Si sta manifestando una pessima deriva nella comunicazione di oggi. Nella Lingua scritta c’è un travaso disfunzionale di lettere maiuscole. Diventa evidente uno stravolgimento visivo di notevole importanza concettuale. È sempre più comune la Maiuscola servile, ampollosa, autoreferenziale e la maiuscola dovuta, corretta, ma sempre più abbandonata. Stanno malamente cambiando le gerarchie della parola scritta,…
Tag: giornalismo
Scrivere… sì, mi piace assai: è come cucinare un bel piatto
Ti piace il tuo lavoro? WordPress mi pone quella che è la domanda del giorno e non mi sottraggo di certo. Mi permette di descrivere una delle cose che amo di più. Ho sempre voluto scrivere e indagare. Nella mia prima parte di vita era proprio una questione di istinto, innata, non pensavo ancora a…
Il Grifone ha raggiunto il traguardo dei 700 articoli, post, riflessioni, notizie. Sotto con i prossimi!
In realtà sto scrivendo questa sorta di celebrazione nel post/articolo numero 701. Una tappa che coincide con la fine del 2022 e l’alba del 2023. Momenti di passaggio. Vi siete divertiti a leggere due anni del Blog il Grifone e i suoi 700 articoli? Sono sicuro che quanto scritto abbia suscitato interesse, curiosità, motivo di…
I quotidiani italiani continuano a perdere lettori, fatte salve pochissime eccezioni
Continua l’emorragia di lettori che non si servono più delle testate giornalistiche. Le rilevazioni di ADS-Accertamenti Diffusione Stampa e pubblicate da Prima Comunicazione (link) sono popolate di bollini rossi negativi. I quotidiani italiani continuano a perdere lettori, fatte salve pochissime eccezioni, spesso, poco rilevanti. Il confronto avviene su più livelli considerando l’unione dei dati sulle…
Premio Anna Magnani – VIII Edizione, il mondo del cinema celebrato a Roma: riconoscimenti ai migliori
Un premio che è andato ad artisti e personaggi del cinema, della musica, della tv, del giornalismo, del teatro, delle maestranze, i più autorevoli e i nuovi talenti. Questo 2022 ha visto andare in scena l’ottava edizione del Premio Anna Magnani in un luogo principe di questa arte interpretativa e rappresentativa, nella Sala Fellini degli…
Raggiunta quota 500 articoli sul blog Il Grifone: bel traguardo con tanti lettori, inaspettati così presto dal primo post del 13 ottobre 2020
Libertà di penna, voler impostare i miei racconti su storie, fatti, cronaca in maniera spiccatamente personale. Ero partito con queste idee, con la volontà di seguire sempre la deontologia giornalistica (impossibile distaccarmene) facendo però trapelare maggiormente la mia personalità e i miei desideri di comunicazione. In questo 24 marzo 2022 ho raggiunto quota 500 articoli…
Mamma mia questi giornalisti!..
Chi vuol intendere intenda. La frase si riferisce con forza alla ricerca puntuale e approfondita di ciò che è sconosciuto in modo da poterlo raccontare benissimo a tutti. Tutto questo per spazzare via ogni stupida generalizzazione social (o da bar) del tipo “sono tutti…”, “tutti fanno…”, “tutti scrivono…”. “sono dei venduti…” e idiozie similari. “Un…
Errori-orrori nella Lingua italiana scritta (anche parlata): siamo in pieno imbarbarimento da ignoranza?
È un falso alibi quello che racconta una Lingua italiana in continua evoluzione pronta a inglobare cambiamenti. Per coloro che ignorano questo falso alibi giustifica l’inserimento, l’abuso di termini stranieri o provenienti da storpiature di espressioni-vocaboli-verbi nostrani. La verità è che l’ignoranza è diffusissima. I social stanno facendo risaltare sempre più questa situazione. Più in…
Raccontare uomini e luoghi, l’ingegno, la fantasia, i contrasti, renderli tangibili
Giornalismo e non solo. Scrivere, rappresentare realtà, raccontare efficacemente, permettere a chi vuole comunicare, a chi desidera diffondere un messaggio, di poterlo fare con efficacia e… bellezza. Giornalista come specialista nel linguaggio, nel messaggio più utile a imprese, a enti, a realtà editoriali esaltando i loro obiettivi, valori, scopi. Giornalista come produttore di contenuti per…