XXV edizione del Premio Nazionale di Poesia Città di Partanna – Castello Grifeo “Grifo d’Argento”: il bando e altri dati

Sabato 9 settembre 2023 a Partanna sarà una giornata tutta dedicata alla magia del pensiero creativo, della poesia, del concerto di parole. Le millenarie mura di Castello Grifeo accoglieranno la serata finale della XXV edizione del Premio Nazionale di Poesia Città di Partanna – Castello Grifeo “Grifo d’Argento”. Edizione che dal suo numero ordinale evidenzia come il Premio esista da un quarto di secolo. Una lunga tradizione di valorizzazione letteraria. E il Grifone si colora d’argento proprio per celebrare questo matrimonio artistico.

A ideare, organizzare e realizzare il concorso è, come sempre, l’Associazione Artistica Il Sipario guidata da Giuseppe Tusa.

Seguendo il bando di partecipazione, gli autori potranno inviare le loro opere entro il 10 giugno 2023.

La commissione esaminatrice di questa XXV edizione del 2023 è così composta:

  • Antonio Fundarò,
  • Maria Elena Bianco,
  • Vincenzo Aiello,
  • Rossana Asaro,
  • Franco Giacomarro,
  • Vincenzo Bussa,
  • Anna Maria Cilaroto,
  • Gianfranco Perriera,
  • Francesco Camagna,
  • Irene Bonanno.

Gli autori che desiderano partecipare possono spedire il loro materiale in due modi:

  • via posta tradizionale indicando come indirizzo di consegna: Premio di Poesia “Città di Partanna” presso Associazione Artistica IL SIPARIO, via Vittorio Emanuele 190 – 91028 Partanna (TP);
  • via e-mail a giuseppe.tusa002@gmail.com.

Ricordo benissimo la serata conclusiva della scorsa edizione, momento magico in cui gli autori vincitori hanno avuto modo di farsi conoscere al pubblico anche attraverso le opere presentate al Premio.
Una grande festa della cultura e dell’arte quando tutto è stato suggestivamente amplificato dall’antico Maniero di Partanna.

Di seguito il bando/regolamento di questo XXV Premio Nazionale di Poesia Città di Partanna Castello Grifeo “Grifo d’Argento”

Art. 1 Il Premio si articola in 4 (quattro) sezioni con poesie di non oltre 35 versi ciascuna e con racconti/novelle brevi di max 4 cartelle dattiloscritte, stampate su fogli comuni A4 di max 40 righe.

  • Sez. A – Poesia in lingua italiana a tema libero.
  • Sez. B – Poesia in dialetto siciliano a tema libero.
  • Sez. C – Racconti/Novelle brevi.
  • Sez. D – Poesia in lingua italiana e/o dialettale a tema libero riservata ai giovani da 11 a 19 anni

Le opere inviate possono essere inedite e/o edite.

Art. 2 Gli autori potranno partecipare inviando una poesia (max 2 per le sez. A, B e D) entro e non oltre il 10 giugno 2023 (farà fede il timbro postale o la consegna brevi manu) al seguente indirizzo: Premio di Poesia “Città di Partanna” presso Associazione Artistica IL SIPARIO via Vittorio Emanuele 190 – 91028 Partanna (TP) oppure via email a:

giuseppe.tusa002@gmail.com

Info: 347.3618519 – 320.7815089

Art. 3 Le opere dovranno essere inviate preferibilmente in formato word (a mezzo email) o a mezzo servizio postale in plico chiuso. Lo stesso, dovrà contenere n. 7 copie dattiloscritte per le varie Sezioni ed una busta sigillata con generalità, indirizzo, recapito telefonico e titolo delle opere; per la sezione B (dialetto) è richiesta la traduzione in italiano.

Art. 4 Le opere firmate o contenenti segni di individuazione o non in regola con gli art.: 1, 3 e 11 del presente bando, saranno escluse dalla partecipazione.

Art. 5 La graduatoria finale verrà comunicata ai finalisti 30 giorni prima della cerimonia di premiazione.

Art. 6 Premi

– Sez. A

  • 1° Classificato Trofeo Grifo d’Argento
  • 2° Classificato Targa del Grifo
  • 3° Classificato Targa del Grifo

– Sez. B

  • 1° Classificato Trofeo Grifo d’Argento
  • 2° Classificato Targa del Grifo
  • 3° Classificato Targa del Grifo

– Sez. C

  • 1° Classificato Trofeo Grifo d’Argento
  • 2° Classificato Targa del Grifo
  • 3° Classificato Targa del Grifo

– Sez. D

  • 1° Classificato Trofeo Grifo d’Argento
  • 2° Classificato Targa del Grifo
  • 3° Classificato Targa del Grifo

Ai primi 3 classificati di ogni sezione verranno riconosciute:

  • Pergamena e n. 4 copie della pubblicazione
  • Spese viaggio (A/R)
  • Vitto ed alloggio in strutture convenzionate

Menzioni: Targa, pergamena e n. 3 copie della pubblicazione

Meritevoli di pubblicazione: Pergamena e n. 3 copie della pubblicazione

TARGA SALVATORE BARBERA – Ad un Partannese distintosi nel campo artistico-culturale.

Art. 7 Il materiale pervenuto non sarà restituito.

Art. 8 Con la partecipazione al concorso, ogni autore cede all’organizzazione i diritti per eventuali pubblicazioni, accetta incondizionatamente il presente regolamento ed acconsente all’utilizzo dei propri dati ai sensi dell’Dlgs. 196/2003.

Art. 9 Non saranno ammessi ricorsi di nessun tipo e per nessuna motivazione.

Art. 10 È richiesta una quota di partecipazione di euro 15,00 per le sezioni A, B e C; mentre per la sezione D la quota è di euro 10,00.

Detta quota è da versare in una delle seguenti modalità:

  • Bonifico: IBAN – IT 92 R 08946 81910 0000 20101182 intestato ad Assoart Il Sipario
  • Assegno bancario o circolare (non trasferibile) intestato a: Assoart Il Sipario
  • Contanti

Art. 11 La cerimonia di premiazione avverrà sabato 9 settembre 2023 ore 18:00 presso la Corte del Castello Grifeo di Partanna. Saranno avvisati solo i finalisti.

Art. 12 Il presente bando sarà consultabile sui siti:

www.comune.partanna.tp.it

www.primapaginapartanna.it

www.giornalekleos.it

sulla pagina Facebook: Assort Il Sipario

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...