Grazie a tutti gli amici, conoscenti e lettori di Facebook, sempre numerosissimi fra le pagine del mio blog sin dal suo inizio poco più di un anno fa. A questo proposito, vista l’alta partecipazione dalla nota piattaforma social, dieci giorni fa ho pensato di modellare una pagina Facebook (link) appositamente dedicata a “Il Grifone, l’artiglio,…
Categoria: Costume & Conoscenza
Manager, giornalisti, legislatori (e non solo) affetti da provincialismo tutto italico quando infarciscono frasi italiane, lettere, articoli, leggi di anglicismi e affini
Sull’uso della Lingua italiana ho scritto infiniti articoli non per ergermi a giudice, ad arbiter elegantiarum del “parlato” e dello “scritto”, ma in quanto giornalista da circa trent’anni e da operaio della parola non riesco a non vedere le numerose pecche oggi infestanti le frasi italiane infarcite di anglicismi e affini. I colleghi e il…
La risposte della gente (alcune non attese) sull’accoglienza dall’Afghanistan, sul regime talebano, sulla questione sicurezza e sull’allargamento dell’Unione Europea
SWG traccia periodicamente i sentimenti degli italiani per disegnare un quadro preciso sulla situazione sociale, gli atteggiamenti, le reazioni. Tre questioni hanno dominato nell’ultimo sondaggio – una di grande attualità internazionale – e sono state registrate le risposte. Questione Afghanistan ed eventuali rapporti con il regime talebano: il 36% è per il dialogo, il 40%…
Fanfani, Maria Pia e Amintore, oggetti e arredi all’asta il 10 giugno. Un pezzo di Repubblica Italiana venduto all’incanto
Bertolami Fine Art casa d’aste internazionale a Roma curerà la messa all’incanto di oggetti e arredi della casa di Maria Pia Fanfani, scrittrice, fotografa, attivissima nelle opere di aiuto e soccorso nella Croce Rossa Italiana. Maria Pia Tavazzani, questo il suo cognome prima del secondo matrimonio con Amintore Fanfani (entrambi erano vedovi dalle precedenti unioni),…
Sparisce il tocco umano, d’affetto. I danni della “virtualità”, l’animale uomo senza freni sia pre che durante il Covid-19
Critiche continue si susseguono in un profluvio di parole e di post perdendo di vista le ottime opportunità di socialità e di business in un mezzo come Facebook. È una pressione senza freni lungo il precipizio che ci butta nel buco nero del giudizio sul comportamento altrui, forse anche proiettando le proprie “mancanze” sugli altri….
Preservativo, contraccettivo e protezione: non c’è più bisogno di autorizzazioni per pubblicizzarlo, ma pregiudizio e vergogna pesano ancora
Il dottor Danilo Moncada Zarbo, psicanalista, traccia un breve e incisivo affresco sul mondo dei meccanismi mentali e del retaggio storico che pesano sull’utilizzo del preservativo. Intanto è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 14 novembre 2020 il decreto del ministero della Salute che esclude i preservativi dall’obbligo di autorizzazione ministeriale a fini pubblicitari e…
Sapienza vera: consapevoli di non sapere, trasparenti, senza maschere, affamati di conoscenza
Platone, nell’Apologia di Socrate da lui scritta, racconta il processo al vecchio filosofo riportandone la sua stessa autodifesa, il concetto di Sapienza, quella non mascherata, ma reale, dotata di ovvi limiti (nessuno sarà mai onnisciente), consapevole di non sapere… di non poter conoscere tutto, quindi forte spinta verso lo studio e la conoscenza. Uno status…