XXV edizione del Premio Nazionale di Poesia Città di Partanna – Castello Grifeo “Grifo d’Argento”: il bando e altri dati

Sabato 9 settembre 2023 a Partanna sarà una giornata tutta dedicata alla magia del pensiero creativo, della poesia, del concerto di parole. Le millenarie mura di Castello Grifeo accoglieranno la serata finale della XXV edizione del Premio Nazionale di Poesia Città di Partanna – Castello Grifeo “Grifo d’Argento”. Edizione che dal suo numero ordinale evidenzia…

La nostra terra, la nostra anima, da ritrovare e custodire. Storie di Sicilia da raccontare ancora. Campofelice di Roccella e Partanna

Risveglio siciliano, almeno per la ricerca di elementi storici adatti ad arricchire anche l’offerta turistica oltre che come rivalutazione identiraria e culturale. Due casi, uno è Campofelice di Roccella sulla costa palermitana con vista sul Mare Tirreno, l’altro è Partanna, in provincia di Trapani, a poca distanza dall’antica Selinunte e da Mazara. Mini storia di…

Partanna, Castello Grifeo: 28 maggio, inaugurazione del rinnovato Museo. Tra storia millenaria e cultura del vino

Sicilia Occidentale. Dolci colline verdi dalle diverse sfumature di olivi e viti. Un paesaggio unico dominato dall’alto contrasto dei colori, ricco d’acqua da millenni, inserito nella Valle del Belìce. Sul colle maggiore sorge Partanna, in provincia di Trapani. Primo nucleo storico risalente a un migliaio di anni fa è Castello Grifeo. Proprio il Maniero il…

Non solo storia di Famiglia: grifeo.it racconta la Sicilia, le sue ricchezze, le sue storie e leggende, la sua ricca e multisfaccettata Cultura

Non solo storia di Famiglia, ma http://www.grifeo.it (link) narra di una terra unica incastonata nel Mediterraneo, la Sicilia, includendone alcuni dei suoi aspetti che ne hanno plasmato l’essenza e la bellezza. Qui, su questo mio blog, mi lascio andare a quest’altro breve momento del tutto personale raccontando la mia Isola attraverso lo spazio web che…

I gigli, Giuseppe e l’Eternità

Riprendo un ricordo di mio cugino Beppe, mio omonimo, Giuseppe Grifeo, figlio di un fratello di papà. Rammento come se fosse ieri questa esperienza dettata dalla sua fine terrena, ma passaggio spirituale potente: entrò nel mio profondo. E proprio oggi che è un 19 marzo, riscrivo tutto. Due o tre giorni prima di morire, mio…

Partanna Mondello, una fetta della storia di Sicilia: i Grifeo, i La Grua e la residenza di villeggiatura nel Palermitano che fece nascere un borgo

Il primo intento di questo articolo storico su Partanna Mondello è quello di salvare i contenuti di una vecchissima-issima nota Facebook che potrebbero andare persi: il noto social sta facendo letteralmente sparire questa funzione. Infatti questa è l’unica nota che, per adesso, sono riuscito a ritrovare: aprendola, non visualizza la lista di tutte le altre……

Il Privilegio dell’Imperatore Federico II che sancisce la riconferma ai Grifeo del Feudo di Partanna in Sicilia

Sicilia occidentale. Privilegio, Feudo, Corona, termini antichi che richiamano la Storia, ma intesa nel suo significato più alto come racconto di vicende umane, interazioni, fatti. In questo mio articolo che mi coinvolge direttamente, parlo di una vasta area a poca distanza da Castelvetrano, Selinunte, Mazara del Vallo, in quella che in epoca moderna è definita…