Trapani Classica è tornata con la pianista Dina Ivanova. Marrone d’Alberti: “C’è bisogno di bellezza ed entusiasmo. La musica è luce!”

Nuovo trionfo di note con “Trapani Classica” con la sua nuova stagione concertistica 2022-2023, esordio a Trapani con il recital della giovane e grande pianista Dina Ivanova. L’Associazione Musicale e Culturale torna quindi con un ampio cartellone inserendo anche una competizione di massimo livello, il 1° International Piano Competition “Domenico Scarlatti” Città di Trapani che…

Trapani Classica, programma del primo trimestre per la stagione 2022/2023: Dina Ivanova, 26 novembre, per il primo appuntamento del Piano Festival

Torna Trapani Classica con la sua artistica tessitura di note e con i pianoforti a fare da telaio. L’Associazione Musicale e Culturale ha già compiuto i primi passi della stagione artistica grazie al giovanissimo Matteo Pierro che ha esordito col suo recital pianistico il 19 ottobre in Germania, a Francoforte sul Meno, nella HausKonzert Saal…

Il compositore Pietro Rigacci e il gusto della vita nella musica: in concerto per Trapani Classica il 7 maggio 2022

È vero, sentire un compositore che parla di musica significa essere proiettati in un nuovo e differente punto di vista. Il Maestro Pietro Rigacci è personaggio di primo livello nel panorama musicale, disponibile, divertente, fa precedere solitamente i suoi recital/concerti da un confronto col pubblico su alcune delle soluzioni musicali scelte dai compositori, opere che…

“Concerto per la Pace”, il Maestro Vincenzo Balzani a Trapani il 13 aprile. Il grande pianista racconta e si racconta

Metti insieme un pianista di primo livello nazionale e internazionale con le musiche di Scarlatti, Schubert, Beethoven, Chopin, Bellini, Liszt, Debussy in un contesto d’arte creato nell’ambito di iniziative per la diffusione delle conoscenze musicali e di incontro con la creatività. Con questi ingredienti ottieni un un sodalizio vincente: il Maestro Vincenzo Balzani, che sarà…

Trapani, scuola pianistica all’avanguardia alla base della Master Class del 26 febbraio-13 marzo del Maestro Vincenzo Marrone d’Alberti

È la scuola pianistica più moderna degli ultimi anni. Alla sua base principi vitali sulla biomeccanica della mano, studi sulla corretta gestualità, le dita appropriate, quali muscoli sono i più importanti e vitali per tutto questo studio alla ricerca del movimento perfetto e delle note perfette. “Parte dal principio della tecnica pianistica che si deve…

“Trapani Classica”, una nuova alba per la musica e le arti: il programma e il racconto della nuova Associazione

Musica, arte, cultura, ingegno, luoghi di storia e di tradizioni, divertimento, scoperta. Tutto questo concorre a rendere la vita degna d’essere vissuta, spinge alla scoperta di nuove frontiere della conoscenza, al godimento artistico, dei territori e di quelle menti che ne esaltano l’essenza. Troppe parole? Non è così. Descrivere la nascita di una nuova realtà…

Sicilia e Segesta baricentro di musica, emozioni, cultura, tra storia e magia: il concerto di Alexander Romanovsky nel segno di Chopin e Rachmaninov

Questo è quello che ci vuole per la Sicilia ed è quanto l’Isola riesce a esprimere. Bastano idee vincenti e uomini chiave a disegnare e a realizzare progetti d’altissimo livello. Ecco quindi un sito archeologico unico al mondo, il Teatro Antico di Segesta come cornice d’eccezione, concesso dal Parco Archeologico di Segesta, l’organizzazione di un…