia Cristiana e a capo di otto governi dal dicembre del 1945;
- Luigi Einaudi, governatore della Banca d’Italia, secondo Presidente della Repubblica Italiana;
- Antonio Segni, due volte presidente del Consiglio, più volte ministro, quarto Presidente della Repubblica, Presidente del Consiglio dell’Unione Europea (1959);
- Giuseppe Saragat, presidente dell’Assemblea Costituente, diplomatico, più volte ministro, quinto Presidente della Repubblica e primo socialdemocratico a ricoprire tale carica;
- Guido Gonella, segretario della DC, ministro e primo presidente dell’Ordine dei giornalisti;
- Giuseppe Dossetti, attivo nella resistenza di ispirazione democristiana, parlamentare e nella Costituente;
- Lina Merlin, prima donna eletta al Senato e nella Costituente, autrice della Legge Merlin che abolì la prostituzione “legalizzata” facendo chiudere le case di tolleranza.
Godetevi una breve anteprima. Qui di seguito inserisco alcune immagini di oggetti e di quei disegni, il tutto in tre gallerie foto seguite rispettivamente da una descrizione analitica sulle stesse immagini.



Sezione Ordini Cavallereschi
- 1 – ITALIA, REPUBBLICA – Guarnizione da giacca composta da 16 miniature di ordini al merito conferiti a Maria Pia Fanfani montati su catena d’oro – Lotto 31
- 2 – LA COLLEZIONE DI ORDINI AL MERITO CONFERITI AD AMINTORE FANFANI – Straordinaria per quantità, bellezza e rarità dei pezzi
- 3 – ORDINE DELLA STELLA DI YUGOSLAVIA – Set di Gran Croce in argento dorato e smalti – Lotto 69






Lotto 69
Sezione Fanfani caricaturista
- 4 –AMINTORE FANFANI – ZOOPOLITICO, L’On.Luigi Einaudi come una cavalletta imperversa, sta 2 giorni sugli emendamenti, 13 Maggio 1947 – Caricatura a china e matite su carta intestata dell’Assemblea Costituente – Lotto 185
- 5 – AMINTORE FANFANI – L’Onorevole De Gasperi medita sulle richieste di discussione della politica economica, 11 aprile 1947 – China e matite su carta intestata della Costituente – Lotto 180
- 6 – AMINTORE FANFANI – Merlin, 25 novembre 1947 – Caricatura dell’Onorevole Lina Merlin a matita blu su carta – Lotto 193
- 7 – AMINTORE FANFANI – Ministro Segni, 2 novembre 1947 – Caricatura di Antonio Segni a matita blu su carta – Lotto 191
- 8 – AMINTORE FANFANI – Nei panni l’uno dell’altro (Gonella e Dossetti), 13 maggio, 1950 – Inchiostro blu su carta – Lotto 203
- 9 – AMINTORE FANFANI – Sarà… gat? – Matita su carta (dedicata al gat sornione – Giuseppe Saragat – che nel 1964 gli scippò la Presidenza della Repubblica) – Lotto 207




Lotto 207
Sezione Fashion & Luxury
- 10 – MILA SCHÖN
ABITO IN CRÊPE DI SETA VIOLA E ROSA -1981
la mise scelta da Maria Pia Fanfani per le nozze di Carlo d’Inghilterra e Lady Diana Spencer: abito Mila Schön in crêpe di seta viola e rosa, scarpe Sacchetti in seta viola e perline, cappello Cleo Romagnoli in seta viola con veletta – Lotto 103
- 11 – VALENTINO COUTURE, ABITO DA SERA IN CRÊPE DI SETA
Primavera/Estate 1984
Abito da sera in crêpe di seta rosso, dettaglio ricamato con strass e perline – Lotto 108
- 12 – GANDINI
Primi anni 60 – Abito da sera in velluto nero con profondo scollo sulla schiena decorato da importante bordo di perline – Lotto 75
- 13 – MARIA PIA FANFANI – Lotto 164
Bertolami Fine Arts (link), Piazza Lovatelli, 1 – 00186 Roma
Palazzo Caetani Lovatelli
Telefono: +39 06.32609795 e +39 06.3218464
Fax: +39 06.3230610
Email: info@bertolamifineart.com
Orario d’apertura: dal lunedì al venerdì ore 10-14 e 15-19