Sicilia-Agrigento, la scogliera bianca della Scala dei Turchi sfregiata con intonaco rosso

Scala dei Turchi, sulla costa siciliana di Realmonte, nell’area di Agrigento. Menti criminali hanno sfregiato quella scogliera bianca candida della Sicilia versandovi sopra dell’intonaco rosso (ossido di ferro).

Un giorno dopo, il 9 gennaio, un gruppo di volontari è riuscito a eliminare le orribili scolature rosse. Un gran lavoro che ha cancellato lo scempio restituendo l’apparenza bianca a quella suggestiva parete affacciata sul Mediterraneo.

La Scala dei Turchi, realtà paesistica e geologica antica come la Sicilia

Incastonata tra due spiagge di sabbia chiara, la parete bianca è da sempre una grande attrazione turistica. La scogliera è fatta da formazioni geologiche di età pliocenica di origine pelagica, gran parte calcarea chiaro-bianca: è la cosiddetta marna, roccia sedimentaria di natura argillosa e calcarea.

La sua posizione, vicina ad Agrigento, ne favoriva la visita da parte dei turisti diretti o di ritorno dalla Valle dei Templi.

Io stesso la ricordo bene in una delle ultime volte che ci sono stato alcuni anni fa.

La roccia ha consistenza quasi gessosa, bastava passare la mano sopra per trovarsela bianca. Facile quindi all’erosione, soprattutto quella “umana”. La stratificazione particolare, quasi orizzontale e ondulata, lascia facilmente raggiungere delle terrazze larghe dove in molti si arrampicano per ammirare il paesaggio rivolto verso il mare e con visibilità fino a Capo Rossello.

Area già a a rischio idrogeologico tanto che era sotto osservazione e con limitata possibilità di visita e non sono mancati esempi di abusivismo edilizio, tanto che le autorità avevano avviato indagini ed emesso provvedimenti a protezione della zona.

Un luogo magico, lo assicuro a chiunque non ci sia stato ancora.

Il danno e le enormi macchie rosse

Purtroppo dei veri e propri criminali (molti hanno pure ipotizzato che all’origine del gesto sia un contenzioso per la proprietà col demanio) l’hanno macchiata deturpando quell’immenso biancore. La polvere da intonaco utilizzata per danneggiare parti della scogliera bianca, viene solitamente sciolta in acqua per verniciare gli esterni di edifici.

Un vero e proprio atto vandalico sul quale la Procura di Agrigento ha aperto un’inchiesta a carico di ignoti per “danneggiamento di beni di valore paesaggistico”. I magistrati hanno ordinato esami sul materiale e indagini sulle rivendite di materiali edili, sia in zona che in tutta la provincia.

“Auspico che chi stamattina ha imbrattato la Scala dei Turchi, uno dei luoghi naturalistici e paesaggistici più belli della Sicilia, sia presto assicurato alla giustizia e paghi per questo odioso atto di vandalismo: una ferita al paesaggio, alla bellezza e alla Sicilia” ha dichiarato Alberto Samonà, assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.

“La splendida scogliera di marna bianca, attrazione per i visitatori di tutto il mondo, è stata deturpata – ha detto Nello Musumeci, presidente della Regione Siciliana – Condanniamo gli autori di tale gesto vigliacco, un oltraggio non solo a un bene paesaggistico di rara bellezza, ma anche all’immagine della nostra Isola”.

I volontari del gruppo “Porto San Leone” si sono candidati a lavorare sulla scogliera per ripulirla: lo hanno già fatto la scorsa estate sulla marna di Punta Bianca quando altri criminali vi versarono della vernice rossa.

Qui sotto tre immagini dal gruppo Facebook Travel Sicily (link) che ha ripreso i volontari appartenenti a varie realtà, tutti a lavoro per ripulire la scogliera. Un ringraziamento a loro che rappresentano i tanti coscienziosi e fattivi siciliani, quelli con una mente sana, che hanno coscienza del grande valore della loro terra, contrapposti ai pochi dementi che hanno danneggiato la parete a picco sul mare.

Parallelamente è arrivato anche un messaggio di Nello Musumeci, presidente della Regione Siciliana: “Sul posto si sono recati di buon mattino i tecnici del Comune di Realmonte, due funzionari della nostra Soprintendenza e numerosi volontari, che stanno aspirando la polvere, per poi ripulire l’area con l’aiuto di una idropulitrice. Li ringrazio tutti per il generoso atto di civismo e di scrupolosa responsabilità dimostrati”.

Pubblicità

4 commenti Aggiungi il tuo

  1. andreaverdicaro ha detto:

    Speriamo che coloro che hanno commesso questo gesto vengano puniti.

    Piace a 1 persona

    1. Giuseppe Grifeo ha detto:

      Lo spero tanto. Un gesto del genere è del tutto assurdo, sia che si tratti di idioti, sia che sia una reazione di criminali per questioni di abusivismo in zona e di terreni espropriati dalle autorità

      "Mi piace"

  2. Giuseppe Grifeo ha detto:

    Scala dei Turchi ripulita. Ho aggiornato l’articolo

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...