Lazio, vaccini anti Covid-19 terza dose: partite le prenotazioni per gli over 40 sul portale Salute Lazio

Nel Lazio è appena stato dato il via alle prenotazioni per la terza dose dei vaccini anti Covid-19 disponibili adesso anche per le persone dai 40 anni in su. Quindi il limite dei 60 anni è stato ampliato comprendendo una fascia ben più ampia a cominciare dai nati nel 1981 risalendo agli anni precedenti. La…

Italia, regione per regione, prenotazione terza dose (e non solo) del vaccino Covid-19 o completamento primo ciclo: siti web, numeri verdi e altre indicazioni

Dal primo dicembre anche chi è compreso nella fascia d’età dai 40 anni ai 59 compresi, potrà prenotare la terza dose del vaccino Covid-19. Da ricordarsi che devono essere passati non meno di 180 giorni dall’ultima dose del primo ciclo vaccinale. Per comodità dei lettori qui inserisco siti web, numeri verdi e altre indicazioni –…

Ottobre, obbligo Green Pass anche per i deputati, la Camera ha deciso: parlamentari come tutti gli altri lavoratori d’Italia, no-privilegio, no-ritardo, no-particolarità

Decisione definitiva presa nel pomeriggio del 22 settembre e, come speravo con forza, nonostante la discrezionalità sull’applicazione i deputati hanno deciso di allinearsi subito a tutti i lavoratori d’Italia: obbligo Green Pass dal 15 ottobre per entrare nel Palazzo di Montecitorio e in qualsiasi altra pertinenza che fa capo alla Camera. No-privilegio e no-ritardo all’applicazione…

Green Pass obbligatorio dal 15 ottobre per tutti i lavoratori, pubblici e privati, per i magistrati e per tutti gli eletti, senatori, onorevoli, consiglieri regionali e comunali

Il provvedimento approvato all’unanimità dal Consiglio dei ministri è chiaro. Green Pass obbligatorio dal 15 ottobre per tutti i lavoratori pubblici e privati. Senza il documento non sarà possibile entrare in nessun luogo di lavoro, pubblico o privato. Obbligo che coinvolge anche particolari categorie come i magistrati e chiunque sia stato eletto in organismi rappresentativi,…

Come si fa a tornare “zona gialla” in periodo di vaccini anti Covid-19? Il caso Sicilia e la mia esperienza a Trapani con una no-vax

Devo dire che me lo aspettavo. Non era una sensazione dettata solo da meri numeri che rimangono freddi anche se molto indicativi. È stato per esperienza diretta, sgradevole, ma estremamente illuminante. Ricordo a tutti che nell’ambito della Sicilia, da oggi in zona gialla, sono però in zona arancione (alcune, per adesso, lo saranno fino al…

Italia, Green Pass dal 6 agosto: utilizzo, applicazioni per vivere in sicurezza liberandosi dal Covid-19 e sue varianti (attuali e future)

Le misure legate al Green Pass a partire dal 6 agosto 2021. Nonostante le polemiche, le speculazioni politiche e gli sciocchi passaparola social e le pseudo ricerche acchiappaclick, è del tutto inutile pensare che possano esistere delle misure alternative a quelle appena decise (immagini e capitolo dedicato appena sotto): i dati sui contagi e sui…

Green pass-Certificazione verde COVID-19: comunicazione tramite sms o e-mail: chi può averlo, come utilizzarlo

Signore e signori, il presidente del Consiglio Mario Draghi ha firmato l’apposito decreto, il Green pass è servito: i cittadini italiani possono avere questo documento “liberatorio” dopo la vaccinazione oppure dopo un test negativo o ancora dopo essere guariti da Covid-19. La certificazione viene emessa automaticamente dalla piattaforma nazionale in formato digitale stampabile. Per chi…

È fatta, vaccinato con seconda dose Pfizer, ma grandi strutture come la Nuvola a Roma “scricchiolano” sotto il peso delle tante vaccinazioni

Il 9 giugno ha significato per me la seconda e, per adesso, ultima tappa della vaccinazione per il Covid-19. Avrei dovuto farla il 26 maggio, ma per volontà delle autorità nazionali e, nel mio caso, di quelle laziali, l’appuntamento è scivolato più avanti (link a precedente mio articolo con mie considerazioni). Devo sottolineare che la…

Dal 3 giugno prenotazione vaccini anti Covid per tutti? No. Esempio: Lazio e Liguria dilazionano, anche per fare i conti con le dosi disponibili

Concluso il periodo delle vaccinazioni anti Covid stabilite per fasce d’età? “Ni” o quasi “si”. Dal 3 giugno è quasi via libera per tutti… per adesso dipende dalle singole regioni. Qui di seguito inserisco alcuni esempi di decisioni regionali su come ampliare le vaccinazioni. Naturalmente, riguardano regioni che NON apriranno completamente a tutti, quindi NON…

Lazio e vaccini anti Covid-19, tutte le nuove tappe: dal 21 al 27 maggio, fasce 47-44 e 43-40 anni, prenotazioni nelle farmacie per J&J e altro

Programma ricco di novità per Lazio e vaccini anti Covid-19. Due nuove fasce d’età per le prossime prenotazioni. La più vicina è la 47-44 anni (anni di nascita dal 1974 al 1977): i ricompresi in questo intervallo di anni di nascita potranno prendere l’appuntamento vaccinale dalle ore 00:00 di venerdì 21 maggio in poi. Prenotazioni su prenotavaccino-covid.regione.lazio.it Informazioni su www.salutelazio.it Da lunedì…