Il cannolo siciliano si veste di novità rinnovandosi nel suo prezioso e saporito interno. Il 28 maggio, domenica alle ore 19, la sua nuova versione capace di unire il dolce al salato verrà presentata al Bar Sport Bistrot di Acquedolci, in provincia di Messina, sulla costa Tirrenica rivolta verso le Eolie. Ecco quindi il “Cannolo…
Tag: Made in Sicily
“Street Food – Sicily on Tour” da fine aprile a giugno: Arancino con Maialino Nero dei Nebrodi, “Tempestina Croccante”, Cannolo di Piana degli Albanesi e molto altro
In Sicilia scocca l’ora a tutto Gusto dello “Street Food – Sicily on Tour”: dal 28 aprile al 1° maggio a Oliveri, culla della Riserva Naturale dei Laghi di Marinello; seconda tappa dall’11 al 14 maggio a Santo Stefano di Camastra, patria delle ceramiche; terza parte dal 22 al 25 giugno a Milazzo, perla mamertina,…
Balconi di Sicilia, desiderio di natura e colori, ringhiere traboccanti di piante e fiori
É stupefacente. Basta alzare lo sguardo e te ne accorgi immediatamente… ed è sempre stupore. Balconi, balconcini, soprattutto negli antichi centri storici siciliani, non sono più spazi per l’affaccio degli umani, ma mini giardini pensili. Al massimo ci si possono fare due piccoli passi e non più, oppure mettere uno sgabello o una striminzita sediolina….
Gusto di Sicilia con “Gioiosa Gustosa”, nel Messinese, a Gioisa Marea il 29, 30 e 31 luglio
Gli itinerari del gusto mi sono sempre piaciuti e ho sempre cercato di diffonderne la conoscenza. Poi ci sono le grandi manifestazioni che insieme agli itinerari sposano sapori e profumi con il paesaggio, le ricchezze della natura, le bellezze architettoniche, esaltando questo miscuglio in eventi molto particolari. Ecco quindi “Gioiosa Gustosa”, un trionfo del gusto…
Sapori e storia di Partanna: il pluripremiato “Olio Baronessa”, nome che evoca sensazioni e discendenze, eccellenze di Sicilia
Valle del Belìce, oliva Nocellara del Belìce, terreni dal colore rosso-brunastro, alberi d’olivo a perdita d’occhio. Tradizione tramandata dal 1700 in quest’area, famiglie che hanno costruito una realtà che è fatta di storie, eccellenze, sapori e profumi. Un trionfo del gusto in ogni sua declinazione. Che si vuol chiedere di più? Il pluripremiato “Olio Baronessa”,…
Avola Rum, distillato di canna da zucchero (“Cannamela”), ritorno alla storia di Sicilia: il dominio musulmano, Federico II e il nuovo Consorzio di oggi
Un prodotto unico per la sua filosofia di preparazione, un ritorno nella storia di Sicilia per quanto riguarda la raffinazione dello zucchero e la più tarda preparazione di questo distillato di “Cannamela” che in Lingua Siciliana sta per Canna da zucchero. L’evoluzione di questa avventura è giunta a questo 2022 con la nascita del Consorzio…
“Concerto per la Pace”, il Maestro Vincenzo Balzani a Trapani il 13 aprile. Il grande pianista racconta e si racconta
Metti insieme un pianista di primo livello nazionale e internazionale con le musiche di Scarlatti, Schubert, Beethoven, Chopin, Bellini, Liszt, Debussy in un contesto d’arte creato nell’ambito di iniziative per la diffusione delle conoscenze musicali e di incontro con la creatività. Con questi ingredienti ottieni un un sodalizio vincente: il Maestro Vincenzo Balzani, che sarà…
Catania, Festa di Sant’Agata, il culmine dal 3 al 6 febbraio. Una tradizione antica che si rinnova: Sacro e profano nella Sicilia d’Oriente
Per me vivere momenti speciali, antichi, tradizionali, ha sempre avuto un’attrazione immensa. Senza distinzioni regionali o tra nazioni. Quando però tocco la Sicilia tutto si amplifica. Del resto, appartengo a quell’Isola. Dal 3 febbraio Catania tocca il culmine dei festeggiamenti per Sant’Agata, la sua Patrona. È un tuffo nella sicilianità più pura, nelle sue profonde…
Etna, Mungibeddu, solo fiamme, lava, polveri, tremori? Fa scalpore, è vero, ma in Sicilia chi è etneo ha il vulcano sottopelle, nell’anima. A Muntagna sollecita i sensi
È una compagna sempre presente, da quando nasci. Se hai la fortuna di venire alla vita nell’area dell’Etna o Mungibeddu-Mongibbello, il vulcano ce l’hai sempre davanti agli occhi, senti che ti fa tremare la terra sotto i piedi, che ti copre con il suo velo, che illumina le notti di rosso, che all’alba o al…
Dalla Sicilia sapori di Pasqua al Mandarino tardivo di Ciaulli e al cioccolato fondente, ma non solo…
La Pasqua fra tradizione religiosa e dei sapori, ogni regione ha sue particolari patrimoni di gusto, spesso apportando un tocco di propria creatività nei sapori di prodotti nazionali che, magari sono nati storicamente in altre aree d’Italia. La Sicilia nel campo del palato ha una gran patrimonio capace di sollecitare i sensi e proprio sulla…
La “Odyssey Collection” in lava dell’Etna raccontata da design, cinema d’autore e video-animazione: sottopiatti disegnati da Andrea Branciforti per Orolavico
Andrea Branciforti, architetto, designer, docente nonché presidente ADI Sicilia (link)– Associazione per il Disegno Industriale delegazione Sicilia, si è cimentato in un’opera di grande creatività dando vita alla Odyssey Collection creata per Orolavico (link), azienda di San Giovanni La Punta (Catania) autrice di soluzioni di interior design concretizzate in pietra lavica. La nuova collezione di Branciforti costituisce…