Eumetra: nove mamme su dieci preoccupate per il futuro, cercano promozioni online, sui social dove vorrebbero trovare recensioni qualificate

La Festa della Mamma è passata da un giorno, l’abbiamo festeggiata con affetto. Ho evitato discorsi seri durante la celebrazione delle nostre madri, ma adesso si può tirare un bilancio grazie a uno studio dell’istituto di ricerca sociale e di marketing Eumetra. Nove mamme su dieci sono preoccupate per il futuro, il 70% di loro dall’aumento…

Regine, grandi intellettuali, avvezze alla politica e al governo in millenni non favorevoli alle donne… ma nell’Antico Egitto era possibile

Originally posted on Il Grifone, l'artiglio, la penna e la forchetta:
Dalla regina più recente come Cleopatra VII o Cleopatra Tea Filopatore (in antico egizio ḳliw-pꜣ-drꜣ -?qliu-pa-dra, in greco Κλεοπάτρα Θεὰ Φιλοπάτωρ – Kleopátra Theà Philopátōr) ultima regina della dinastia dei Tolomei a regnare in un Egitto indipendente prima del prevalere della Roma augustea,…

Scarpette rosse in ceramica da 45 Città italiane della Ceramica Artistica contro la violenza sulle donne, dal 25 novembre

Scarpe, sandali, zoccoli, stivali, tutti modellati, cotti al forno, dipinti, smaltati, tutto fatto esclusivamente a mano. Il colore rosso come simbolo per eccellenza della violenza e della vita negata. Scarpette rosse in ceramica da 45 Città italiane della Ceramica Artistica contro la violenza sulle donne. Compariranno il 25 novembre nei luoghi di tutti i giorni,…

Quando anche una donna è violenta: piazze del divertimento, amici tutti insieme, si beve e si scherza, ma fate attenzione…

Da tempo non c’è più un genere specifico che caratterizza chi picchia, chi rapina, chi ti manda all’ospedale anche solo per impadronirsi del tuo cellulare. Me ne sono accorto in anni di comunicati stampa dai comandi dei carabinieri, dalle questure, in netta prevalenza da Roma e da contatti diretti con le Forze dell’Ordine. L’ultimo episodio…

Pan, paniskoi e panico. La paura della propria istintualità. La Fonte di Papacqua, la simbologia, la mente, la propria natura, la sessualità

Prendendo spunto dal recente mio articolo (lettura a questo link) dove ho raccontato la Fonte di Papacqua a Soriano Nel Cimino, ecco tornare a galla una relazione scritta dall’amico e psicologo Danilo Moncada-Zarbo di Monforte al simposio del 2019 su Eros e Arte nasce da una mostra ospitata nelle scuderie di Palazzo Chigi-Albani e che…

Anna Magnani: la differenza tra femmina e donna

Per la Giornata internazionale della Donna, 8 marzo. Ho scelto lei come prototipo di donna, capace di esprimere forza, senso materno, impatto delle emozioni, lucidità e intensità. “È facile essere una femmina, bastano un paio di tacchi a spillo e abiti succinti. Ma per essere una Donna ti devi vestire il cervello di carattere, personalità…

Preservativo, contraccettivo e protezione: non c’è più bisogno di autorizzazioni per pubblicizzarlo, ma pregiudizio e vergogna pesano ancora

Il dottor Danilo Moncada Zarbo, psicanalista, traccia un breve e incisivo affresco sul mondo dei meccanismi mentali e del retaggio storico che pesano sull’utilizzo del preservativo. Intanto è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 14 novembre 2020 il decreto del ministero della Salute che esclude i preservativi dall’obbligo di autorizzazione ministeriale a fini pubblicitari e…